Notizie dalle associazioni

Come sarà la giunta?

di Paolo Macry da il Corriere del Mezzogiorno, 05-06-2011 Con o senza bandana, de Magistris ha sorpreso molti osservatori. Prima con la decisione di candidarsi sindaco a dispetto dei santi. Poi con la lezione inflitta al Pd e con il rifiuto di ogni apparentamento. Infine con il plebiscito del ballottaggio. C’e da augurarsi che continui a soprendere, oggi che è chiamato a un passo cruciale com’è la scelta della squadra. Forte di una maggioranza ampiamente svincolata dai partiti e dunque libero...

L’inceneritore della discordia

di Francesco Iacotucci da Terra, 04-06-2011 L’inceneritore di Napoli est  è al centro delle polemiche post elettorali. Da una parte abbiamo il neo-sindaco De Magistris che ha confermato più volte di non volere l’impianto perché inutile, a lui si è opposto il presidente Caldoro che ha ribadito che il bando andrà avanti e che è fondamentale per la città. In questa discussione c’è stata una interessante intervista di Anna Fava a Fortini in cui l’attuale amministratore delegato da una parte parla...

12 e 13 giugno, vado a votare per i referendum!

Sabato 4 giugno dalle ore 16.30  alle 20.30 in Via Scarlatti, altezza COIN, i militanti dell’associazione radicale “Per la Grande Napoli” terranno una manifestazione a favore della partecipazione al voto referendario del 12 e 13 giugno. La Costituzione prevede che il cittadino partecipi all’attività legislativa utilizzando diverse schede di voto: quelle propriamente elettorali, per scegliere i membri del Parlamento, dei Consigli regionali e delle amministrazioni locali; e quella referendaria...

Una proposta a De Magistris: il Comune in diretta via web

di Norberto Gallo, da napolionline.org, 02-06-2011 Una cosa a costo praticamente zero per aiutare i napoletani a cambiare la città acquisendo consapevolezza di chi e come la governa? De Magistris ce l’ha a portata di mano, è il web. Nella campagna elettorale del neo sindaco ha avuto un ruolo determinante la comunicazione libera proveniente dal web. Di fatto le discussioni più interessanti sui candidati, sui pro e sui contro di persone e programmi, sono passate soprattutto per i new media. Una...

Le ragioni di un Satyagraha

Sul numero 6 di giugno il mensile “Confronti” pubblica una lunga intervista a Marco Pannella curata dal direttore, Gian Mario Gilio. Quali sono i motivi che la spingono a un nuovo sciopero della fame? “Innanzitutto vorrei partire da alcune premesse. Nel 1978, per paura della nostra campagna e dei referendum che avevamo proposto, il Parlamento fece passare la legge 194 sull’aborto e noi radicali votammo contro per via dei suoi aspetti statalisti che prevedevano solamente la la sanità pubblica e...
Dichiarazione di Mario Staderini, Segretario di Radicali Italiani   Le conclusioni e le proposte che vengono dalla Global commissione on drug policy confermano, se ancora ce ne fosse bisogno, il fallimento delle politiche proibizioniste. Il proibizionismo non funziona e non conviene, provocando immensi costi civili, economici, e sociali. È una forma di repressione sociale di massa che garantisce fiumi di denaro a terrorismo e narcomafie. Solo in Italia sono oltre 20 i miliardi di euro...

Luigi Mazzotta a webtvradicale

Giovedi 2 giugno 2011, alle ore 17.15 Luigi Mazzotta, segretario dell’associazione radicale “Per la Grande Napoli” parteciperà a  “Radical Bar: Pinocchi e grilli parlanti della politica e dell’informazione in Italia.” Temi della serata saranno le amministrative di Napoli e Milano e il rapporto Betto sulla informazione di regime. Alla trasmissione, moderata da Roberto Mancuso, interverranno in collegamento skype Claudia Sterzi, Francesco Poirè, Gianni Colacione....

Cominciano gli esami

di Giuseppe Galasso da il Corriere del Mezzogiorno, 01-06-2011 C’ è da sperare che finisca ora la leggenda, per cui i napoletani sopportano tutto, sono incapaci di uno scatto di sdegno e di orgoglio, ignorano la via di proteste risolutive. Essi hanno ora protestato radicalmente contro politici, amministratori e classi dirigenti che da un ventennio hanno in mano la città, nonché contro le linee dei grandi partiti per Napoli. Lo hanno fatto in doppio modo: col voto a de Magistris e con un...

La nonviolenza di Danilo Dolci e il potere creativo del comunicare

di Francesco Pullia, da “Notizie Radicali”, 01-06-2011 A distanza di ventitré anni dalla prima uscita, torna in libreria per le edizioni Sonda, con una nuova veste grafica e una prefazione di Daniele Novara, “Dal trasmettere al comunicare”, uno dei testi più intensi di Danilo Dolci (1924–1997). Partendo dalla radicale distinzione tra “dominio” e “potere”, si analizza la contrapposizione tra gestione univoca, unidirezionale del magma delle informazioni (il trasmettere) e...
La senatrice radicale Donatella Poretti, sarà a Napoli lunedi 6 giugno per partecipare al convegno dal titolo: I ricorsi alla Corte Europea dei Diritti dell’Uomo per denunciare lo stato degli istituti di pena. L’evento si terrà a partire dalle ore 12.00 alla Camera Penale di Napoli, presso il Palazzo di Giustizia.   Sarà proiettato il video su gli Ospedali Psichiatrici Giudiziari estratto dal documentario prodotto dalla Commissione Parlamentare d’Inchiesta Sul Servizio Sanitario...