Notizie dalle associazioni
di Marcello Martinez, da “Il Corriere del Mezzogiorno”, 17-09-2011
Il sistema dei trasporti e della mobilità della regione Campania sta attraversando un momento di fortissima tensione: addirittura il 20 settembre prossimo nel consiglio regionale l’opposizione presenterà una mozione di sfiducia nei confronti dell’assessore regionale Vetrella. Le ferrovie regionali (Sepsa, Circumvesuviana, Metrocampania) e le aziende di autobus (Anm, Ctp, Cstp) vengono accusate di inefficienze e...
Napoli, 17 settembre 2011-09-17
COMUNICATO STAMPA
Lunedi 19 settembre, dalle ore 9.30 alle 12.00, i militanti dell’associazione radicale “Per la Grande Napoli” manifesteranno presso il carcere di Poggioreale per ringraziare i detenuti e loro familiari che hanno sostenuto l’iniziativa di Marco Pannella per la Giustizia e l’amnistia.
Luigi Mazzotta, segretario dell’associazione radicale “Per la Grande Napoli” dichiara: “Da Poggioreale in questi mesi è venuta un importante risposta di speranza e...
La crisi economica e finanziaria che sta sconvolgendo con impressionante accelerazione l’economie occidentali vede come punto di acutizzazione della pressione speculativa proprio il debito pubblico italiano. I radicali sono stati tra i primi a denunciare l’irresponsabilità del parlamentarismo di spesa che nella prima metà degli anni 80 finanziava con quote consistenti di debito pubblico la stabilizzazione corporativa di una società attraversata da crescenti domande di...
Lunedi 19 settembre, dalle ore 9.30 alle 12.00, i militanti dell’associazione radicale “Per la Grande Napoli” manifesteranno presso il carcere di Poggioreale per ringraziare i detenuti e i loro familiari che hanno sostenuto l’iniziativa di Marco Pannella per la giustizia e l’amnistia, invitandoli a partecipare alla grande manifestazione che si terrà a Roma mercoledi 21, in occasione della seduta straordinaria del Senato dedicata alle condizioni del nostro...
Di Claudia Sterzi, da “Notizie Radicali”, 16-09-2011
La stampa italiana si è occupata questa settimana dei dati contenuti nel Rapporto della Agenzia ONU sulle droghe e sul crimine (e già dal nome si capisce la linea), un Rapporto che l’ UNODC (United Nations Office on Drugs and Crime) produce ogni anno, e che questo anno si è sovrapposto al Contro-rapporto della Commissione Globale; il fatto che quest’ultima vedesse una forte partecipazione di ex funzionari ONU, primo...
Lunedi 19 settembre, dalle ore 7.00 e per tutta la mattinata, i militanti dell’associazione radicale “Per la Grande Napoli” manifesteranno presso il carcere di Poggioreale per ringraziare gli oltre quattrocento familiari dei detenuti che hanno partecipato al digiuno per la giustizia e l’amnistia, invitandoli a partecipare alla grande manifestazione che si terrà a Roma mercoledi 21, in occasione dela seduta straordinaria del Senato dedicata alle condizioni di...
di Eleonora Martini, da “Il manifesto”, il 15/09/11
La seduta straordinaria del Senato dedicata alle condizioni di illegalità del nostro sistema giudiziario e penitenziario si terrà mercoledì 21 settembre, alla presenza del Guardasigilli Francesco Nitto Palma. A giudicare dal lavorio che il ministro di Giustizia ha avviato in vista dell’appuntamento, il partito Radicale che ha convocato l’assemblea raccogliendo tra gli scranni di Palazzo Madama le firme necessarie e...
da “Avvenire”, 15/09/11
« L’ Europa riconosce le ragioni del contratto a tutele crescenti». Lo sottolinea il senatore del Pd, Pietro Ichino, che, insieme ai rappresentanti di sette diverse organizzazioni culturali, sociali e politiche, tra cui Italia Futura di Luca Cordero di Montezemolo, la radicale Emma Bonino, il capogruppo del Fli alla Camera Benedetto Della Vedova e il senatore del gruppo misto Nicola Rossi, ieri hanno illustrato il documento inviato all’Ue che...
dal sito ufficiale del Comune di Napoli
Dal 22 settembre 2011, per migliorare le condizioni di vivibilità di Napoli, saranno attivate corsie preferenziali permanenti (24 h) sul tratto da Via Pessina a Piazza Carità e su parte di Via Duomo che eviteranno per le auto l’attraversamento del Centro Antico. Sulle corsie preferenziali sarà consentita la circolazione esclusivamente ai mezzi pubblici, ai taxi, ai mezzi di soccorso e agli autoveicoli che trasportano diversamente abili.
Con questo...
Ormai sono trascorsi più di 100 giorni da sindaco per Pio Del Gaudio, di sicuro la strada da compiere per il neo sindaco della città vanvitellina sarà ancora lunga e soprattutto non sgombra di difficoltà, specie in campo economico, visto le “magre condizioni” delle casse comunali.Di sicuro in un settore la giunta guidata da Del Gaudio ha fatto ben poco ed è quello della trasparenza amministrativa, infatti ancora non è in funzione nel sito comunale , http://www.comune.caserta.it , l'anagrafe...