Notizie dalle associazioni

La Befana per i diritti e le libertà arriva a Montecitorio

“Anche la Befana chiede diritti e libertà, e questa mattina è arrivata in Piazza Montecitorio per donare un sacco carico di carbone a quei Parlamentari che fino ad ora non hanno voluto occuparsi del riconoscimento dei diritti delle persone LGBTI”. E’ quanto ha dichiarato la Deputata Radicale Rita Bernardini insieme al Presidente di Radicali Marche, Matteo Mainardi ed alle associazioni Associazione Radicale Certi Diritti, Associazione Luca Coscioni, Associazione Divorzio...

IV Congresso: proposta di ordine dei lavori

Domenica prossima l'Associazione Radicali Senza Fissa Dimora terrà a Milano il suo quarto congresso ordinario (leggi la lettera di convocazione). Qui di seguito pubblichiamo la proposta di ordine dei lavori.Ore 11:00: Insediamento della presidenza. Lettura del regolamento, discussione e votazione di eventuali emendamenti; approvazione del regolamento.Ore 11:15: Relazioni e interventi di: Marco del Ciello, Giorgio Inzani, Matteo Cazzulani (giornalista e scrittore, curatore del blog La Voce...

Intervista a Pier Paolo Segneri al 39mo congresso del PRNTT

Festa Palazzo Chigi, Viale: Lega figura di merda.

Secco il commento del Presidente di Radicali Italiani Silvio Viale alle replica dell’ex ministro Calderoli alle precisazioni di Presidente del Consiglio sulle accuse di una festa privata a Palazzo Chigi e le fantomatiche richieste di dimissioni di Monti. Silvio Viale ha dichiarato: Quella della Lega di Calderoli è una figura di merda. Colpisce che provenga proprio da chi ha sempre tollerato i festini di Berlusconi e proclama di porre la famiglia al centro delle proprie venerazioni....

Caste e corruzione vanno a braccetto perché sono la stessa cosa.

Forse si è perso il senso delle cifre e il passaggio dalla Lira all’Euro ci ha intorpidito la percezione delle proporzioni perché il fenomeno della corruzione provoca un danno di oltre sessanta miliardi l’anno e sono in pochi a saltare sulle sedie, mentre lo sdegno monta in ogni angolo del Paese per i privilegi dei parlamentari i cui danni alla collettività, in proporzione ovviamente, per quanto odiosi sono pochi spiccioli. Voglio chiederti un’opinione su una serie di proposte che qui di...

Letizia:L’importanza della contabilizzazione dei beni comunali

Il 27 settembre 2011 presso l’Ufficio protocollo del Comune di Maddaloni fu presentata una petizione comunale dallo studente di Storia e studioso di cultura libertaria Domenico Letizia con ben 64 firme di cittadini Maddalonesi. L’iniziativa che se applicata prevede l’inventario e la contabilizzazione in bilancio di tutti i beni comunali di Maddaloni è una manovra economica politica sperimentale per la città. Non si è mai applicata a nessuna istituzione, ma viene prevista soltanto per le aziende...

Appuntamento su Radio Radicale, sottrazione internazionale dei minori

Il nuovo anno con la tua iscrizione a Radicali italiani

Nella speranza che tu abbia passato delle buone feste, vogliamo inviarti i nostri più sinceri auguri per un 2012 ricco di soddisfazioni, e proporti di festeggiare assieme il nuovo anno con la tua iscrizione a Radicali italiani. Le prime settimane dell'anno saranno molto importanti per il lavoro del nostro Movimento, che nei prossimi giorni terrà due importanti appuntamenti: la Direzione si riunirà l'8 gennaio, mentre dal 20 al 22 gennaio si svolgeranno a Roma i lavori del Comitato nazionale (ti...

Detenuto si toglie la vita si è impiccato in ospedale

Marta Palazzi segnala: E' un italiano di 54 anni che era in attesa di giudizio per aver cercato di uccidere la ex moglie e il nuovo compagno di lei. Era ricoverato al Villa Scassi perché aveva tentato di darsi fuoco GENOVA - Un detenuto, un italiano di 54 anni in attesa di giudizio, si è tolto la vita impiccandosi nell'ospedale Villa Scassi di Genova dove era ricoverato. La notizia è stata data dal Sappe, sindacato autonomo di polizia penitenziaria. All'inizio dicembre l'...

Qualità della vita, indagine ItaliaOggi: Genova in coda, all’80mo posto su 103

Genova. Uno sprofondamento per Genova nel Rapporto Qualità della vita 2011 di ItaliaOggi e Università La Sapienza, pubblicato sul quotidiano domani in edicola. Si trova infatti al posto numero 80, perdendo ben 22 posizioni rispetto al piazzamento precedente. Se nel passaggio dal 2009 al 2010 aveva guadagnato timidamente una posizione, salendo a 58esima, l’anno appena trascorso la vede precipitare al fondo della classifica che prende in esame 103 realtà territoriali....