Notizie dalle associazioni
Scontro sul bavaglio internet , il Riformista
di Laura Landolfi
Battaglia annunciata contro l'emendamento del leghista Fava alla legge Comunitaria. Il cosiddetto bavaglio al web, consentirebbe a «qualsiasi soggetto interessato» di chiedere la rimozione di un contenuto (inclusi siti come Google, Yahoo, Facebook e Wikipedia) salvo l'opposizione del provider stesso. Spiega Fava: «Se il provider, una volta informato, non fa niente, allora il titolare dei diritti violati pu...
Scontro sul bavaglio internet , il Riformista di Laura Landolfi Battaglia annunciata contro l'emendamento del leghista Fava alla legge Comunitaria. Il cosiddetto bavaglio al web, consentirebbe a «qualsiasi soggetto interessato» di chiedere la rimozione di un contenuto (inclusi siti come Google, Yahoo, Facebook e Wikipedia) salvo l'opposizione del provider stesso. Spiega Fava: «Se il provider, una volta informato, non fa niente, allora il titolare dei diritti violati può agire in giudizio anche...
Diritto d'autore
Internet, Pd-Pdl-Terzo Polo compatti: "Il bavaglio non passerà" Corriere delle comunicazioni.it
"Il bavaglio a Internet non passerà. Un ampio schieramento bipartisan ha annunciato battaglia in Aula alla Camera contro l'emendamento del leghista Giovanni Fava alla legge Comunitaria che consentirebbe a "qualsiasi soggetto interessato" di chiedere a un provider la rimozione di un contenuto considerato illecito. La norma sarà...
Domani, vigilia della Giornata della Memoria, l'Unione Giovani Ebrei d'Italia e il Liceo Manzoni di Milano organizzano una serata per ricordare alle nuove generazioni di non dimenticare. Durante l'incontro verrà proiettato il film 'Fratelli d'Italia?' di Mariella Zanetti e Dario Barezzi.'Spaventa il pensiero di quanto potrà accadere fra una ventina d'anni quando tutti i testimoni saranno spariti. Allora i falsari avranno via libera, potranno affermare o negare qualsiasi cosa'. Così Primo Levi...
Bologna, 31 gennaio 2012 ore 17,30 presso la Libreria Feltrinelli, piazza Ravegnana 1 Presentazione del libro “Attenta vigilanza. I Radicali nelle carte di Polizia (1953-1986)“ Ne parleranno: - Rita Cenni, giornalista di Oggi ed ex dirigente radicale - Dario Petrosino, storico, Università della Tuscia (Viterbo) - Giuseppe Rippa, direttore di Quaderni Radicali Modera Monica Mischiatti, [...]
Da Gian Piero Buscaglia postagraf@gmail.com 24 gennaio 2012 h.13:45 Ogg.: Associazione radicale GRAF e dimissioni segretario A: mario@staderini.it, micheledelucia.radicali@gmail.com Cc: stefan_petr@libero.it, zeffirino_zali@yahoo.it, pino.fulvio@libero.it
Da Gian Piero Buscaglia, inventore e, con altri, fondatore del GRAF, Gruppo Radicale Adele Faccio.
IL “CONTESTO”…
- dicembre 2011: la Cassazione respinge il mio ricorso sul licenziamento; la storia dovrebbe esser nota ai...
Con richiesta di pubblicazione (diritto di replica) su Radicali GE, dove sono apparse le dimissioni del segretario del GRAF
Da Gian Piero Buscaglia postagraf@gmail.com 24 gennaio 2012 13:45
Ogg.: Associazione radicale GRAF e dimissioni segretario
A: mario@staderini.it, micheledelucia.radicali@gmail.com Cc:
stefan_petr@libero.it, zeffirino_zali@yahoo.it, pino.fulvio@libero.it
Da Gian Piero Buscaglia, "inventore" e, con altri, fondatore del GRAF, Gruppo Radicale Adele Faccio.
Il...
''Ieri un assistente di polizia penitenziaria e' stato improvvisamente aggredito da un detenuto ristretto al cosiddetto 'Reparto Medicina' del carcere di Messina''. E' quanto fa sapere Donato Capece, segretario generale del Sappe, sindacato autonomo di polizia penitenziaria, che spiega: ''Il collega, nel pieno svolgimento delle proprie mansioni, nel chiudere una cella, e' stato improvvisamente e letteralmente preso per il collo, col chiaro tentativo di strangolarlo,solo la prontezza di riflessi...
il carcere di Quarto d'Asti
10° GIORNO DI SCIOPERO DELLA FAME DI BONI E GRIZZANTI PER IL GARANTE REGIONALE DELLE CARCERI.
DOMANI A MEZZOGIORNO SARANNO RICEVUTI DA PRESIDENTE CONSIGLIO REGIONALE. ELENCO ADERENTI A DIGIUNO A STAFFETTA.
La conferenza stampa si è svolta a conclusione delle visite ispettive compiute dal senatore radicale Marco Perduca nelle carceri di Asti, Alessandria (San Michele) e Torino (“Lorusso e Cutugno”).
Con Perduca erano presenti Igor Boni e Salvatore Grizzanti (...
Gentilissimi Mario Staderini e Michele De Lucia, vi chiederei quanto prima possibile di aggiornare la pagina della Liguria sul sito, cancellando il mio nominativo. La ragione è semplicemente che non desidero più comparire come segretario di una associazione che esiste solo formalmente e che doveva essere in origine riferimento territoriale per la Provincia di Imperia. L'ho accettato fin qui per fare un favore a Gian Piero Buscaglia, ma non c'è ragione perch...





















