Notizie dalle associazioni
Dichiarazione di Salvatore Grizzanti, segretario dell’Associazione radicale Adelaide Aglietta
Qualche ora fa il profilo Facebook del Movimento 5 Stelle del Piemonte ha condiviso un’immagine in cui, nel Giorno della Memoria, si paragona il Nazismo al Sionismo e dove si aggiunge che forse il nazismo era forse anche più “soft”.
Si sa che la madre degli imbecilli è sempre incinta e certi link non sorprendono ma nel Giorno della Memoria è evidente che non basta ricordare occorre...
ASSOCIAZIONE RADICALE SALERNITANA “MAURIZIO PROVENZA” web-site www.radicalisalerno.it e www.comitatoreferendarioradicale23luglio.it e-mail donatosalzano@libero.it carlopadovano@live.it, tel. 349.7264967 / 393.1290095 Salerno, li 27 gennaio 2012 COMUNICATO STAMPA I Radicali salernitani ha conclusione della tre giorni di mobilitazione per la questione giustizia e carceri, rilanciano in occasione dell’inaugurazione dell’anno giudiziario anche a Salerno la loro proposta di “Amnistia per la...
Firmato l'Accordo sulla contraffazione Una firma che non piace ai mediattivisti. Anonymous subito all'attacco dei siti dell'Unione europea
Dopo anni di meditazione, l'Unione Europea ha deciso di sottoscrivere la proposta di «Accordo internazionale sulle contraffazioni» (Anti-Counterfeiting Trade Agreement, Acta) che vincola i governi nazionali ad armonizzare le legislazioni nazionali alle norme previste dall'accordo. C'è da dire che tanto il tempo preso per valutare l'...
Gli italiani vedono di buon occhio divorzio breve, testamento biologico e la pillola abortiva Ru-486. Il primo registra un plebiscito di consensi (82,2%), mentre il secondo conta il 65,8% tra i favorevoli e la Ru-486 il 58 per cento. Più cautela, invece, sull'eutanasia (50,1% favorevoli) e netta avversione al suicidio assistito (71,6% i contrari).
leggi tutto
Domani mattina l'Associazione Enzo Tortora - Radicali Milano organizza un sit-in davanti al Palazzo di Giustizia di Milano per l'amnistia e la riforma della giustizia. In occasione dell'inaugurazione dell'anno giudiziario i radicali stanno organizzando manifestazioni davanti alle sedi di Corte d'Appello di tutta Italia. Durante la contro-inaugurazione tenutasi a Roma giovedì 26 gennaio Mario Staderini, segretario di Radicali Italiani, ha dichiarato: «Ancora una volta il Presidente della Corte...
Scioglimento del consiglio comunale a Ventimiglia, la decisione sarà presa il 2 febbraio: http://www.riviera24.it/articoli/2012/01/27/125970/scioglimento-del-consiglio-comunale-di-ventimiglia-la-decisione-sara-presa-il-2-febbraio
È attesa per giovedì 2 febbraio, data del prossimo Consiglio dei ministri, la decisione sullo scioglimento del consiglio comunale a Ventimiglia. Il ministro dell’Interno Anna Maria Cancellieri sarebbe pronta a presentar la richiesta in base ai dati forniti dalla...
Diritto d'autore
Acta, protesta dura in Polonia decine di migliaia in piazza La Repubblica.it
"Esplode in Polonia, in piazza e sulla rete, la rivolta contro Acta, il trattato internazionale che definisce gli spazi del diritto d'autore e della verificabilità delle fonti su internet, e che secondo i suoi critici introduce gravi limitazioni alla libertà d'espressione e d'informazione sul web. Con una mobilitazione senza precedenti da decenni lontani, cioè...
Treviso, 26 gennaio 2012. Da 18 giorni l’aria di Treviso è carica di polveri con una media giornaliera di 99,2 microgrammi per metro cubo d’aria. La legge fissa il limite a 50 ng/m3. Negli ultimi 8 giorni si susseguono picchi da 137, 115, 134, 123, 95, 117, 114, 89 ng/m3 e il Sindaco, autorità garante della salute pubblica, non da segnali di intervento. Dal 2005 al 2011 i limiti sanitari per le polveri sottili sono sistematicamente violati, conseguenza dovuta alla mancata osservanza di...
L’Unione Europea ha firmato l’appoggio all’ACTA meglio conosciuta come Anti-Counterfeiting Trade Agreement cioè una sorta di accordo internazionale contro la pirateria. Firma che ha fatto storcere il naso perché l’ACTA si muoverebbe più o meno nella stessa direzione della SOPA perché secondo qualcuno metterebbe in secondo piano la libertà della rete a favore della protezione di diritti d’autore. Tuttavia la firma in appoggio a...





















