Notizie dalle associazioni
Mozione Generale approvata dal Comitato Nazionale di Radicali Italiani, riunitosi dall’1 al 3 Luglio 2011:
Siamo sempre più di fronte a una crisi politica da lungo tempo denunciata dai Radicali. E’ una crisi del Governo, della sua maggioranza ma è anche una crisi delle opposizioni dedite a una restaurazione proporzionalista, a ripetitivi appelli alle soluzioni d’emergenza in stile unità nazionale, o, in alternativa, a insistenti sollecitazioni allo scioglimento delle Camere. Non è una...
Di Ciro Crescentini, da “Cronache di Napoli” del 3 luglio 2011
L’accorpamento delle aziende di trasporto di proprietà del comune di Napoli slitterà nel prossimo autunno. La scelta organizzativa e politica di mettere insieme l’Anm, Metronapoli e Napolipark sta trovando molti ostacoli. Stando ad alcune indiscrezioni trapelate da Palazzo San Giacomo, il sindaco Luigi De Magistris e l’assessore comunale ai trasporti Anna Donati potrebbero accogliere la proposta lanciata dal sindacato...
“Regime significa durata, consistenza. E lo vedo dal silenzio quasi totale degli intellettuali.
La mia lotta è per la democrazia, la nostra proposta e quella di una amnistia per la Repubblica, non tanto o non solo per i detenuti”. Lo ha detto Marco Pannella, intervenuto brevemente nel corso dei lavori del comitato nazionale di Radicali italiani, in corso a Roma.
“E’ una lotta – ha spiegato il leader radicale – che conduciamo con speranza, consapevoli della condivisione del...
da www.radicalparty.org
Malabo – I capi di Stato e di governo africani riuniti a Malabo, in Guinea Equatoriale, in occasione del 17° vertice dell’Unione Africana, hanno adottato ieri sera una Dichiarazione che chiede alla 66ª sessione dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite di calendarizzare e approvare una Risoluzione di messa al bando universale delle mutilazioni genitali femminili (MGF).
La Dichiarazione è stata presentata dal Burkina Faso, Paese tra i più impegnati su...
Roma, 2 luglio 2011
Elisabetta Zamparutti, deputata Radicale in Commissione Ambiente, sull’ultimo decreto rifiuti Campania, ha dichiarato:
“Il decreto rifiuti è deludente perché non affronta il problema di fondo dell’emergenza rifiuti a Napoli che è l’organizzazione di un efficiente ciclo dei rifiuti che superi il binomio discariche – inceneritori attraverso un aumento della raccolta differenziata. Non si capisce perché la differenziata raggiunga percentuali importanti a Salerno, Benevento ed...
Da ilgiornaledivicenza.it, 01-07-2011
La legalizzazione della marijuana e di altre droghe serve a risanare i conti pubblici: ed è questo il principale motivo alla base della recente ondata di istanze antiproibizioniste negli Stati Uniti. Con il consueto pragmatismo che caratterizza gli economisti della ’scuola austriaca’, lo afferma Mark Thornton, del Ludwig von Mises Institute. “La crisi economica sta accelerando la presa di coscienza sul fatto che la guerra alle droghe non...
01-07-2011
La “sua” Repubblica, con le sue altre istituzioni ci appare drammaticamente, temiamo tragicamente, negazione violenta, non democratica e non Stato di Diritto di quella che egli intende servire e onorare.
La davvero straordinaria, quotidiana, pubblica, sapiente opera – e fatica – nella quale il suo ottantaseiesimo anniversario ha colto il Presidente della Repubblica trova il paese sensibile e riconoscente. Quanto la sua forza morale consente a tutti di riconoscergli la sua continua...
di Valentina Ascione, da “gli Altri”, 01-07-2011
L’eco di ottocentoquaranta nomi recitati come una solenne litania. Ottocentoquaranta fogli bianchi stesi al sole. Ottocentoquaranta pezzi di carta a rappresentare altrettante vite. Appese a un filo e poi cadute, negli ultimi nove anni, nella guerra incivile che si combatte quotidianamente nelle carceri italiane.
Una guerra per la sopravvivenza, contro lo sconforto e la rassegnazione in agguato dietro l’angolo di ogni...
di LUCA RICOLFI, da “La Stampa”, 03-02-2011
Credo che ben pochi italiani abbiano avuto notizia dello sciopero della fame di Marco Pannella, iniziato il 20 aprile scorso, dunque 75 giorni fa. Pannella e i Radicali protestano contro la situazione inumana delle carceri italiane, un problema che si protrae ormai da anni, e ogni estate assume tratti drammatici.
Nelle carceri italiane sono rinchiusi quasi 70 mila detenuti, a fronte di una capienza che non raggiunge i 45 mila posti. Molte...
Ringraziamo il direttore de “Il Mattino” di Napoli che oggi ha scelto di rispondere ai lettori sulla iniziativa di Marco Pannella per l’amnistia e la giustizia. Invitiamo tutti a continuare a scrivere a letterealdirettore@ilmattino.it per denunciare le condizioni delle carceri della nostra città. La battaglia di Pannella e dei radicali è sacrosanta e non vogliamo, come ritiene probabile Cusenza, che rimanga “lettera morta”.
Di seguito la risposta del direttore...