Notizie dalle associazioni

Cremona: presentazione del progetto artistico 'Ora'

CONFERENZA STAMPA PROMOSSA DALL'ASSOCIAZIONE LUCA COSCIONI E DALL'ASSOCIAZIONE RADICALE PIERO WELBYVENERDI 3 FEBBRAIO - ORE 17.00Sala Conferenze - Societ Filodrammatici CremonesePiazza Filodrammatici 1 - Cremona Interverranno:MINA WELBY, Presidente Onorario Associazione Radicale Piero Welby e Co-Presidente Associazione Luca CoscioniDott. MARIO RICCIO, Consigliere Associazione Luca Coscioni e della Consulta di Bioetica di MilanoMARCO TURATI, Musicista, gruppo musicale DiskantoSERGIO RAVELLI,...
Giustizia: amnistia per la Repubblica 9 milioni di processi pendenti, 28 mila cittadini in attesa di giudizio La crisi della giustizia blocca la crescita del paese. L’Associazione Radicali Bologna, in occasione dell’inaugurazione dell’anno giudiziario 2012, terrà un presidio il 28 gennaio, dalle ore 9, davanti alla sede della Corte d’Appello in piazza dei Tribunali a Bologna. [...]

Per fronteggiare crisi tv private il Corecom convochi tavolo con proprietà, sindacati e lavoratori

Dichiarazione di Igor Boni (Presidente Associazione radicale Adelaide Aglietta) e Silvio Viale (Presidente Radicali Italiani – Consigliere comunale di Torino) Al di là di casi specifici non v’è dubbio che una parte importante della crisi delle televisioni private deriva da una transizione al digitale terrestre fatta senza una copertura adeguata dei segnali sul territorio. Ciò ha indubbiamente aggravato la situazione poichè ha comportato una riduzione degli introiti pubblicitari. Il...
Si è svolta questa mattina a Roma, davanti al Palazzo di Giustizia, la “contro-inaugurazione dell’anno giudiziario” convocata da Radicali Italiani in contemporanea con la tradizionale cerimonia che si svolge presso la sede della Cassazione.I manifestanti hanno esposto un lungo striscione che chiedeva “Amnistia per la giustizia e per la libertà” e indossavano cartelli listati a lutto con slogan come: “170 mila prescrizioni l’anno: l’amnistia già c’è”, “aridatece la giustizia”, “riforme, non...

Politica Italia Severino: "Amnistia? A ciascuno il proprio compito"

Per affrontare il problema del sovraffollamento delle carceri il ministro della Giustizia, Paola Severino, a margine dell'inaugurazione della giudiziario, ha sottolineato di aver fatto quello che si poteva con il varo del dl carceri approvato ieri al Senato.Alla domanda dei giornalisti sulla possibilita' che venga varata anche una amnistia per allentare le tensione del sistema carcerario il ministro ha risposto: ''Questi interventi non dipendono dal governo. Se il Parlamento – ha osservato...

Sappe annuncia lo sciopero bianco

Uno sciopero bianco con l'applicazione rigorosa del regolamento, ma anche una grande manifestazione a Roma davanti al ministero della Giustizia. Gli agenti della polizia penitenziaria aderenti al Sappe, l'organizzazione sindacale piu' rappresentativa della categoria, sono sul piede di guerra. E contro l' indifferenza politica e delle istituzioni rispetto 'alla grave situazione' di sovraffollamento delle carceri, sono pronti a imbracciare l'arma della protesta."La situazione è ben oltre il...

Apertura anno giudiziario, manifestazione per l'amnistia davanti al Palazzo di Giustizia di Catania

Apertura anno giudiziario, manifestazione per l'amnistia davanti al Palazzo di Giustizia di Catania Sabato 28 gennaio davanti al Palazzo di Giustizia di Catania, a partire dalle 9.00, in occasione della cerimonia di inaugurazione dell'anno giudiziario, i Radicali manifesteranno per chiedere un' "Amnistia per la Repubblica" come atto di responsabilità e riforma strutturale di fronte al collasso di una giustizia paralizzata da 9 milioni di processi pendenti. Lo Stato italiano è primatista di...

Contro Inaugurazione Radicale dell’Anno Giudiziario: partecipa!

In occasione dell’Inaugurazione dell’Anno Giudiziario anche i Radicali Marche manifesteranno davanti alla Corte d’Appello di Ancona per dire basta al rituale dei numeri che fotografano il collasso della giustizia italiana senza portare a nessuna conseguenza e per chiedere interventi immediati ed efficaci. Proprio ora che il tema giustizia sta entrando nell’agenda della politica, dobbiamo  impedire che siano eluse le questioni che possono garantire una vera riforma del sistema...

Giustizia: Lupo, più divorzi soft (+6,6%), aumentano anche i giudiziali (+3% )

(ANSA) - ROMA, 26 GEN - In maniera sempre meno traumatico e litigiosa le coppie dei separati decidono di darsi l'addio definitivo scegliendo il divorzio a domanda congiunta che registra un aumento del 6,6%. Tuttavia sono in aumento del 3% anche i divorzi giudiziali. leggi tutto

In arrivo banda larga e cabina di regia Il Sole 24 Ore

Digitale e potere - Rassegna del 26 Gennaio Diritto d'accesso In arrivo banda larga e cabina di regia Il Sole 24 Ore, p. 37 "Nell'agenda digitale italiana torna anche il piano per lo sviluppo in partnership pubblico-privato della rete a banda ultralarga. Sarà tra gli obiettivi di cui dovrà tener conto la cabina di regia che verrà istituita con decreto del presidente del Consiglio dei ministri su proposta del ministro dello Sviluppo economico, del ministro dell'...