Notizie dalle associazioni
L’ordinanza del sindaco di Portici (NA) che vieta la vendita di bevande alcoliche ai minori di 16 anni, unito al divieto di vendita di superalcolici sul territorio cittadino dalle 24.00 alle 7.00 è inutile e dannosa.
Sono ormai decine i Comuni italiani che si affidano a misure del genere, sanzionando comportamenti assolutamente legali con provvedimenti che incidono soltanto sulla geografia del consumo di alcool e sui metodi di assunzione, provocando maggiori problemi di quelli che si...
Roma 14-06-2011, dichiarazione di Marco Pannella “L’obiettivo del mio sciopero della fame è quello di far rientrare nella legalità lo Stato italiano, uno Stato che si trova in una situazione di criminalità professionale. Da decenni si stanno realizzando in Italia forme di detenzione che non sono previste e tollerate dalla legge italiana e internazionale. E rappresentano una forma di sequestro ad opera della forza pubblica”. Lo ha ribadito Marco Pannella, intervendo questa sera in diretta...
Intervista dell’11 giugno 2011 a Marco Pannella realizzata dall’inviato di TVRadicale Gianni Colacione.
Condividi
Rodolfo Viviani, presidente dell’associazione radicale “Per la Grande Napoli” ha partecipato alla rubrica domenicale di webtv radicale “Radical bar”, discutendo con Riccardo Macchioni, segretario dell’Associazione “Radicali Modena” sul tema: “Come far uscire dalla clandestinità l’azione nonviolenta di Marco Pannella per una Commissione d’inchiesta sullo Stato della democrazia in Italia, per la riforma della giustizia e la...
Da www.napolionline.org, 14-06-2011
Ecco i curriculum degli assessori della giunta De Magistris
BERNARDINO TUCCILLO
Bernardino Tuccillo, nato a Melito nel 1959.
Laureato in Lettere e Filosofia presso la Federico II di Napoli. Docente ordinario di materie letterarie negli istituti secondari di II grado. Sindaco del Comune di Melito dal 1995 al 1999.
Dal 2002 contribuisce a fondare la rete dei movimenti per i diritti e la legalità “Peppino Impastato”.
Nel 2004 è eletto al Consiglio Provinciale di...
Cari amici, siamo lieti di comunicare che mercoledì 15 giugno 2011, alle ore 17.30, si terrà una riunione di lavoro dell’associazione radicale “Per la Grande Napoli”, presso il caffè letterario “Intra moenia”, sito in Piazza Bellini, Napoli. All’ordine del giorno la preparazione delle manifestazioni in sostegno alla iniziativa di Marco Pannella per l’amnistia e la riforma della Giustizia.
Siete tutti invitati a partecipare
Luigi Mazzotta (segretario) – Mariangela Pisano (tesoriera...
Sul profilo facebook dell’associazione son state pubblicate le foto delle iniziative di questo fine settimana. Il tavolo per i referendum e i contributi silenti, l’Assemblea dell’Associazione Radicale Antiproibizionista, l’Europride di Roma.
Marco Pannella sul carro dei radicali all'Europride di Roma
Condividi
dal sito “ANSA.it” – 12-06-2011 ore 12.19
In alcune Municipalita’ non e’ possibile rilasciare certificati
(ANSA) – NAPOLI, 12 GIU – Problemi al Centro elaborazione dati del Comune di Napoli, che stanno comportando tra l’altro rallentamenti e in alcuni casi lo stop nelle operazioni di rilascio di certificati elettorali e duplicati. Il tutto sta provocando disagi e proteste degli elettori che si sono recati alle urne in vista dei referendum in...
di Paolo Macry da il Corriere del Mezzogiorno, 12-06-2011
Fedele al personaggio, Luigi de Magistris sta mettendo assieme una giunta senza se e senza ma. A dispetto di ogni polemica, non rinuncia alle proprie scelte e ai propri uomini. Ci mette la faccia, come suol dirsi. Quella che circola nei gossip di palazzo sarà comunque la sua squadra, e sarà lui personalmente a ricavarne vantaggi politici o una precoce débacle. La sfida è lanciata. Due nomi — quelli di Giuseppe Narducci e di Sergio D’...
di Francesco Iacotucci da “Terra”, 12-06-2011
L’incontro tra de Magistris e Caldoro sul ciclo dei rifiuti definito dai due cordiale e produttivo è sicuramente il modo giusto di partire per il neo-sindaco. Contemporaneamente vale la pena ricordare però che i punti delicati del ciclo rifiuti campano sono molti e necessitano di interventi rapidi ed efficaci in cui vanno coinvolti anche il governo e la provincia.
Per quanto riguarda la raccolta differenziata si sa bene che è il vero...