Notizie dalle associazioni
di rc, da “Cronache di Napoli”, 3-08-2011
Ci risiamo, ancora caos si è registrato ieri mattina per lo sgombero dell’ex autoparco di via Brin a Napoli per permettere la bonifica della zona che ospiterà il sito di trasferenza temporaneo dei rifiuti voluto dal sindaco De Magistris. Alla presenza della polizia municipale, giunta con una cinquantina di mezzi tra auto e motociclette, alcuni uomini in borghese hanno rimosso energicamente gli extracomunitari: lo sgombero è terminato intorno...
Lo scorso 22 luglio è stato approvato con delibera un protocollo d'intesa tra l'Azienda Ospedaliera S'ant'Anna e San Sebastiano di Caserta e l'Associazione "Difendere la vita con Maria"; tale protocollo promuove il seppellimento dei feti abortiti, con la disponibilità dell'amministrazione di Caserta di predisporre uno apposito spazio nel cimitero comunale. Ad intervenire su questo protocollo d'intesa è stata la deputata Radicale Maria Antonietta Farina Coscioni, co-presidente dell'Associazione...
Pubblichiamo l’intervento di Marco Pannella, pronunciato il 28 luglio 2011, durante il convegno promosso dal Partito Radicale Nonviolento Transnazionale e Transpartito, sotto l’Alto patronato del Presidente della Repubblica con il patrocinio del Senato della Repubblica.
Condividi
Pubblichiamo l’intervento del presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, pronunciato il 28 luglio 2011, durante il convegno promosso dal Partito Radicale Nonviolento Transnazionale e Transpartito, sotto l’Alto patronato del Presidente della Repubblica con il patrocinio del Senato della Repubblica.
Condividi
Documentario prodotto da www.tvradicale.it. Non spaventi la durata un po’ lunga, è un viaggio di emozioni e grande significato politico che attraversa le vite di due straordinari leader radicali: Mina e Piero Welby. Riprese e intervista a cura di Gianni Colacione. Editing e montaggio a cura di Roberto Mancuso.
Condividi
di Paolo Macry dal “Corriere del Mezzogiorno”, 24-07-2011
La prima Repubblica finì a Milano, con le inchieste del pool di Antonio Di Pietro e lo scioglimento degli storici partiti italiani. La seconda Repubblica sembra morire a Napoli, con l’inchiesta di John Woodcock, che promette di affossare i nuovi partiti emersi vent’anni fa. E a Napoli prende forma un magma politico tuttora indistinto. La terza Repubblica, forse. Già nei metodi adottati da Francesco Saverio Borrelli e da...
di Mariano D’Antonio da “Repubblica Napoli”, 24-07-2011
L’economia napoletana ha smesso di crescere. Almeno non cresce, anzi arretra quella parte dell’economia locale che compare nelle statistiche ufficiali. Dopo la crisi degli anni 2008 e 2009, quando il prodotto per abitante statisticamente registrato è caduto in Campania dapprima del 3 percento e poi ancor più, per oltre il 5 per cento, l’anno scorso e in questi primi mesi del 2011 non si avvertono segni di ripresa. Ristagno...
La relazione che il prof. Aldo Loris Rossi, ex presidente dell’associazione radicale “Per la Grande Napoli”, ha tenuto a Tunisi il 22 luglio 2011, nella prima giornata di lavori del Consiglio Generale del Partito Radicale Nonviolento Transnazionale Transpartito. (da www.radioradicale.it)
Condividi
Da “ilMattino.it“, 22-07-2011
FOLGARIDA – Ho chiesto a Petrucci di mettere a disposizione del Napoli lo stadio Olimpico per la Champions League. Lo ha detto, sottolineando che si tratta di una provocazione, il presidente del club partenopeo, Aurelio De Laurentiis, partecipando ad un incontro con i tifosi al Centro Congressi di Folgarida, vicino al ritiro di Dimaro.
Alla serata hanno partecipato anche i neo acquisti Dzemaili, Donadel ed Inler ed il tecnico Mazzarri, che ha...
Da Radicali.it, 22 luglio 2011
Si aprono oggi, venerdì 22 luglio, a Tunisi i lavori del Consiglio Generale del Partito Radicale Nonviolento, Transnazionale e Transpartito, alla presenza di Emma Bonino e Marco Pannella.
Al 39esimo Congresso del PRNTT, che si è tenuto a febbraio scorso, molte sono state le voci della primavera araba, allora ancora in atto, che hanno chiesto maggiore attenzione e partecipazione europea alle lotte per la libertà e la democrazia nel sud del Mediterraneo. Questa...