Notizie dalle associazioni

Anagrafe pubblica degli eletti: la delibera esiste e va applicata

In qualità di segretario dell’Associazione Radicale Pier Paolo Pasolini della provincia di Frosinone, credo sia doveroso intervenire per fornire alcune precisazioni sul tema dell’Anagrafe Pubblica degli eletti, che ha visto protagonista nei giorni scorsi, fra gli altri, il Sindaco Sorge. E’ vero ciò che dice il sindaco quando sostiene che non vi è alcun obbligo di legge nella pubblicazione della situazione reddituale e patrimoniale, in quanto la legge 441/82 prevede tale obbligo solo per i...

Comitato Nazionale di Radicali Italiani. La Mozione generale approvata

MOZIONE GENERALE Il Comitato nazionale di Radicali Italiani, riunitosi a Roma dal 20 al 22 gennaio 2012, ascoltate le relazioni del Segretario e del Tesoriere, le approva. Il Comitato saluta l’elezione come nuovo Segretario del Partito Radicale Nonviolento Transnazionale Transpartito di Demba Traorè, militante dei diritti umani, musulmano credente e praticante, notizia subito vietata alla quasi totalità dei residenti in Italia.  Il Comitato denuncia come l’evoluzione del Regime italiano...

Santarossa: "Cancelliamo gli ordini professionali. Vergognoso condono per i manifesti abusivi!"

  leggi tutto

Emergenza ambientale in Veneto. Maria Grazia Lucchiari al comitato nazionale di Radicali Italiani

Intervento svolto il 21 gennaio 2012 al comitato nazionale di Radicali Italiani da Maria Grazia Lucchiari, dell'Associazione VenetoRadicale, sull'emergenza inquinamento nella regione Veneto. 

Lunedì e martedì visite alle carceri di Asti, Alessandria e Torino

Grizzanti e Boni, in attesa di un incontro con il Presidente Cattaneo, sono giunti all’8° giorno di sciopero della fame per chiedere la nomina del Garante. Una delegazione radicale composta dal Senatore Marco Perduca, da Salvatore Grizzanti e Igor Boni (Segretario e Presidente dell’Associazione radicale Adelaide Aglietta giunti oggi all’8° giorno di sciopero della fame), da Bruno Mellano (Dirigente del Partito Radicale Nonviolento Transnazionale e Transpartito) e Giulio Manfredi (Direzione...
L'avv. Guglielmo Troiano del Team Legale di Agorà Digitale interverrà domani, 23 gennaio 2012, alle ore 11:20 nel corso della trasmissione radiofonica START su Rai Radio 1 per parlare dello Stop Online Piracy Act (SOPA), dell'emendamento FAVA sulla responsabilità dell'hosting provider e delle altre minacce alla libertà di espressione online.

Asti, Grizzanti stamattina al seggio per le primarie, continua il digiuno

Questa mattina Salvatore Grizzanti, segretario dell’Associazione radicale Adelaide Aglietta, si è recato presso il seggio allestito nel circolo Way Assauto per votare alle elezioni primarie del centrosinistra. Grizzanti, ormai giunto all’ottavo giorno di sciopero della fame, ha dato, come preannunciato la sua preferenza a Fabrizio Brignolo ed ha dichiarato: Spero che la partecipazione si alta per dare una forte legittimazione a colui che sarà il candidato sindaco del centrosinistra...
Roma, 22 gennaio 2012 Comunicato Stampa dell’Associazione Radicale Certi Diritti e Radicali Roma: Il Sindaco di Roma Gianni Alemanno si è inventato che il riconoscimento dei diritti delle coppie conviventi ‘è un tema tipicamente nazionale e che è il Parlamento che deve decidere se è ammissibile un’idea del genere’, poi, non contento ha aggiunto che: ‘è sbagliato che i comuni si intromettano’. Non sappiamo se...

Liberalizzazioni da non perdere

di Paolo Macry, da “il Corriere del Mezzogiorno”, 22-01-2012 Capiremo meglio, nei prossimi giorni, come e quanto le liberalizzazioni del governo possano incidere sul Mezzogiorno. Ma di certo molto dipenderà dalle risposte che lo stesso Mezzogiorno — individui, gruppi sociali, forze politiche — darà alle nuove regole. Enclave storicamente depressa, il Sud è ancora oggi un territorio orfano del classico modello di sviluppo occidentale. Avrebbe bisogno di più mercato, istituzioni...

L’appello da Terzo: nel Cervignanese il registro sul fine vita

IL MESSAGGERO VENETO (Gorizia) 19/01/2012 – L’appello da Terzo: nel Cervignanese il registro sul fine vita Il coordinamento della sinistra per il testamento biologico – Stasera il primo incontro con l’associazione “Per Eluana” TERZO D’AQUILEIA – Istituire un registro comunale delle dichiarazioni anticipate di volontà relative ai trattamenti sanitari (testamento biologico) per tutti i comuni dell’Associazione intercomunale del cervignanese (Cervignano, Aquileia, Fiumicello,...