Notizie dalle associazioni
Conosciamo Massimo Gramellini soprattutto per le sue apparizioni a "Che tempo che fa", la trasmissione di Fabio Fazio. Lì si reca per proporre un certo numero di luoghi comuni ben aderenti alle aspettative di un pubblico che pratica l'indignazione a sfondo ironico (e a senso unico). Su «La Stampa» il 13 gennaio ha pubblicato un articolo, che replica a quello di Barbara Palombelli sulla questione delle vacanze dei politici alle Maldive. Leggerlo ha avuto l'...
da droghe.aduc.it, 15-01-2012
‘La proposta dell’assessore Narducci sulla liberalizzazione delle droghe si deve considerare solo come uno strumento di contrasto alla criminalita’ organizzata, che sulla distribuzione e sullo spaccio ricava profitti che le consentono di crescere e di espandersi’. E’ quanto sottolinea, in una nota, Peppe Russo, capogruppo del Pd al Consiglio regionale della Campania, secondo il quale ‘bisogna togliere l’acqua a questo...
EVENTO PROMOSSO DALL'ASSOCIAZIONE DETENUTO IGNOTO:MERCOLEDI' 18 GENNAIO AL PANTHEON DALLE 10 ALLE 13 SI TERRA' UNA MANIFESTAZIONE IN OCCASIONE DELLA DISCUSSIONE IN SENATO DEL DECRETO SEVERINO SUL SOVRAFFOLLAMENTO CARCERARIO.aderisci all'evento a questo link: http://www.facebook.com/events/131335983651396/
Da domani gli esponenti radicali Boni e Grizzanti in digiuno ad oltranza.
La conferenza stampa si è tenuta nella sede dell’Associazione radicale Adelaide Aglietta.
E’ stata introdotta da Salvatore Grizzanti (segretario Ass. Aglietta).
Bruno Mellano (già consigliere regionale e deputato radicale, esponente Partito Radicale Nonviolento Transnazionale e Transpartito):
Noi radicali non siamo buonisti, cerchiamo semplicemente di capire cosa è meglio in un contesto che vede 68.000...
di Paolo Macry, da “il Corriere del Mezzogiorno”, 15-01-2012
Il Paese sta rispondendo con grande consapevolezza alle manovre degli ultimi mesi, ha detto Monti ai partner europei. E’ vero. Il blocco degli stipendi di milioni di impiegati, l’aumento del carico fiscale, la riforma delle pensioni colpiscono le famiglie come mai era accaduto in età repubblicana. E tuttavia, che sia maturità o stanchezza, non si è assistito finora a reazioni sociali degne di nota. Né adunate oceaniche, né...
Di Lev Tolstòj.Da Perché la gente si droga? E altri saggi su società, politica, religione.Un uomo ingordo non è capace di lottare contro la pigrizia, e un uomo ingordo e ozioso non avrà mai la forza di lottare contro la bramosia sessuale. E perciò in tutte le dottrine l'anelito alla temperanza è sempre cominciato con una lotta contro la bramosia dell'ingordigia, è sempre cominciato con il digiuno. Invece nel nostro mondo, in cui qualsiasi atteggiamento serio nei confronti della conquista d'una...
da www.uaar.it, 15-01-2012
Benedetto XVI ama dipingere chi non crede in Dio come nichilista e infelice. A smentirlo non è l’Uaar, ma lo studio “Exploring the atheist personality: well-being, awe, and magical thinking in atheists, Buddhists, and Christians”, pubblicato sulla rivista specializzata Mental Health, Religion & Culture e realizzato da Catherine L. Caldwell-Harris, Angela L. Wilson, Elizabeth LoTempio e Benjamin Beit-Hallahmi. Messi a confronto con cristiani e...
Replica di Silvio Viale sul richiamo dell’Arcivescovo di Torino, Monsignor Cesare Nosiglia al “valore specifico della domenica per i cristiani”.
Il presidente di Radicali Italiani e consigliere comunale a Torino ha dichiarato:
Nessuno è obbligato a tenere aperto e nessuno è obbligato ad andare a comprare di domenica. Se tutti coloro che rispettano il valore cristiano della domenica non andassero a fare la spesa le aperture domenicali fallirebbero. Liberalizzare gli orari...
Messa al bando universale delle MGF: NPSG e PRNTT si congratulano con il Rapporto del Segretario Generale ONU Roma, 13 gennaio 2012 Il rapporto rilasciato questa settimana dal Segretario Generale delle Nazioni Unite, Ban Ki Moon, dal titolo “Ending Female Genital Mutilation”, rappresenta un passo decisivo nella valorizzazione degli sforzi globali e nel sostegno all'eliminazione di questa dolorosa pratica in tutto il mondo. Significativamente, il Rapporto ricorda l'impegno...
Di Maurizio Bolognetti, Direzione Nazionale Radicali Italiani e Consigliere Ass. Coscioni La lupara partitocratica caricata a pallettoni colpisce ancora e di nuovo, dopo gli sputi in piazza e i pogrom mediatici di qualche mese fa in occasione del voto di fiducia, scatta la caccia alla strega radicale, con accuse che vanno dal fllo-leghismo al filo-camorrismo. Subito dopo il voto, con il quale la Camera ha respinto la richiesta d’arresto nei confronti di Cosentino, l’inviato di Sky intervistava...





















