Notizie dalle associazioni
Da www.tvradicale.it la trasmissione dedicata alle iniziative politiche dell’Associazione radicale “Per la Grande Napoli”. Conversazione di Gianni Colacione con il segretario, Luigi Mazzotta, e il presidente, Rodolfo Viviani.
Condividi
di Angelo Agrippa da il Corriere del Mezzogiorno Economia, 26-09-2011
Nonostante il cab del 2010, sul valore campano pesano cinque anni di continua espansione c’ è un debito pubblico regionale che investe in particolar modo il Sud. Ed è quello delle due principali regioni del Mezzogiorno, la Campania e la Sicilia, che detengono il triste primato di essere le due regioni più indebitate d’Italia. Il debito pubblico campano, infatti, è ancora il più elevato del Paese, sebbene l’anno scorso si sia...
Cari amici, siamo lieti di comunicare che mercoledì 28 settembre 2011, alle ore 17.30, si terrà una riunione dell’associazione radicale “Per la Grande Napoli”, presso il caffè letterario “Intra moenia”, sito in Piazza Bellini, Napoli, con il seguente ordine del giorno:
Iniziative politiche in corso. Amnistia per la Repubblica, Seconda giornata nazionale per la restituzione dei “contributi silenti”, Comitato Nazionale di Radicali Italiani del 7-8-9 ottobre, altre iniziative dell’associazione. ...
Dalla pagina Facebook di Marco Pannella:
Sabato 24 settembre. Durante la presentazione del libro “Biografia di un irregolare”, presso la Fiera del Libro di Fara Sabina, con Giovanni Franzoni e l’autore Valter Vecellio, Marco Pannella si è soffermato sulla battaglia Radicale per l’amnistia (per la Giustizia) e sulle ragioni della sua azione nonviolenta di sciopero della fame e, da mercoledì scorso, della sete. Oltre che ai presenti e agli ascoltatori di Radio Radicale, Pannella si è rivolto...
Sono giorni di fermento a Cervino per la scelta dei papabili candidati a sindaco, ma gossip politici a parte vi è silenzio sulle idee e sui programmi da attuare.
Quello che noi Radicali suggeriamo sono strumenti di democrazia diretta, forma di democrazia nella quale i cittadini, non sono soltanto elettori che delegano il proprio potere politico ai rappresentanti ma sono anche legislatori aventi il diritto, di proporre per esempio petizioni popolari come previsto dall’art. 32 del nostro statuto...
Domenica 25 settembre alle ore 16:30 su TVRadicale sarà trasmessa la rubrica “Qui Napoli”. Le iniziative politiche dell’Associazione radicale “Per la Grande Napoli”. Conversazione di Gianni Colacione con il segretario, Luigi Mazzotta, e il presidente, Rodolfo Viviani.
Condividi
Marco Pannella è sciopero della sete dal 20 settembre. «Annuncio – ha dichiarato – che passo anche alla forma di sciopero della sete. Ma non preoccupatevi di Pannella! Preoccupatevi di farla finita con quello che siete. Detentori di centinaia di migliaia di persone sofferenti, di famiglie, peggio che le Brigate rosse!». «Perché l’amnistia è obiettivo non negoziabile, irrinunciabile».
Pannella torna a mettere in causa la propria vita per impedire il proseguire di quella che...
Sit-in per l’Amnistia del 21 settembre, a Piazza Navona, organizzato dai Radicali Italiani in occasione del dibattito in Senato sul tema della giustizia e delle carceri: una convocazione straordinaria, ottenuta su iniziativa dei Radicali con le firme di quasi 150 senatori. Servizio del TG3 delle 19.00 del 21 settembre.
Condividi
Domenica 25 settembre, in via Scarlatti, Napoli, dalle ore 10.30 alle 13.30 in poi i militanti dell’associazione radicale “Per la Grande Napoli”, terranno un tavolo di informazione e raccolta fondi per la campagna a favore della restituzione dei “contributi silenti”, in vista della seconda manifestazione nazionale prevista per il 6 ottobre davanti le sedi provinciali dell’INPS.
Condividi
Durante la sessione straordinaria del Senato per dibattere il tema della giustizia e delle carceri i radicali organizzano una maratona oratoria in PIazza Navona. Il servizio di www.tvradicale.it sulla manifestazione. Tra le tante interviste segnaliamo quella all’avvocato Emilio Martucci, dell’associazione radicale “Per la Grande Napoli.
Condividi