Notizie dalle associazioni
“A un passo dalla nascita del mercato unico europeo …, una bufera si è abbattuta sui cambi … In pochi giorni, lira e sterlina sono state sospese dal sistema monetario europeo e la peseta ha subito una pesante svalutazione … A dare il colpo di grazia sono intervenute le intraprendenti operazioni di un piccolo gruppo di speculatori che hanno guadagnato miliardi giocando contro le monete e sconfiggendo clamorosamente governi e banche centrali … Comunque si vogliano giudicare, risultano di...
di Luigi Roano da il Mattino, 16-07-2011
Sull’orlo del baratro o forse già dentro al baratro. Il bilancio più lo studia, l’assessore competente Riccardo Relafonzo e più si rende conto che la situazione è drammatica. Ieri – il Consiglio comunale ha approvato la manovra previsionale 2011-2013, dal valore di 4 miliardi una maratona finita a tarda sera dove sono stati discussi 89 emendamenti e 31 ordini del giorno – è venuto fuori che il Comune non riesce a incassare 3,3 miliardi di euro. Come dire...
Di Anita Chiazzo, da “Roma”, 15-07-2011
Celle che dovrebbero contenere sei persone arrivano ad ospitarne fino a dieci. Fino ad arrivare a quattordici detenuti per stanza, come nel caso del padiglione “Napoli”, del più grande istituto di pena campano, quello di Poggioreale. Ma visto che la disorganizzazione quando si tratta di carceri è notevole, ce ne sono ance di costruiti ma praticamente vuoti e di altri che da tempo si dovrebbero costruire come a Nola o allargare, a Napoli. Nel frattempo...
Da “Cronache di Napoli”, 15-07-2011
Si è svolta davanti al carcere di Poggioreale una manifestazione per l’amnistia e la riforma della giustizia, convocata da Radicali Italiani e dall’associazione radicale “Per la Grande Napoli”.
Rodolfo Viviani, presidente dell’associazione radicale “Per la Grande Napoli spiega: “Il sovraffollamento e le carenze strutturali del carcere di Poggioreale rendono incompatibile la condizione di detenzione con il rispetto dei diritti umani. Da oltre un mese i...
La situazione governativa riguardo le libertà civili e la libertà di scelta di tutti i cittadini ha innescato una crisi totalitaria gravissima, questo paese non può definirsi più liberale ma statalista e conservatore, così interviene il libertario Domenico Letizia co-fondatore della lista “Caserta No Caste” e rappresentante casertano dell’Associazione Luca Coscioni. Mi rivolgo a tutte le menti lucidi, autenticamente liberali e laiche, dobbiamo aver paura della gerarchia che in Italia è...
Napoli, 14-07-2011
Si è svolta oggi a Napoli, presso il carcere di Poggioreale una manifestazione per l’amnistia e la riforma della giustizia, convocata da Radicali Italiani e dall’associazione radicale “Per la Grande Napoli”. Manifestazioni analoghe si sono tenute davanti agli Istituti Penitenziari delle principali città italiane (Milano, Torino, Bologna, Genova, Verona, Asti, Caserta ed altre).
Nel corso della mattinata altri 88 cittadini si sono uniti al digiuno collettivo in sostegno all...
PD e altri partiti si muovano.
Prima di parlare di referendum, c’è ancora tempo per fermare una legge che l’80% degli italiani non vuole.
Negli ultimi mesi noi Radicali per cinque volte abbiamo manifestato davanti Montecitorio in totale solitudine, a parte alcune associazioni laiche e adesioni individuali.
Dal Partito Democratico o da altri non si è vista una campagna di alcun tipo, nemmeno un manifesto.
Se il DL Calabrò è potuto passare alla Camera è solo perché chi può convocare le masse non...
di Francesco Iacotucci da “Terra”, 14-07-2011
Il decreto rifiuti va bene così, questo il parere della commissione ambiente riunitasi martedì a Roma.
Inascoltate le richieste della Campania e del Capo dello Stato che pochi giorni prima ebbe a dire, firmando il decreto che “nel testo approvato ieri dal Consiglio dei ministri non appare rispondente alle attese e tantomeno risolutivo, il Capo dello Stato auspica che il Governo adotti ogni ulteriore intervento necessario per assicurare l...
di Paolo Barbuto, da “IlMattino.it” del 14-07-2011
NAPOLI – «Si avvisano i signori passeggeri che a causa di perturbazioni sulla linea tra Cavalleggeri e Pozzuoli, i treni potrebbero subire ritardi». Perturbazioni? C’è un sole che brucia la pelle e cuoce le cellule grigie e l’altoparlante dice che ci sono perturbazioni?
«Signore? Signore? Si vede che non siete pratico – donna Luisa, settant’anni portati con gioia, sorride materna – Quando dicono che ci sono...
Dichiarazione di voto di Maria Antonietta Farina Coscioni a nome dei deputati radicali
Signor Presidente, onorevoli colleghe e colleghi,
I deputati radicali votano un convinto NO a questa legge che viene imposta al paese da una maggioranza arrogante, prepotente, clericale e oscurantista,una legge che non ha pari in nessuna legislazione europea e occidentale.
Un NO convinto e deciso a una legge che pretende di impormi come e quando la vita è degna di essere vissuta, e non tiene in alcun conto la...