Notizie dalle associazioni
I lavori per il recupero del Teatro di Camogli sono fermi da sei mesi, i soldi non arrivano e il cantiere è deserto dopo l'abbandono degli operai della SAICAM in credito di 700 mila euro. Dopo decenni di abbandono, il Teatro Sociale di Camogli nel 2009 tornò agli onori della cronaca grazie all’apertura del cantiere per l’avvio dei lavori di restauro e messa in sicurezza, un progetto ambizioso fortemente voluto dai cittadini, un centinaio di famiglie che hanno...
Si allega l’Ordine del Giorno sulla nomina del “Garante regionale delle persone sottoposte a misure restrittive della libertà personale”, che è stato presentato oggi in Consiglio Comunale.
L’OdG è stato proposta dal consigliere Silvio Viale e sottoscritto da 26 consiglieri comunali su 40, tra i quali anche il sindaco Piero Fassino-
Torino, 23 gennaio 2012.
——————–
PROPOSTA DI ORDINE DEL GIORNO
OGGETTO: NOMINA GARANTE REGIONALE...
Riceviamo, e volentieri giriamo a tutti, la lettera inviata da Lucio Bertè, Portavoce del Comitato "Radicalmente Nonni", già consigliere regionale radicale della Lombardia, per la nomina del Garante regionale dell'infanzia e dell'adolescenza della Regione Lombardia.
“Radicalmente Nonni”
leggi tutto
da basilicatanet, 23 gennaio 2012
BAS - “Ho ritenuto di dover dare il pieno sostegno, mio personale e dell’Associazione Radicali Lucani, al coordinamento denominato “La Locomotiva della Val d’Agri”. Di tutta evidenza siamo di fronte al tentativo di trasformare la Lucania fenix in un unico campo petrolifero, magari per assecondare agenzie di rating e banche d’affari. A rimetterci, però, saranno i lucani, il loro territorio, la loro salute e temo anche la vicina Puglia che è legata a doppio filo...
"Una Scossa liberale, libertaria e antiproibizionista per far ripartire l'Italia"
con questo slogan si aprirà l' XI Congresso di LiberAperta, Associazione politica libertaria e liberale.
Il Congresso si svolgerà Domenica 29 Gennaio 2012 presso la sala Tarlati dell’Hotel Continentale di
Arezzo con inizio alle ore 16.00.
Sono previsti interventi del Segretario di Radicali Italiani Mario Staderini e del Tesoriere Michele
de Lucia. Interventi del Sindaco e di personalità politiche...
La brutta copia italiana del SOPA
In relazione all’emendamento presentato al testo della legge comunitaria 2011 dall’On. Fava (Lega Nord), il quale obbliga i fornitori di servizi web a rimuovere contenuti illegali non solo su comunicazione delle autorità competenti (come previsto dalla attuale normativa), ma anche dei “soggetti interessati” (e cioè di chi possiede i diritti d’autore), abbiamo ascoltato il parere di Marco Scialdone,...
Diritto d'autore Il Sopa all’italiana che minaccia il Web Wired "Proprio mentre a seguito dello sciopero dei giganti del Web il fronte dei sostenitori del Sopa – il disegno di legge anti-internet in discussione nel Congresso Usa – inizia a frantumarsi e perdere pezzi e consenso, in Italia, un’analoga iniziativa legislativa, ha appena ottenuto [n.d.r. ieri] il via libera della Commissione Politiche Comunitarie, divenendo la più attuale e pericolosa minaccia alla libertà di parola...
Venerdì prossimo il dipartimento di Diritto Pubblico, Processuale Civile, Internazionale ed Europeo dell'Università degli Studi di Milano organizza una tavola rotonda dal titolo La legge n° 40 del 2004 ancora a giudizio, in occasione della presentazione dei volumi: Marilisa D'Amico, Benedetta Liberali (a cura di), Il divieto di donazione dei gameti. Fra Corte Costituzionale e Corte Europea dei Diritti dell'Uomo, Franco Angeli, 2011; Gianni Baldini, Monica Soldano (a cura di), Nascere o morire:...
MOZIONE GENERALE
Il Comitato nazionale di Radicali Italiani, riunitosi a Roma dal 20 al 22 gennaio 2012, ascoltate le relazioni del Segretario e del Tesoriere, le approva.
Il Comitato saluta l’elezione come nuovo Segretario del Partito Radicale Nonviolento Transnazionale Transpartito di Demba Traorè, militante dei diritti umani, musulmano credente e praticante, notizia subito vietata alla quasi totalità dei residenti in Italia.
Il Comitato denuncia come l’evoluzione...





















