Notizie dalle associazioni
ASSOCIAZIONE RADICALE SALERNITANA
“MAURIZIO PROVENZA”
web-site www.radicalisalerno.it e www.comitatoreferendarioradicale23luglio.it
e-mail dsalzano@libero.it carlopadovano@live.it,
tel. 349.7264967 / 393.1290095
Salerno, lì 25 gennaio 2012
COMUNICATO STAMPA
Tre i giorni di mobilitazione dei militanti dell’associazione Radicale “Maurizio Provenza”, inizia in “Sala Giunta” del Palazzo di Città a...
Incontro positivo con il Presidente del Consiglio regionale Valerio Cattaneo
Oggi alle ore 12 Salvatore Grizzanti e Igor Boni sono stati ricevuti dal Presidente del Consiglio regionale Valerio Cattaneo e da tutto l’Ufficio di Presidenza del Consiglio. Durante l’incontro il Presidente Cattaneo ha comunicato agli esponenti radicali che il 31 gennaio prossimo è calendarizzato in aula il voto per la nomina del garante dei detenuti. In questa prima fase occorrerà la maggioranza qualificata dei 2/3;...
…in attesa che lo ricordi anche la città di Torino.
Domani, giovedì 26 gennaio, alle ore 13:30, Silvio Viale (consigliere comunale, presidente di Radicali Italiani) e Giulio Manfredi (Direzione Radicali Italiani) deporranno un mazzo di fiori ai piedi della lapide che a Torino, in Piazza Polonia, ricorda i soldati del secondo corpo d’armata polacco che negli anni 1943 – 1945 combatterono per la liberazione dell’Italia.
Viale e Manfredi hanno dichiarato:
Dal 1945 al 2009...
No smog, il mistero dell’aria pulita in città. Marfella: le centraline Arpac sono guaste, da “Il Mattino”, 25-01-2012
Siamo la terza città metropolitana d’Italia, con un record di ictus, infarti e cancro al polmone. Tutti mali legati anche all’inquinamento. Ma all’improvviso l’aria di Napoli, che nel 2006-2010 era più inquinata di quella di Milano, nel 2011 è diventata pulita come quella di Firenze. Un mistero su cui invito a far luce». È battagliero Antonio Marfella, tossicologo...
Beppe Grillo negli ultimi giorni si è dato ad un altro show intitolato “liberalizzazione delle nascite” nel quale afferma che pensare e discutere al diritto di cittadinanza regolato dallo ius soli sarebbe una perdita di tempo finalizzata solo a distrarre gli italiani dai problemi reali.
L’unica cosa a non aver senso è che non se ne sia discusso prima. Questo è problema urgente che va risolto per dare una risposta a tutte quelle persone che sono nate e cresciute come stranieri in Italia...
da www.ilmattino.it, 25-01-2012
NAPOLI – L’ex governatore della Campania Antonio Bassolino è stato rinviato a giudizio per peculato nell’ambito dell’inchiesta sul commissariato al dissesto idrogeologico.
A Bassolino e al suo ex braccio destro De Angelis, pure rinviato a giudizio, viene contestata in particolare un’ordinanza commissariale, la numero 110 del 19 luglio del 2004, che disponeva un aumento di dieci volte delle indennità dei dirigenti della struttura nata...
di Fabrizio Ferrante, da www.epressonline.net, 25-01-2012
Ai nostri taccuini, il deputato Pdl, Alfonso Papa, ha parlato a tutto tondo di amnistia, della situazione carceraria in genere e delle controverse situazioni riguardanti Cosentino e la sua stessa vicenda processuale.
Onorevole Papa, come giudica gli ultimi risvolti della sua vicenda processuale?
“Intanto, preliminarmente, ringrazio il Pdl che mi è sempre stato vicino, confermando la sua natura di partito garantista. La Lega...
di Francesca Marino, da “Il MAttino”, 25-01-2012
I grandi processi per gli studenti delle superiori. L’aula magna del Suor Orsola Benincasa è stata affollata da quasi 200 adolescenti, protagonisti ieri, del primo appuntamento dell’edizione 2012 de “I grandi processi”. Il ciclo di incontri, organizzato dalla Facoltà di Giurisprudenza dell’Ateneo napoletano, presentato dal Preside Vincenzo Omaggio, è rivolto agli studenti delle scuole secondarie superiori. Riuscire ad avvicinare i...
Sabato 28 gennaio si terrà a Napoli, nel Salone dei busti di Castelcapuano, la cerimonia inaugurale dell’apertura dell’anno giudiziario. I radicali dell’associazione “Per la Grande Napoli”, con Mario Staderini, segretario di Radicali Italiani saranno presenti per manifestare a favore di un provvedimento di amnistia, per il quale Marco Pannella, sostenuto dal digiuno di oltre quarantamila cittadini, conduce una importante azione nonviolenta di dialogo col presidente della Repubblica, Giorgio...
Tentato suicidio al carcere minorile del Pratello, a Bologna: un giovane magrebino martedì sera ha tentato di togliersi la vita «nella propria cella», fanno sapere i sindacati, ma è stato fermato prima che fosse troppo tardi. Lo rende noto Domenico Maldarizzi, coordinatore provinciale della Uil penitenziari, ma anche il segretario del Sappe, Giovanni Battista Durante, diffonde una nota con la medesima notizia.Stando alle «prime notizie in nostro possesso», il ragazzo avrebbe «tentato di...





















