A Tunisi il Consiglio Generale del Partito Radicale Nonviolento, Transnazionale e Transpartito
Da Radicali.it, 22 luglio 2011
Si aprono oggi, venerdì 22 luglio, a Tunisi i lavori del Consiglio Generale del Partito Radicale Nonviolento, Transnazionale e Transpartito, alla presenza di Emma Bonino e Marco Pannella.
Al 39esimo Congresso del PRNTT, che si è tenuto a febbraio scorso, molte sono state le voci della primavera araba, allora ancora in atto, che hanno chiesto maggiore attenzione e partecipazione europea alle lotte per la libertà e la democrazia nel sud del Mediterraneo. Questa prima riunione in Tunisia vuol essere un contributo all’importante processo in corso in un paese che ha sofferto tanto delle politiche autoritarie del regime di Ben Ali quanto della tipica “distrazione” della stampa Occidentale.
Del Consiglio fanno parte 25 membri eletti al congresso nonché tutti i Parlamentari di qualsiasi provenienze politica o geografica purché iscritti al Partito.
Alla riunione, che vedrà la presenza delle più alte cariche della nuova Tunisi, prenderà parte un gruppo di legislatori e militanti dei diritti umani molto variegato, ma unito dalla comune lotta nonviolenta per la promozione di riforme dello Stato di Diritto internazionale unica precondizione per il pieno godimento del diritto alla vita.
Tra questi i Parlamentari: Tonino Picula, Croatia, già Ministro degli Esteri; Rainsy Sam, leader dell’omonimo partito di opposizione liberale della Cambogia; ErmelindaMeksi, Albania, già Ministro dei trasporti; ArifRahimzade, già Presidente della Camera, Azerbaijan; Jean Claude Mokeni, Presidente della Commissione Esteri, Repubblica Democratica del Congo; BirgittaJonsdottir, Islanda; Mario OrianiAmbrosini,Sud Africa-Italia; Abdul Oroh, Ministro della Cultura dello Stato di Edo, Nigeria; SonamTenphel, vice-presidente del Parlamento Tibetano in esilio.
Tra i militanti del diritti umani saranno presenti MohsenMarzouk, della Fondazione araba per la democrazia, uno dei massimi responsabili del processo di transizione verso la democrazia in Tunisia; RebiyaKadeer, leader degli Uyguri nel mondo già candidata al Premo Nobel, Vo Van Ai, portavoce mondiale della Chiesa Buddista Unificata del Vietnam; Penelope Faulkner, di Que Me, movimento dissidente democratico vietnamita; DembaTraore, avvocato, già parlamentare, Mali; BiramAbied, leader movimento anti-schiavista della Mauritania; OksanaChelysheva, del RussianChechen Information Agency; CherifFerjani, giornalista Tunisia; ZeynalIbrahimov, dall’Azerbaijan; TolekanIsmailova, Cittadini contro la corruzione del Kyrgizistan; SameerJarrah dalla Giordania; NikolayKhramov, Associazione anti-militarista, Russia; KhadyKoita, leader storica del movimento contro le Mutilazioni Genitali Femminili, Senegal; MorissandaKouyate, del Centro Inter-Africano contro le MGF, Guinea; ArturNura, giornalista, Albania; Sergio Piazzi, Segretario generale dell’Assemblea Parlamentare del Mediterraneo; DilixiadiRexiti, rifugiato uiguro in Svezia; Begonia Rodriguez, Rafael Villaro e Marina Sikora, punti di riferimento Radicali in Spagna e Croazia.
I lavori saranno aperti domani mattina, alle ore 9 locali, da Marco Pannella con la sua relazione, alla quale seguirà quella del prof. Aldo Loris Rossi, e saranno trasmessi in diretta su Radio Radicale e Radio Radicale.it.
DI SEGUITO IL PROGRAMMA DEI LAVORI
PARTITO RADICALE NONVIOLENTO, TRANSNAZIONALE E TRANSPARTITO
CONSIGLIO GENERALE – TUNISI – 22-23-24 LUGLIO 2011
Palais des Congrès – Avenue Mohamed V
PROGRAMMA DEI LAVORI
Venerdì 22 luglio:
– Ore 8.30 Registrazione partecipanti;
– Ore 9.00 Inizio dei lavori Consiglio Generale. Presiede Marco Pannella.
– Presentazione dei partecipanti. Saluti istituzionali. Costituzione della Presidenza dei lavori. Adozione dell’ordine dei lavori.
- Relazione di Maurizio Turco, rappresentante legale PRNTT: “La situazione
politica, organizzativa e finanziaria del PRNTT”.
- Relazione di Aldo Loris Rossi: “La prospettiva euro-mediterranea”
- Ore 11.10 Coffee break
- Relazione di David Carretta: “La proposta federalista europea come apertura
alla Primavera Araba”.
- Relazione di Sabrina Gasparrini: “La situazione politica dei paesi arabi dal
Maghreb al Medio oriente”.
- Ore 13. Pausa pranzo – Buffet (nei pressi)
- Ore 14.30 Ripresa dei lavori
- Relazione introduttiva di Marco Pannella, Presidente del Senato del PRNTT:
“Il fronte italiano di lotta alla Democrazia Reale; teoria e prassi della
Nonviolenza”
- Relazione del prof. Cesare Romano (in collegamento): “L’attivazione delle
giurisdizioni internazionali per la difesa universale dei diritti umani”.
- Dibattito generale
- Ore 17.30 Coffee break
- Ore 17.50 Ripresa lavori
- Ore 21.30 Chiusura lavori prima giornata
Sabato 23 luglio
- Ore 8.50 Ripresa lavori
- Ore 9 Brevi saluti di tutti i rappresentanti delle organizzazioni che hanno
presenziato alla prima giornata dei lavori.
- Ore 11.10 Coffee break
- Ore 11.30 Ripresa lavori
- Relazione di Marco Cappato: “Il Congresso mondiale per la libertà di ricerca
scientifica”.
- Ore 12 Intervento di Emma Bonino: “Europa e mondo arabo, pace e
democrazia”.
- Ore 13.30 Pausa pranzo
- Ore 14.55 Ripresa lavori
- Ore 17.30 Coffee break
- Ore 17.50 Ripresa lavori
- Ore 21.30 Conclusione lavori seconda giornata
Domenica 24 luglio
- Ore 8.55 Ripresa lavori
- Ore 11.00 Presentazione delle mozioni
- Ore 11.30 Coffee break con piccolo buffet;
- Ore 13 Conclusione dei lavori
Il servizio di traduzione è previsto in italiano, inglese, francese, arabo
Condividi Fonte: http://www.perlagrandenapoli.org/?p=4013
- Login to post comments