Notizie dalle associazioni

Se i saggi anti-droga bocciano il proibizionismo

di Adriano Sofri pubblicato su la Repubblica, il 08/06/11 Vecchia questione: confidare di più in un antinuclearista di sempre o in un nuclearista pentito? Uno che non ha fumato mai o uno che ha smesso? Questione insolubile: però nel calendario i santi animalisti sono cacciatori pentiti. Parecchi fra i 19 celebri membri della Commissione Globale per la Politica sulla Droga sono proibizionisti pentiti. Alcuni di loro hanno avuto responsabilità di punta, come gli ex presidenti di Messico, Colombia...
“tante le grinte, le ghigne, i musi, vagli a spiegare che è primavera e poi lo sanno ma preferiscono vederla togliere a chi va in galera” Così cantava Fabrizio de Andrè descrivendo la carcerazione nel nostro Paese. L’ Italia, patria del diritto, una delle più grandi democrazie al mondo! In un effettivo stato di diritto, il soggetto che commette atti criminosi viene colpito dalla legge tramite una pena atta alla rieducazione e al reinserimento nel tessuto sociale. Data tale premessa, il nostro...

Basta con le vergognose discriminazioni alle “seconde generazioni” (e non solo)

di Andrea Billau, da “Notizie Radicali” del 7-06-2011 Sono di ritorno da Bassano del Grappa dove sono stato invitato a una due giorni di dibattiti sull’integrazione degli immigrati organizzata dai “Dialoghi Asolani”(associazione sostenuta dalle Fondazioni “Italiani-Europei” e “Fare Futuro”); ho moderato nella seconda giornata un dibattito sulle seconde generazioni che si poneva come scopo quello di individuare “idee per una nuova...

I radicali visitano il carcere militare e il Cie di Santa Maria Capua Vetere

Ieri lunedì 6 giugno 2011 il Senatore Radicale Marco Perduca (membro della Commissione Giustizia e segretario della Commissione Speciale per i diritti umani) ha compiuto due visite ispettive a Santa Maria Capua Vetere, una al Carcere Militare, un’altra al C.I.E. Ad accompagnarlo c’era Luca Bove, del Comitato Nazionale di Radicali Italiani, segretario del l’Associazione Radicale di Caserta “Legalità e Trasparenza”. Marco Perduca ha definito la struttura militare “a norma, di qualità, una vera e...

Napoli, lunedi 6 giugno. Convegno con la senatrice radicale Donatella Poretti

La senatrice radicale Donatella Poretti ha partecipato al convegno dal titolo: “I ricorsi alla Corte Europea dei Diritti dell’Uomo per denunciare lo stato degli istituti di pena ”, organizzato dalla Camera Penale di Napoli. Pubblichiamo la registrazione audio del suo intervento (dal sito radioradicale.it)  Condividi

Carloni-Perduca (Pd): via le tendopoli

pubblicato su Roma, il 07/06/11 I senatori del Pd Anna Maria Carloni e Marco Perduca chiedono l’immediata chiusura del centro di identificazione e espulsione degli immigrati di Santa Maria Capua Vetere. L’appello lanciato dai due senatori è rivolto «a tutte le istituzioni locali e nazionali, alle pubbliche autorità, agli organi di informazione e ai singoli cittadini e cittadine» per ottenere «l’immediata chiusura del Cie di Santa Maria Capua Vetere». Condividi

La loro idea di stampa: il Viminale stavolta respinge i giornalisti

pubblicato su L’Unità, il 07/06/11 Tempi bui, per il diritto all’informazione. La circolare n. 1305 del 01.04.2011 del ministero dell’Interno, con oggetto «accesso ai centri per immigrati», stabilisce che a seguito degli sbarchi degli ultimi mesi e per «non intralciare le attività» rivolte agli stranieri, l’accesso alle strutture è consentito solo ad alcune organizzazioni umanitarie. Ed è successo che, nei mesi scorsi, molti parlamentari e consiglieri regionali non sono...

Vasco Rossi: a sorpresa l’inedito “Noi siamo i soliti”, i referendum e l’Arcitossico

di Marinella Venegoni pubblicato su La stampa, il 07/06/11 L’una passata di notte. Vasco Rossi sprizza adrenalina dopo il debutto galvanizzante del «Kom011 Tour» ad Ancona, durante il quale ha detto (tra le tante): «Non ho mai visto un pubblico che voglia tanto bene al suo artista». In camerino, il Vate accoglie la truppa insonnolita di critici e giornalisti con ascolti inattesi di inediti, che poi sfuma all’improvviso come a non voler scoprire le carte. C’è una gradevole...

Amnistia: oltre diecimila cittadini in sciopero della fame

Sono oltre diecimila i cittadini che partecipano al digiuno collettivo in sostegno all’azione di Marco Pannella per l’amnistia e per la giustizia. Tra questi ci sono milletrecento detenuti nel carcere di Poggioreale. Di seguito il comunicato di Radicali Italiani. Marco Pannella digiuna dal 20 aprile, perché l’Italia torni a poter essere in qualche misura considerata una democrazia, ma soprattutto per la situazione disumana delle carceri italiane. E proprio dalle carceri arriva...
Lunedì 6 giugno,  il Senatore Marco Perduca, membro della Commissione giustizia e segretario della Commissione Speciale per i diritti umani, sarà  alle 17.30 a Napoli, presso l’Istituto degli studi Filosofici, Via Monte di Dio 14, Napoli, per un dibattito pubblico sul tema dei diritti degli immigrati. Per rilanciare l’appello a tutte le istituzioni locali e nazionali, alle pubbliche autorità, alle organizzazioni politiche e sociali, agli organi di informazione ai singoli cittadini e...