Notizie dalle associazioni

Carissime e carissimi, illustri ospiti, gentili organi di stampa. Sono lieto di invitarVi alla 1° Assemblea Programmatica dell’Associazione Radicale Salernitana “Maurizio Provenza”, domani giovedì 19 gennaio dalle ore 17:00 presso il "Punto Einaudi" in C.so Vittorio Emanuele a Salerno.Sarà l'occasione per chi non l’ha avesse ancora fatto di rinnovare l’iscrizione all’Associazione “Provenza” e per chi volesse a Radicali italiani, al Partito Radicale Nonviolento Transnazionale Transpartito e ai...

In commissione riparte divorzio breve, dura 1 anno due anni se ci sono figli minori. Il 7 febbraio termine emendamenti

(ANSA) - ROMA, 18 GEN - In Commissione Giustizia della Camera riparte il così detto «divorzio breve». Dopo aver subito uno stop di diversi mesi, i tecnici della Giustizia adottano un nuovo testo base e fissano per il 7 febbraio il termine degli emendamenti. Secondo il provvedimento per ottenere il divorzio non si dovranno più aspettare tre anni, ma uno. Ci vorranno due anni, invece, in presenza di figli minori. leggi tutto

America, la serrata di Wikipedia - Digitale e Potere - Rassegna del 18 Gennaio

    Diritto d'autore America, la serrata di Wikipedia Corriere della Sera, p. 37 "Non è uno sciopero di Internet come vogliono far credere i suoi promotori, ma di certo l'America che va in rete non aveva mai visto niente di simile: per tutta la giornata di oggi la popolarissima enciclopedia on line Wikipedia e molti altri siti, da Reddit a Boing Boing, verranno oscurati, mentre molti altri operatori del web, pur non partecipando alla serrata, trasformeranno la loro...

RADICALI/SALERNO: 1° ASSEMBLEA PROGRAMMATICA ASSOCIAZIONE “MAURIZIO PROVENZA”

ASSOCIAZIONE RADICALE SALERNITANA “MAURIZIO PROVENZA” web-site www.radicalisalerno.it e www.comitatoreferendarioradicale23luglio.it e-mail dsalzano@libero.it carlopadovano@live.it, tel. 349.7264967 / 393.1290095 Salerno, lì 18 gennaio 2012 Carissime e carissimi, illustri ospiti, gentili organi di stampa. Sono lieto di invitarVi alla 1° Assemblea Programmatica dell’Associazione Radicale Salernitana...

Affissioni abusive: il PD ci dica chi dobbiamo denunciare

La capitale è invasa dai manifesti abusivi della campagna per il tesseramento del Pd a cui si aggiungono quelli relativa alla campagna per la segreteri del Pd Lazio. Sono quintali di carta e che imbrattano i muri di Roma e occupano abusivamente gli spazi comunali di affissione e milioni di euro, tra mancato pagamento delle tasse e sanzioni, sottratti alle casse disastrate del Comune. A questo si aggiunga il danneggiamento per le affissioni su cabine, pensiline del tram, persino palazzi storici...

Manifestazione silenziosa davanti al Tribunale di Cremona

GIOVEDI 19 GENNAIO - ORE 10,45 DAVANTI AL TRIBUNALE DI CREMONA(via dei Tribunali 13) "L'INCHIESTA TAMOIL E' FINITA NEL PALLONE"SIT-IN SILENZIOSO PROMOSSO DALL'ASSOCIAZIONE RADICALE PIERO WELBY Nel corso del sit-in sar distribuito un documento che illustrer le ragioni dell'iniziativa.per ingrandire cliccare sull'immagine

Coccia: «Voto di civiltà sul testamento biologico»

di Elena Coccia (Vice presidente Consiglio comunale di Napoli), da il Mattino, 18-01-2012 Ho appreso dall’intervento del professor Calabrò, sul Mattino, che il consigliere dell’Idv Elpidio Capasso sarebbe contrario alla delibera della giunta comunale sulla dichiarazione anticipata di trattamento ossia il cosiddetto testamento biologico. Non mi preoccupano le osservazioni sulle «crepe» nella maggioranza consiliare che ritengo solida ed inoltre penso che dibattere su dati cosiddetti «sensibili»...

Voto in Senato, manicomi criminali verso la chiusura

di Margherita De Bac, da Corriere della Sera, 18/01/12 Una rivoluzione attesa da almeno dieci anni. La più grande dopo la legge Basaglia, la famosa Centottanta, che abolì i manicomi nel 1978. Entro il 31 marzo 2013 gli ospedali psichiatrici giudiziari dovranno chiudere. E i 1.500 internati che li abitano saranno trasferiti in strutture regionali dove la priorità non è la detenzione ma la terapia. Dove prima che al criminale si pensa al malato. Così il futuro tratteggiato dall’emendamento...

Trasferimenti all’ estero e nelle Regioni apre Paenzano, resta il nodo discariche

da “Repubblica Napoli”, 18-01-2012 «La risposta dell’Italia verrà discussa il 25 gennaio». Questo confermano i portavoce della Ue, e dunque il rischio di multa è allontanato di almeno dieci giorni, fino all’incontro, già programmato, con il ministro per l’Ambiente Corrado Clini. Certo la Commissione europea tiene le autorità italiane sulle spine. Prende atto con soddisfazione che è stato approvato il piano regionale; riassume che sono stati assicurati «più riciclo...

Giugliano, il business dei suoli. Inceneritore nelle terre dei boss

di Conchita Sannino, da “Repubblica Napoli”, 18-01-2012 Quello che l’Europa non sa è custodito dentro, e sotto, il “cimitero” delle ecoballe, a Taverna del Re. I suoli, per anni pagati dallo Stato con fitti d’oro a prestanomi dei casalesi, secondo i pentiti, sono destinati a ospitare l’inceneritore di Giugliano, per il quale ora si annuncia il via alla gara: addirittura un “punto di forza” del piano regionale che deve scongiurare le sanzioni...