Notizie dalle associazioni
Di Emilio Martucci, Avvocato, Comitato Nazionale di Radicali Italiani 11-01-2012
Dal 21 marzo scorso è divenuto obbligatorio il ricorso agli organismi di mediazione registrati in apposito albo tenuto presso il Ministero di Giustizia, per esperire il tentativo di conciliazione, prodromico all’instaurazione di contenziosi giudiziari in determinate materie quali i diritti reali, successioni ereditarie, divisione, patti di famiglia, locazione, comodato, affitto aziende, contratti assicurativi,...
Il Comitato Nazionale di Radicali Italiani è convocato per le ore 16.00 di venerdi 20 gennaio 2012 presso la sede di via di Torre Argentina 76.
Nei prossimi giorni pubblicheremo una proposta sia per l’ordine dei lavori che per il regolamento.
Mario Staderini, Michele De Lucia, Silvio Viale
Condividi
L'appello per liberare l'Università “Finché non sarà tolto qualsiasi valore legale ai certificati rilasciati da ogni ordine di scuole, dalle elementari alle universitarie, noi non avremo mai libertà di insegnamento; avremo insegnanti occupati a ficcare nella testa degli scolari il massimo numero di quelle nozioni sulle quali potrà cadere l'interrogazione al momento degli esami di stato. Nozioni e non idee; appiccicature mnemoniche e non eccitamenti...
Gentile Corrado Augias,
le scrivo (mai in precedenza ho scritto alla Rai) solo per il fatto che la sua trasmissione è una delle rarissime che è possibile vedere in Rai per la sua qualità. Apprezzo molto lei e le sue trasmissioni per i temi che affronta e per la pacatezza e la ragionevolezza con le quali conduce.
Ma oggi, in presenza del giornalista Telese, lei ha avanzato dubbi e anzi vere critiche sia in assenza del criticato sia, soprattutto, in...
Il ministro dell’interno A. Cancellieri il 5 gennaio ha annunciato che il governo ridiscuterà la tassa sui permessi di soggiorno affinché sia una tassa sostenibile e non vessatoria. È un segnale importante che il governo ripensi all’ammontare di tale tassa e si spera che sia l’inizio di una proficua riflessione sulle politiche riguardanti l’immigrazione, soprattutto dopo la politica xenofoba del governo precedente. Questa tassa, voluta da Maroni e Tremonti, avrebbe dovuto finanziare per metà...
Un gruppo di 25 medici, in una lettera aperta pubblicata sulla prestigiosa rivista medico-scientifica “The Lancet”, ha chiesto alla Hospira di prendere misure più severe per evitare che i propri farmaci vengano utilizzati per le iniezioni letali. Come è noto la Hospira era stata al centro delle polemiche già un anno fa per il suo ruolo di unico produttore negli Usa del Pentothal, il barbiturico che veniva usato come primo ingrediente nel cocktail dell...
Con delibera n. 54 del 26 novembre 2008, il Consiglio provinciale di Frosinone approvò l’Anagrafe pubblica degli eletti e dei nominati; da allora poco o nulla si è fatto per l’attuazione di quella delibera. Nulla vale ricordare che all’epoca il Presidente della Giunta fosse Scalia e che la maggioranza era di centro sinistra, perché tale delibera fu approvata all’unanimità. Con quella delibera la provincia di Frosinone si impegnò, fra l’altro, a mettere a disposizione di tutto il suo elettorato...
10-01-2012
Il contesto ed il testo nel quale maturano le accuse rivolte al collega Cosentino fanno riferimento all’esistenza, storicamente accertata e giudiziariamente cristallizzata, del gruppo camorristico denominato ‘clan dei Casalesi’.
La natura, la struttura, i protagonisti e le dinamiche del ‘clan dei Casalesi’ sono state approfonditamente delineate nelle sentenze conclusive e definitive dei processi denominati Spartacus 1 e Spartacus 2, oltreché nel saggio “...





















