Notizie dalle associazioni
(ANSA) ROMA, 14 SET- Mercoledì’ prossimo, 21 settembre il Senato dedichera’ un’intera sessione di lavori d’Aula al problema delle carceri, sollevato a piu’ riprese dai Radicali. Lo ha deciso la conferenza dei capigruppo di Palazzo Madama. Sara’ presente il ministro della Giustizia, Nitto Palma che presentera’ una relazione.
dal “Corriere della Sera”, 14/09/11
Il disegno di legge sul testamento biologico è stato incardinato in commissione Salute del Senato. Il relatore, Raffaele Calabrò (Pdl), ha annunciato ieri di prevedere «tempi veloci» per la terza lettura del provvedimento perché «dalla Camera non sono giunte modifiche sostanziali» per cui dovrebbe diventare legge a Palazzo Madama. L’opposizione ha invece subito duramente criticato il testo del ddl. Infatti Idv e radicali hanno chiesto alla...
Giovedi 15 settembre, in via Mezzocannone, Napoli, dalle ore 10.00 alle 13.00 i militanti dell’associazione radicale “Per la Grande Napoli”, terranno un tavolo di informazione e raccolta fondi per la campagna a favore della restituzione dei “contributi silenti”, in vista della seconda manifestazione nazionale prevista per il 6 ottobre davanti le sedi provinciali dell’INPS.
Condividi
da www.terranews.it, 14-09-2011
Continuano i disagi per gli utenti della Circumvesuviana: da lunedì 12 Settembre è entrato in vigore il nuovo programma di esercizio, che prevede il taglio di numerose corse e la chiusura di alcune linee nei giorni festivi e nei fine settimana. La linea Napoli-Ottaviano-Sarno, dopo due settimane di chiusura, è finalmente tornata in funzione: i cittadini dell’area est dei paesi vesuviani temevano di essere tagliati fuori dal sistema dei trasporti, ma pur con...
di Guglielmo Federici, dal “Secolo d’Italia”, 13/09/11
Tutti d’accordo, la legge elettorale va cambiata, ma siamo sicuri che il referendum sia la via giusta per abrogare il famigerato Porcellum? La risposta è un secco “no”, avverte Marco Pannella da Radio Radicale. Il rischio è che alla fine, non si arrivi né al Porcellum né al Mattarellum (dal nome del relatore, Sergio Mattarella), che i referendari vorrebbero tanto ripristinare. In un lungo intervento su...
da www.ilmattino.it, 13-09-2011
Una novità per tutelare la sicurezza degli spettatori al San Paolo: chi siede sulle gradinate e non nei posti assegnati durante la partita, rischia il Daspo, ovvero il divieto di accesso negli stadi, emesso dal questore per episodi di violenza che avvengono negli stadi.
È quanto è emerso al termine della riunione che il prefetto di Napoli, Andrea De Martino, ha tenuto con i rappresentati della società di De Laurentiis e delle forze dell’ordine alla vigilia della...
Da “Italia Oggi”, 12-09-2011
Nel 2010 sono stati 19.031 i procedimenti penali avviati nei confronti di cittadini extracomunitari non in regola coi documenti. I delitti loro contestati sono stati quelli legati al mancato ottemperamento agli obblighi di espulsione in violazione degli articoli 13 e 14 del decreto legislativo 25 luglio 1998 così come innovati dalla legge Bossi-Fini sulla immigrazione del 2002.
Sempre nel 2010 20.223 sono stati gli immigrati andati a finire sotto...
Dalla conversazione domenicale di Marco Pannella con Massimo Bordin a “Radio Radicale” di ieri, domenica 11 settembre. “Dopodomani o il giorno dopo ricomincio lo sciopero della fame in previsione di quello della sete, come annunciato da 6 giorni. [...] L’appello al Presidente della Repubblica: “Quando c’è un problema di legge bestemmiata, quando c’è un problema di giustizia negata per tutto il Paese, della Costituzione negata e altro, allora su questo qualche parola di più, e dare...
Intervento di Domenico Foscolo iscritto all’Associazione Radicale Perlagrandenapoli al Congresso di TVRadicale Napoli, 09-09-2011 Carissimo Roberto, carissimi amici e compagni, ricordando la sera in cui conobbi Roberto e quando sentii parlare per la prima volta di questa idea, mi viene spontaneo il sorriso. Sembrava una cosa folle, non l’idea in sé, ma il suo realizzarsi con la povertà di mezzi di cui si disponeva. Roberto ha saputo usare il metodo radicale in modo magistrale; non intendo...
Domenica 11 settembre, in via Scarlatti, Napoli, dalle ore 10.30 alle 13.30 in poi i militanti dell’associazione radicale “Per la Grande Napoli”, terranno un tavolo di informazione e raccolta fondi per la campagna a favore della restituzione dei “contributi silenti”, in vista della seconda manifestazione nazionale prevista per il 6 ottobre davanti le sedi provinciali dell’INPS.
Condividi