Notizie dalle associazioni
di Lorenzo Galeazzi e Federico Mello, dal “Fatto Quotidiano” del 9 gennaio 2012
Nel giorno in cui il ministro per lo Sviluppo economico Corrado Passera lancia le liberalizzazioni del governo annunciando, in un’intervista fiume al Corriere della Sera, che l’esecutivo farà un decreto al mese, i radicali italiani prendono la palla al balzo e tornano a perorare la causa di una liberalizzazione(ndr. in realtà più che di liberalizzazione si tratta di legalizzazione) molto particolare:...
da “Notizie Radicali”, 9-01-2012
Nel 1963, per le “Edizioni Avanti!” il poeta Ignazio Buttitta pubblicava “Lu trenu di Lu Suli” (“Il treno del sole”, storie, canti di protesta, canzoni in dialetto siciliano. Il volume era impreziosito da una “Introduzione polemica di Leonardo Sciascia”, “La vera storia di Salvatore Giuliano”.
Non ripeterò qui quel che del “Salvatore Giuliano” di Francesco Rosi ho scritto sul “Contemporaneo” e poi in una breve, sommaria storia del rapporto tra il...
Convegno organizzato dalla Lega per l’Uninominale
“Alla vigilia della sentenza della Corte costituzionale sul referendum:
le possibili prospettive della riforma elettorale in Italia”
I lavori, che si svolgeranno nell’imminenza del giudizio di ammissibilità del quesito referendario innanzi alla Corte costituzionale, saranno introdotti e presieduti dal professor Fulco Lanchester, e vi prenderanno parte, tra gli altri, gli istituzionalisti Gaetano Azzariti, Augusto Barbera, Roberto Borello,...
Il presidio si terrà martedì 10 gennaio a Torino di fronte alla Prefettura a partire dalle ore 20:00, in vista della decisione della Corte Costituzionale sui due quesiti referendari sulla legge elettorale.
Dichiarazione di Salvatore Grizzanti e Igor Boni (Segretario e Presidente dell’Associazione radicale Adelaide Aglietta)
Aderire al presidio senza sostenere i referendum può sembrare una contraddizione eppure non lo è. Noi chiediamo che la Corte assuma le proprie decisioni nel merito seguendo...
Tra circa un'ora apriremo a Milano i lavori del IV Congresso ordinario dell'Associazione Radicali Senza Fissa Dimora con l'insediamento della presidenza, alle ore 11:00. A partire dalle 11:15 ascolteremo gli interventi dei nostri ospiti: Matteo Cazzulani (giornalista e scrittore, curatore del blog La Voce Arancione), Daniele Nahum (vicepresidente della Comunità Ebraica di Milano), Eugenio Sarno (segretario nazionale della UIL PA Penitenziari) e Maurizio Turco (parlamentare radicale e tesoriere...
Da Il Sole 24 Ore
I treni notturni? Un relitto dei tempi andati, da eliminare al più presto. Questa la visione di Trenitalia che così annunciava, lo scorso 12 dicembre, il taglio dell'offerta di treni notturni fra nord e sud d'Italia e la sua riorganizzazione che impone ai viaggiatori di cambiare treno a Bologna o a Roma: «La nuova organizzazione della cosiddetta "offerta notte" ha consentito di evitare, con la realizzazione degli hub di Roma Termini e Bologna...
di FLORENCE URSINO Lessi la notizia velocemente, quella mattina. Una morte come un'altra, dietro le sbarre. Non avevo intuito la reale portata di quello che sarebbe diventato uno dei casi-simbolo della violenza dello Stato contro i suoi stessi cittadini. Era il 22 ottobre del 2009. Poi Stefano è stato foto crudeli, è stato inchiesta, indagine, scandalo e vergogna. Oggi, due anni dopo, Stefano Cucchi è diventato un documentario, presentato in una sala gremita al...





















