Notizie dalle associazioni
Da umbrialeft 03/01/2012 – 12:39 PERUGIA - Ornella Favero per Ristretti Orizzonti, Patrizio Gonnella per Antigone, Luigi Manconi per A Buon Diritto rendono noti i dati sulle morti in carcere nel 2011. In totale, si sono verificarti 66 casi di suicidio, di cui 45 erano cittadini italiani. L’età media dei morti suicidi si aggira sui 38 [...]
Stasera, come tutti i martedì, ci ritroveremo nella sede di via Borsieri 12 (MM2 Garibaldi) a Milano, dalle 20:30 alle 22:00 circa, per la consueta riunione settimanale dell'associazione. Parleremo del nostro quarto congresso annuale, che si terrà a Milano domenica prossima 8 gennaio (leggi la lettera di convocazione). La riunione è aperta alla partecipazione di tutti, iscritti e non.www.radicalisenzafissadimora.org
Care amiche, cari amici, augurandovi un felice 2012, spero di aver fatto cosa gradita a voi tutti l’aver augurato un proficuo 2012 anche al nuovo Capo del Governo, Mario Monti, con una proposta rivolta a risparmiare tempo e denaro per le tasche della giustizia italiana, e per quelle di tutti i suoi cittadini.
leggi tutto
Leggi su Notizie Radicali
Leggi su Stato Quotidiano
L'avv. Marco Scialdone, responsabile del team legale di Agorà Digitale, interverrà domani, 3 gennaio 2012, alle 11:40 nel corso della trasmissione START su Radio Rai 1 per discutere della definitiva cancellazione delle disposizioni del c.d decreto Pisanu sugli Internet Point.
via subito in tutto il Piemonte!
Dichiarazione di Salvatore Grizzanti, segretario dell’Associazione radicale Adelaide Aglietta.
Noi Radicali, da liberali, non possiamo che accogliere con soddisfazione il via libera alla liberalizzazione degli orari di apertura dei negozi che è sempre stata nei nostri programmi per Torino e per il Piemonte.
Invito l’Assessore Tedesco ad abbandonare le perplessità, le liberalizzazioni sono strumento di promozione, sviluppo e ammodernamento della...
Il Giappone non ha eseguito alcuna condanna capitale nel 2011. Non avveniva dal 1992, cioè da 19 anni. I detenuti nel braccio della morte sono 129, un numero che è aumentato di 18 persone dalla fine del 2010, stando a quanto riportato dal giornale Yomiuri Shimbun. A pochi giorni dalla fine dell'anno è ormai nulla la possibilità che possa esserci un'esecuzione, non prevista per oggi e proibita per legge dal 29 dicembre al 3 gennaio. Questa moratoria de facto...
Dichiarazione di Irene Testa Segretaria dell'Associazione Radicale Il Detenuto IgnotoSul fronte carceri, purtroppo, il 2012 si apre in maniera quanto mai tragica da Nord a Sud del Paese. Si registrano infatti nella sola notte di S. Silvestro, già due detenuti morti a Torino e a Bari (uno suicida, l’altro per “cause in corso d’accertamento”) e un tentato suicidio a Vigevano.Il Presidente Napolitano, oggi giustamente applaudito dai più per il suo messaggio di fine/inizio anno, non ha mancato di...
“Un consistente e allarmante nucleo di nuova shoah”, così Marco Pannella definisce la realtà delle immonde carceri italiane. Il carcere come luogo dove quotidianamente viene tradito l’art. 27 del dettato costituzionale. Negli ultimi giorni dell’anno ecco la realtà di Castrovillari... (Continua) Continua a leggere→





















