Notizie dalle associazioni
Sabato l'Associazione Radicali Senza Fissa Dimora organizza un manifestazione a Milano per chiedere l'immediata liberazione di Julija Tymoshenko e il ripristino di condizioni di legalità e democrazia in Ucraina. Partecipano esponenti della diaspora ucraina in italia e i giornalisti specializzati Matteo Cazzulani e Massimiliano di Pasquale.Nel 2005 Julija Tymoshenko ha guidato la Rivoluzione Arancione che si proponeva di liberare con metodi nonviolenti l'Ucraina dai resti del passato sovietico e...
Comunicato Stampa manifestazione 'JULIJA TYMOSHENKO LIBERA, UCRAINA DEMOCRATICA!'Nota per la bionda treccia con cui ha guidato e simboleggiato la Rivoluzione Arancione - evento che, nel 2005, ha reso l'Ucraina un Paese europeo, libero e democratico - Julija Tymoshenko oggi è la leader dell'opposizione Democratica. Ex-Primo Ministro, l'11 Ottobre 2011 è stata condannata a sette anni di detenzione in isolamento per abuso d'ufficio nel corso delle trattative per il gas del Gennaio 2009 con l'...
da “il Denaro”, 01-02-2012
L’inviato speciale dell’Independent Peter Popham visita l’area nota come Triangolo della morte per l’alta incidenza di tumori di origine ambientale: ecco il racconto pubblicato dal giornale britannico.
Gli antichi romani chiamavano questa regione Campania felix, “felice Campania”, e si può ancora capire perché. Una volta era un paradiso terrestre: il Mar Tirreno pieno di pesci, il Vesuvio a sud, che minacciava distruzione, ma a cui è anche dovuta l’immensa...
Digitale e Potere - Rassegna del 1 Febbraio
Diritto d'autore
Dietro il risiko dell'ACTA minaccia globale alla libertà Repubblica.it
"Che cosa muove il trattato anticontraffazione firmato da 22 dei 27 paesi UE a Tokyo, quali sono i suoi punti deboli e come impatterà nell'ecosistema web. L'Italia sarà legalmente vincolata a questo accordo anche se il Parlamento italiano non è mai stato informato nel merito dei contenuti. Un fatto che ha...
da Agenzia radicale
http://www.agenziaradicale.com/index.php?option=com_content&task=view&id...
di ZENO GOBETTI
A seguito della decisione di inammissibilità sui quesiti referendari da parte della Corte costituzionale, si è aperto un concreto spazio di trattativa per mettere mano alla riforma del sistema elettorale. Infatti, si moltiplicano le proposte di legge presentate su questo argomento e gli appelli del Capo dello Stato affinché il Parlamento si occupi di questo problema.
Sarebbe...
Secondo recenti notizie di stampa, dal 2011 la Regione Marche ha stabilito di non destinare più risorse per sostenere l’attività del Centro Clinico per la Diagnosi e la Cura delle Malattie Neuromuscolari di Ancona.
Il suddetto centro è nato all’interno della Clinica Neurologica dell’Azienda Ospedaliera “Ospedali Riuniti” del capoluogo marchigiano nel 2008, con l’attivazione di un Ambulatorio dedicato alla gestione di pazienti affetti da patologie neuromuscolari. La sua istituzione è stata...
Nel documento pubblicato e circolato sul sito del Parlamento dell’Unione Europea, la Commisione dichiara molte falsità sull’ACTA.
1. "ACTA è importante per la competitività esterna dell'Unione europea, per la crescita, per l'occupazione nonché per la sicurezza dei cittadini "
ACTA è un sottoprodotto dell’attività di lobbying lanciato nel 2004 dalla Camera di Commercio Internazionale, presieduta da Jean-Ren...
dal sito ufficiale del Comune di Napoli
Per fronteggiare l’annunciata emergenza freddo l’Assessorato alle Politiche Sociali del Comune di Napoli ha disposto, dal 1 febbraio e per i prossimi dieci giorni, un piano straordinario di interventiche vedrà potenziato di 150 unità il numero dei posti di accoglienza già disponibili per i senza fissa dimora, presso il dormitorio pubblico di Via de Blasiis, l’Istituto S.Francesco d’Assisi a Marechiaro e la Comunità La Tenda nel...
Twitter ha annunciato un nuovo sistema di censura di contenuti. In Rete si è acceso un dibattito tra chi contesta la decisione del colosso americano e chi lo difende. Dopo aver intervistato Stefano Quintarelli esperto di nuove tecnologie e direttore dell'Area Digital del Gruppo 24 Ore, sentiamo ora il parere di Marco Giacomello, esperto del Team Legale - Area Digital Copyright di Agorà Digitale.
Cosa cambia con le nuove regole di cui Twitter si doterà? Molti dicono che...
Sono oltre 400 i blogger, le associazioni, i giornalisti e gli imprenditori che hanno inviato una mail a tutti i deputati per chiedere che oggi - giorno in cui è calendarizzato l'esame della legge comunitaria, venga abrogata la norma proposta dall'onorevole Fava (Lega Nord) che dà ai provider l'obbligo di controllo preventivo sui contenuti Web.
"Le chiediamo di apporre la sua firma su tali emendamenti o quantomeno su alcuni di essi, per dare forza alla richiesta...





















