Notizie dalle associazioni

Garante detenuti, Burzi (Pdl) dichiara propria solidarietà ai Radicali

Angelo Burzi (PDL) e Aldo Reschigna (PD) hanno espresso la loro solidarietà e il loro accordo con l’iniziativa nonviolenta per la nomina del Garante delle carceri durante un’audizione di una delegazione radicale nella prima Commissione consiliare. Dichiarazione di Igor Boni (Presidente dell’Associazione radicale Adelaide Aglietta) che con Salvatore Grizzanti (Segretario dell’Associazione radicale Adelaide Aglietta) è giunto ormai al 6° giorno di sciopero della fame per chiedere l’attivazione...
"La situazione di degrado ambientale è tale da richiedere i poteri sostitutivi del Governo affinchè sia interrotto lo stato di illegalità del Comune di Padova poiché evita di applicare le norme del Piano di tutela e risanamento della qualità dell'aria". La presa di posizione è di Elisabetta Zamparutti, Deputata Radicale e membro della Commissione Ambiente, che in una interrogazione al Presidente del Consiglio, al Ministro dell'ambiente e al Ministro delle finanze chiede che venga interrotta la...

Ineleggibilità Molinari, complimenti all’avv. Portera, un esempio per tutti

È un avvocato di Savigliano ad avere promosso e vinto ricorso in Cassazione. Radicali: complimenti all’avv. Portera, un esempio per tutti i cittadini. L’azione popolare dimostra tutta la sua efficacia. Giulio Manfredi (Direzione Radicali Italiani) e gli avvocati radicali Alberto Ventrini e Antonello Polito (artefici delle “azioni popolari” dei radicali piemontesi): Tutti i cittadini piemontesi, ma non solo, devono essere grati all’avvocato Antonello Portera di Savigliano...
Riceviamo e, molto volentieri, pubblichiamo:Associazione Culturale Berberac/o ARCI Corvetto — via Oglio 21 — 20139 Milanotel. (+39) 34 09 74 84 74 — fax (+39) 02 70 03 98 82 cod. fisc. 97235730153 — e-mail: acb-italia@berberi.org http://www.berberi.orgCOMUNICATO STAMPADichiarazione in occasione del viaggio del Presidente del Consiglio in LibiaNell'imminenza del viaggio che il Presidente del Consiglio italiano Mario Monti compirà sabato 21 gennaio a Tripoli per la prima visita ufficiale nella...

Nazioni Unite: Ban Ki-moon, no pena di morte per Mubarak

Il segretario generale dell'ONU Ban Ki-moon, in un'intervista pubblicata a Londra, ha esortato l'Egitto a non chiedere la pena di morte per l'ex presidente Hosni Mubarak. Ban ha detto ad al-Hayat, un giornale arabo di Londra, che le Nazioni Unite hanno approvato risoluzioni esortando gli Stati membri ad adottare una moratoria sulle esecuzioni e di non utilizzare la pena di morte, ha segnalato il quotidiano egiziano al-Masry al-Youm. I Procuratori egiziani hanno detto il mese scorso...

Milleproroghe Spunta la ritorsione anti-radicali

Giunta di Radicali Italiani e gruppi di lavoro

Il Segretario e il Tesoriere di Radicali Italiani hanno chiamato a far parte della Giunta esecutiva Claudia Sterzi, Pier Paolo Segneri, Leonardo Monaco, Matteo Mainardi, Giulia Crivellini e Igor Boni. Per l’attuazione della Mozione generale approvata dal X Congresso di Radicali Italiani anche quest’anno si seguirà il metodo dei gruppi di lavoro, che avranno il compito di elaborare dossier, coinvolgere esperti, far circolare le informazioni e i contributi esterni, elaborare proposte di...
  Diritto d'autore Sopa, il Web fa cambiare idea ai senatori corrieredellasera.it "MILANO - Alla fine di una giornata di mobilitazione internazionale, quattro senatori Usa hanno cambiato idea. E molti altri deputati si apprestano a seguirli. Ma potrebbe non bastare. Nel giorno in cui Wikipedia ha deciso di oscurarsi per protesta e Google mette una fascetta nera che oscura il logo del sito, si sono susseguite dichiarazioni critiche sulle due leggi in discussione... Entrambe sono...
Di Marco del Ciello.Alessandro De Nicola, in un articolo dal titolo «Dura Lex sed Lex» apparso sul settimanale L'Espresso del 4 gennaio 2012, manifesta la sua contrarietà a qualsiasi provvedimento di clemenza nei confronti dei detenuti. De Nicola ammette l'esistenza di un'emergenza carceri, ma pensa che l'amnistia non sia la soluzione migliore e che, anzi, possa mettere in pericolo la sicurezza dei cittadini. Scrive infatti che «vi è un legame diretto tra rilascio di detenuti e successivo...

Testo unificato sulle disposizioni in materia di separazione giudiziale tra i coniugi

Il termine per la presentazione degli emendamenti è stato fissato alle ore 18 di martedì 7 febbraio 2012. Disposizioni in materia di separazione giudiziale tra i coniugi.C. 749 Paniz, C. 1556 De Angelis, C. 2325 Amici e C. 3248 Borghesi. leggi tutto