Notizie dalle associazioni

Amnistia: Pannella su facebook, 08-09-2011

Ringrazio davvero tutte e tutti (perfino Gabriele N.!) per l’attenzione con la quale cercate di informarvi e di informare su quel che stiamo cercando di ottenere. La Riforma della Giustizia, attraverso e grazie all’Amnistia, proprio perché è un obiettivo ambizioso e difficile, comporta molta attenzione, molto lavoro, anche molta convinzione ed esperienza. Ogni giorno è necessario riuscire a percorrere nella sua direzione tutto il possibile, mentre di già possiamo dire che continuiamo a...

Intervento di Rodolfo Viviani al Congresso di TV Radicale

Cari amici, sono lieto di poter partecipare ai lavori del Congresso costituente di TV Radicale.  Scusandomi per la brevità del mio intervento, saluto i compagni, per tutti Roberto Mancuso, che da anni dedicano una parte importante del loro tempo alla sperimentazione di nuove forme di comunicazione, in un Paese dove la circolazione delle idee è impedita da forme di dominio oligopolistico del mercato radiotelevisivo che negano l’essenza dell’articolo 21 della Costituzione “tutti hanno il diritto...

Cardarelli, barelle finite: infartuati trasportati sulle sedie da ufficio

di Roberto Russo, da www.corriere.it - 7-09-2011 NAPOLI — Quella migliore è tappezzata di blu ed è la più ambita perché le rotelle sono funzionanti e ci sono pure i braccioli. L’altra, decisamente più spartana, è di colore rosso, ma la tappezzeria è sventrata e manca un bracciolo. Due sedie da ufficio, due seggiulelle, messe gentilmente a disposizione dagli impiegati del pronto soccorso del Cardarelli, per far accomodare i pazienti che arrivano al padiglione delle urgenze del più grande...

Sintesi intervento di Marco Pannella a Radio Carcere, 6-9-2011

Avete potuto sentirmi? Comunque, in sostanza, ho inteso annunciare la assoluta urgenza («prepotente») di rilanciare la lotta – compresa nelle sue forme più dure, nonviolente! – per la riforma della giustizia attraverso l’AMNISTIA! E ho detto esplicitamente che questo è assolutamente urgente e necessario, anche per aiutare il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano a essere concretamente efficace e coerente in quanto “Garante” del diritto, dei diritti: umani, politici, civili,...

Droga, Staderini: basta alla censura sui danni del proibizionismo

Dichiarazione di Mario Staderini, segretario di Radicali Italiani, 06-09-2011 Da Giovanardi e Codacons solo disinformazione. Si apra finalmente grande dibattito sulle politiche sulla droga. Secondo il ministero della Salute ogni anno muoiono in Italia a causa del tabacco tra le 70 mila e le 80 mila persone; 20 mila sono i decessi causati dall’alcol, come informa l’Osservatorio Nazionale Alcol dell’Istituto Superiore di Sanità. Nella relazione annuale del Dipartimento per le politiche antidroga...

Timbrettopoli a Caserta, il via alle indagini

Sono passati svariati mesi dalle elezioni amministrative per il comune di Caserta e proprio a quei giorni risale la presentazione di un esposto presentato presso il tribunale di Santa Maria Capua Vetere da parte dei presentatori (DOMENICO LETIZIA e GIANROBERTO ZAMPELLA) della Lista Caserta No Caste Laica Ambientalista Antiproibizionista, da LUCA BOVE (nella foto con Marco Pannella) e CLAUDIA STERZI, del comitato Nazionale dei Radicali Italiani e ELIO DE ROSA, Tesoriere dell’Associazione...

Napoli, 7 settembre, riunione PLGN

Cari amici, siamo lieti di comunicare che mercoledì 07 settembre, dalle 18.00 in poi, presso il caffè “Intra Moenia”, in Piazza Bellini, Napoli, si terrà una riunione dell’associazione radicale “Per la Grande Napoli”. All’ordine del giorno le iniziative su Congresso tv radicale, amnistia, anagrafe degli eletti del Comune di Napoli, contributi silenti. Siete tutti invitati a partecipare. Ricordiamo che è possibile iscriversi all’associazione al costo di 25 euro, anche direttamente...

Federico Aldrovandi, quando è lo stato a sbagliare

di Claudia Sterzi, da “Notizie Radicali”, 05-09-2011 Domenica 25 settembre 2005, ore 5: la madre di Federico Aldrovandi, anni 18, si sveglia, si chiede se il figlio sia rientrato, le sembra di udire un rumore in camera, si riaddormenta. Alle 8 si alza e si rende conto che il figlio non c’è: “Ho cominciato a chiamarlo e ad inviare messaggi. Nulla. Non era possibile che non rispondesse. Se tardava mi avvisava sempre. Diceva che lo stressavo ma non voleva farmi stare in...

Napoli, mercoledi 7 settembre, riunione PLGN

Cari amici, siamo lieti di comunicare che mercoledì 31 agosto, dalle 18.00 in poi, presso il caffè “Intra Moenia”, in Piazza Bellini, Napoli, si terrà una riunione dell’associazione radicale “Per la Grande Napoli”. Condividi

Parcheggiatori abusivi, multe beffa. Mai pagati 25 milioni al Comune

da www.ilmattino.it – 04-09-2011 NAPOLI – I parcheggiatori abusivi di Napoli (circa 5mila per la Polizia municipale) devono al Comune quasi 25 milioni per multe legate alla loro attività illegale. La cifra, impressionante, è la somma di tutte le contravvenzioni loro inflitte dal 2008 a oggi. Quando vengono sorpresi dalla polizia, gli abusivi subiscono una multa di 726 euro che, se non pagata entro 60 giorni, sale a 2.918 euro. Siccome nessuno degli 8.540 parcheggiatori sanzionati...