Una proposta a De Magistris: il Comune in diretta via web

di Norberto Gallo, da napolionline.org, 02-06-2011

Una cosa a costo praticamente zero per aiutare i napoletani a cambiare la città acquisendo consapevolezza di chi e come la governa? De Magistris ce l’ha a portata di mano, è il web.
Nella campagna elettorale del neo sindaco ha avuto un ruolo determinante la comunicazione libera proveniente dal web. Di fatto le discussioni più interessanti sui candidati, sui pro e sui contro di persone e programmi, sono passate soprattutto per i new media.
Una volta finita la campagna elettorale, De Magistris è il sindaco che da subito e senza costi aggiuntivi, può ottenere un risultato importante: rendere molto più trasparente l’amministrazione cittadina.
Lo può fare facendo due cose.
Anzitutto può rendere pubblici gli atti amministrativi del Comune. Attualmente il sito del Comune offre al massimo l’elenco delle delibere approvate o in votazione limitandosi al solo nome. Fatto sta che nella intranet comunale (quindi in maniera non pubblica) ci sono i documenti integrali, completi di note, emendamenti e processi verbali. Perché fino ad ora non sono stati resi pubblici visto che in effetti il lavoro di messa on line viene svolto lo stesso? Un mistero che rimanda ad un’idea di amministrazione che, in fondo, la trasparenza la teme.
In secondo luogo può rendere disponibili, persino in diretta, i lavori del Consiglio Comunale e delle Commissioni consiliari. Anche qui il lavoro tecnico di ripresa e trasmissione funziona soltanto per chi è all’interno del Palazzo. Basti sapere che i giornalisti assistono ai lavori consiliari da una sala attigua attraverso le telecamere del circuito interno.
Trasmettere il segnale all’esterno sarebbe possibile a costo zero (iniziativa già realizzata qualche anno fa con l’ausilio di “radiolina” per una sola seduta, quella riguardante la discarica di Pianura durante l’emergenza rifiuti). Oltretutto con costi assolutamente esigui, relativi soltanto al lavoro di caricamento on line, sarebbe possibile rendere disponibili quelle sedute nella forma del Podcast.
D’altra parte esiste già la Web Tv del Comune, che nonostante le attese, si limita a trasmettere dei notiziari francamente poco interessanti comunque consultabili nella forma del Podcast.
L’appuntamento può essere fissato per la prima seduta del Consiglio Comunale: perché non dare subito il segnale e trasmetterlo integralmente in diretta via web?

Condividi

Fonte: http://www.perlagrandenapoli.org/?p=3536

Sostieni i Radicali Italiani con almeno 1 € - Inserisci l'importo » €