Notizie dalle associazioni
di Fabrizio Ferrante, da www.espressonline.net, 20-09-2011
San Gennaro all’insegna della lotta per amnistia e legalità nelle carceri; così hanno trascorso la mattinata del 19 settembre i militanti dell’associazione radicale “Per la grande Napoli”.
Il presidio fuori al carcere di Poggioreale si è svolto sotto una pioggia incessante che non ha comunque impedito la distribuzione di volantini ai passanti, molti dei quali favorevoli all’iniziativa. Protagonisti dell...
Non solo attraverso i progressi in Champions e in campionato. Il Napoli prova a prenotare un futuro sempre più roseo attraverso nuovi progetti, incentrati sulla disponibilità di strutture sportive più funzionali. Da tempo il presidente De Laurentiis ha in mente uno stadio più moderno e più aderente alle esigenze di fatturato del club e la costruzione di una cittadella dello sport che possa riunire la prima squadra e le giovanili.Ieri ha reso visita all’ampissima area della Base Nato di Bagnoli...
Il 20 Settembre 1870 è una data scomparsa dalle Festività Nazionali, abolita dal regime fascista. In questo anniversario pubblichiamo le immagini della manifestazione per una “Breccia fiscale”, promosso da Radicali italiani e dal gruppo Facebook “Vaticano paga anche tu!” che quest’estate ha riunito 143 mila persone per chiedere per chiedere il superamento dei privilegi fiscali degli enti ecclesiastici e il finanziamento pubblico della CEI. Da www.tvradicale.it Condividi
Oggi, martedi 20 settembre militanti dell’associazione radicale “Per la Grande Napoli” saranno davanti il carcere di Poggioreale per invitare tutti a partecipare alla grande manifestazione che si terrà a Roma mercoledi 21, in piazza Navona, in occasione della seduta straordinaria del Senato dedicata alle condizioni del nostro sistema giudiziario e penitenziario. E’ possibile preannunciare la propria partecipazione scrivendo a perlagrandenapoli@gmail.com oppure sul...
19-09-2011, da www.radioradicale.it
Intervista di Cristiana Pugliese a Luigi Mazzotta, Segretario dell’Associazione Per la grande Napoli, al termine della manifestazione che l’associazione radicale “Per la Grande Napoli” ha tenuto stamane presso il carcere di Poggioreale.
Condividi
di Susanna Berti Franceschi ( scrittrice)
È risaputo che sull’argomento “sesso” si possono fare valanghe di affermazioni opinabili, buona parte delle quali può essere però facilmente contestata e superata da pareri scientifici o per lo meno fortemente accreditati.Per quando riguarda l’argomento “bisessualità”, invece, le dicerie hanno a tutt’oggi campo libero. Le “grandi ricerche” sono ancora da fare, tanto che possiamo dire che “Due non è il doppio di uno” (di Elettra Groppo, edito da Elmi’s...
Napoli, 19 settembre 2011
COMUNICATO STAMPA
Lunedi 19 settembre, militanti dell’associazione radicale “Per la Grande Napoli” hanno manifestato presso il carcere di Poggioreale per ringraziare i detenuti e loro familiari che hanno sostenuto l’iniziativa di Marco Pannella per la Giustizia e l’amnistia. Alla manifestazione ha partecipato don Franco Esposito, cappellano nel carcere di Poggioreale.
Il senatore Luigi Compagna con Luigi Mazzotta e Francesco Tramontano prima dell'ingresso a...
Di Ambrogio Crespi, da wwwclandestinoweb.com, 19-09-2011
Sono con Marco. Sono con Marco Pannella nella sua battaglia. Condivido lo sciopero della fame che il leader dei Radicali ha coraggiosamente ripreso per gridare al sordo mondo della politica italiana la necessita’ di un provvedimento di clemenza per i detenuti, mai prima d’ora tanto necessario. L’ultima volta che il Parlamento voto’ un’amnistia era il 1990 ed erano appena stati riformati i codici penale e di...
Da un comunicato di Radicali Italiani, 18-09-2011
Marco Pannella è intervenuto oggi in diretta su Radio Radicale, con il seguente intervento
“Ho personalmente motivo di temere che mercoledì il Senato (riunito non sappiamo bene nemmeno se come “autoconvocato” secondo Costituzione, o per ascoltare, secondo ordinario Regolamento, “comunicazioni del Governo”), il Senato – dicevo – continui a permettere il proseguirsi della flagranza criminale in cui lo Stato partitocratico opera impunemente...
Domenica 18 settembre alle ore 18.00 su www.tvradicale.it – “I conti in tasca”. Conversazione di Rodolfo Viviani con Luigi Mazzotta, approfondimento quindicinale sui temi dell’economia, finanza e mercati. Il tema della puntata di oggi è “Quali le strade da intraprendere per uscire dalla crisi economica che attanaglia il paese?”
Condividi