Notizie dalle associazioni

Lavoro: Bonino, insostenibile continuare a difendere status quo

Agi - 30-01-2012 “Il nostro è un welfare obsoleto, che protegge il 30 per cento dei lavoratori, non fa i conti con le evoluzioni degli ultimi decenni e risente di un pensiero che tende a privilegiare il posto di lavoro, anche se quel posto non è più sostenibile”. Lo ha detto Emma Bonino, intervistata da Radio Radicale. “Noi – prosegue – proponiamo di tutelare il lavoratore prima del posto di lavoro, nei suoi passaggi, quando sono obbligati, da un lavoro all’...

Giustizia marchigiana in affanno: AMNISTIA!

Sabato 28 gennaio, in occasione dell’inaugurazione dell’anno giudiziario, i Radicali sono intervenuti od hanno manifestato alle cerimonie che si sono tenute in tutta Italia, organizzando “contro-inaugurazioni” davanti alle sedi delle Corti di appello. Parlamentari, dirigenti e militanti sono tornati così a ribadire l’urgenza di un’Amnistia per la Repubblica, per sbloccare un sistema giudiziario al collasso – che ogni anno costa all’Italia un punto di Pil e centinaia di...

Decoro e legalità

La prossima campagna elettorale dovrà necessariamente essere caratterizzata non solo dalla sobrietà tanto conclamata, ma soprattutto dal rispetto delle regole. Mi voglio riferire innanzitutto ad una questione che ha visto di recente una vittoria radicale: i manifesti abusivi. E’ dello scorso 25 gennaio, la vittoria radicale in commissione bilancio della Camera relativamente alla soppressione del condono sui manifesti affissi illegalmente dai partiti e da candidati nelle ultime...

VERBALE DELLA RIUNIONE DI DIREZIONE DEL 28-01-2012

Presso un locale messo a disposizione dal tesoriere Cataldi, in quel di Ferentino, si è tenuta una riunione di direzione dell’associazione Radicale Pier paolo Pasolini della Provincia di Frosinone. Ha introdotto i lavori il Presidente Segneri, che ha illustrato alcune iniziative locali e nazionali della stessa Associazione e del movimento Radicali Italiani. Da lì si è sviluppata una discussione sulle varie tematiche fra i presenti e precisamente: lo stesso Presidente, il Segretario Latorraca,...
 Digitale e potere - Rassegna del 30 Gennaio 2012 Diritto d'accesso Quel 40% di famiglie senza internet. L'accesso impossibile a internet per quattro famiglie su dieci Corriere della Sera, pag. 11 "La transizione verso il digitale in Italia è a buon punto. La percentuale di servizi pubblici di base interamente disponibili on-line è del 100%: siamo davanti a Germania, Francia e Unione Europea. Ma finiamo in fondo alla classifica se consideriamo la percentuale di...

Conferenza stampa di Rita Bernardini al termine della visita al carcere di Trieste

Intervista a cura di Radio Radicale (Trieste 28/01/2012)
Intervento di Maurizio Bolognetti... di maurizio64

Riunione VenetoRadicale mercoledì 1 febbraio alle 20,45.

Mercoledì 1 febbraio alle 20,45 presso la sede dell'associazione è convocata la prima riunione del nuovo anno.All’ordine del giorno: - Comitato nazionale di Radicali Italiani svoltosi a Roma lo scorso fine settimana dove si è discusso della situazione politica generale, dello stato e delle iniziative del movimento.  Per conoscere la mozione approvata e gli interventi in audiovideo clicca  quì; - varie ed eventuali.  La sede di VenetoRadicale è in viale della Repubblica 193/b a...

Gronda, altolà della Sovrintendenza

Genova - «Sarà un altro caso Acquasola. E non si dica che noi non ci eravamo pronunciati». Palazzo Pareto Pozzoni, Bolzaneto, è una delle ville storiche inserite nella pubblicazione di Italia Nostra, che qualche anno fa le radunò. Rimarrà solo lì, secondo le carte di Autostrade per l’Italia: la Gronda spazzerà via i tre piani di questa struttura che i più hanno dimenticato, ma ospitò personaggi che scrissero parti della...

Cari candidati, siamo in attesa di programmi di buon senso - B. Gabrielli