Notizie dalle associazioni
Notte di giugno, 2008, Giuseppe Uva e Alberto Biggiogero, un po’ sbronzi, si accaniscono su delle transenne in una strada di Varese, spostandole; non si fa, direte, no, certo, ma mica è un delitto grave. Si ferma una macchina dei carabinieri, e da qui ci si deve affidare alla testimonianza resa da Alberto, perché quella di Giuseppe non la possiamo più avere, dato che Giuseppe Uva muore, nel giro di poche ore. Alberto, che queste testimonianze le ha date presentando due denunce...
Per iscrizioni e donazioni: www.radicali.it/iscrizioni-donazioni
Giustizia, Pannella: «Esigiamo che il nostro Stato interrompa la flagranza di reato contro i Diritti Umani e contro la Costituzione italiana!» Nella serata di ieri Marco Pannella, in diretta su Radio Radicale, ha osservato un minuto di silenzio in memoria di Antonio Caputo, assistente capo della Polizia Penitenziaria in servizio al carcere di Pordenone, suicidatosi lunedì scorso. Pannella fra l’altro ha riproposto al Presidente della Repubblica l’emanazione...
Come avrai saputo, l’avvocato Demba Traore, già deputato del Mali e da anni iscritto radicale nel suo paese, è il nuovo Segretario del Partito Radicale Nonviolento Transnazionale e Transpartito. Traore è stato eletto a larghissima maggioranza dal 39° Congresso del PRNTT che si è appena concluso a Roma e al quale hanno partecipatocirca 700 persone provenienti da 45 paesi diversi. Sergio Stanzani è stato eletto Presidente d...
Il primo consiglio eletto dopo l'entrata in vigore dell’Anagrafe Pubblica degli Eletti, indispensabile strumento di trasparenza, solo 14 eletti su 32 hanno depositato la dichiarazione redditi.
Finalmente dopo un anno e quattro mesi, passati tra richieste e silenzi, l’amministrazione del comune di Caserta ha pubblicato una “sorte” di Anagrafe Pubblica degli Eletti, non certamente quella approvata con delibera n.39 del 27/10/2010, ma ecco i dati forniti dal sito web del comune di Caserta.
Tra...
PER UN MONITORAGGIO PUBBLICO DELL'ACCORDO TAMOIL EUN'INDAGINE SANITARIA SULLA SALUTE DELLA POPOLAZIONEDepositate le firme sulla petizione popolare al Sindaco Oreste PerriCremona, 22.12.2011 - Sono state depositate all'Ufficio Protocollo del Comune le 123 firme di cittadini cremonesi raccolte in pochi giorni sulla petizione popolare al sindaco Oreste Perri. Si ricorda che la petizione uno strumento di partecipazione democratica espressamente previsto dall'art. 22 dello Statuto comunale. Se...
UNA CANZONE PER WELBY
(La Repubblica del 21.12.2011) Oggi ricorre il quinto anniversario della morte di Piergiorgio Welby, che molti italiani ricordano per la sua battaglia in nome della cosiddetta morte opportuna, e per il riconoscimento delleutanasia.
Su questi temi le Associazioni Piero Welby e Luca Coscioni rilanciano la campagna per il diritto al testamento biologico e stamattina hanno presentato alcune proposte politiche. Tra le quali c la depenalizzazione del suicidio assistito, di...
ASSOCIAZIONE RADICALE SALERNITANA
“MAURIZIO PROVENZA”
web-site www.radicalisalerno.it e www.comitatoreferendarioradicale23luglio.it
e-mail dsalzano@libero.it carlopadovano@live.it,
tel. 349.7264967 / 393.1290095
Salerno, lì 24 dicembre 2011
Mobilitazione nonviolenta dell’associazione Radicale salernitana “Maurizio Provenza”, Donato Salzano giunto al 2°giorno di sciopero della fame a sostegno della...
“Conoscere per deliberare” è il motto dei Radicali Marche. Non è solo uno slogan vuoto di senso, semmai un programma, una percorso ideale nel quale muoversi.
Ecco perché a Pesaro inizieremo oggi una raccolta firme per una petizione che impegni la Giunta a proporre al Consiglio comunale una modifica dello Statuto del Comune di Pesaro inserendo, tra gli strumenti di iniziativa popolare, anche lo strumento dell’interrogazione popolare* al Sindaco, prevedendo termini temporali perentori di...
"Dacci oggi la nostra sparata quotidiana": deve essere il "Padre Nostro" in versione leghista, stavolta ad opera dei sindaci di Treviso e Vittorio Veneto (TV), nonché dirigenti del Carroccio, Giampaolo Gobbo e Gianantonio Da Re, che si dichiarano intenzionati - l'importante è dare il buon esempio, no? - a non riscuotere l’ICI/IMU nei comuni da loro amministrati. A seguito del ripristino dell’ICI sotto forma di IMU, i due propongono una demagogica (solo fumo, niente arrosto) disobbedienza...





















