Notizie dalle associazioni

La percezione delirante sul migrante. Razzismo e malattia mentale. Intervista a M. Fagioli

 di FLORE MURARD-YOVANOVITCH Professor Fagioli, gli ultimi episodi di violenza razzista a Torino e Firenze sono il segnale di un ritorno del razzismo in Italia? Prima di tutto rifiuterei la parola "ritorno", perché il razzismo è sempre esistito in modo latente nella Storia. E nella destra, che sia "fascista", "nazista" o "leghista", c'è strutturalmente un pensiero fatto "a categorie". Perché essa riduce la realtà umana a realtà fisica e s'inventa, su semplici differenze fisiche,...

Tassa alcol-junk food, roba da Stato etico

Dichiarazione di Salvatore Grizzanti, segretario dell’Associazione radicale Adelaide Aglietta: La proposta di tassare lo “junk food” e l’alcol per recuperare fondi per l’edilizia sanitaria contenuta nella bozza di lavoro inviata dal Ministero della Salute alle Regioni in vista del tavolo per il Patto per la Salute è roba da Stato etico. Se da una parte è vero che il cattivo stile di vita dei cittadini può comportare un costo aggiuntivo per il sistema sanitario...

RADICALI/SALERNO: CONFERENZA STAMPA DI FINE ANNO, RAPPORTO 2011. UNA BANDIERA DEI DIRITTI UMANI PER LA NOTTE DI CAPODANNO

ASSOCIAZIONE RADICALE SALERNITANA “MAURIZIO PROVENZA” web-site www.radicalisalerno.it e www.comitatoreferendarioradicale23luglio.it e-mail dsalzano@libero.it carlopadovano@live.it, tel. 349.7264967 / 393.1290095 Salerno, lì 30 dicembre 2011 I Radicali di Salerno dell’associazione “Maurizio Provenza”, il comitato Arcigay di Salerno “Marcella Di Folco”, l’associazione “Indiani d’occidente”, l’...
Un pesce d'aprile alla Leonardo da Vinci?L'abito fa il monaco? A quanto pare sembra proprio di sì, a giudicare almeno dalle incredibili decisioni adottate dal consiglio d'istituto della “Leonardo da Vinci” che proibisce agli studenti della scuola di scegliere la propria capigliatura. Abbiamo, infatti, appreso che un emendamento al regolamento d'istituto vieterebbe ai ragazzi di entrare in aula con capelli colorati, rasati, a cresta oppure con “le treccine rasta”. Non sappiamo se tale...

Petizione popolare: l'incontro con il sindaco e assessore

A GENNAIO LA COMMISSIONE SULL'ACCORDO TAMOILPROMESSA DI BORDI AI RADICALI(La Cronaca del 30.12.2011)Si tenuto ieri mattina il previsto incontro fra Oreste Perri e i Radicali. Erano presenti, oltre al sindaco, l'assessore alle politiche ambientali Francesco Bordi e il capo gabinetto Walter Montini. La delegazione dei Radicali era composta da Sergio Ravelli e Gino Ruggeri, rispettivamente segretario e tesoriere dell'associazione radicale Piero Welby.Nel corso dell'incontro gli esponenti...
Un pesce d’aprile alla Leonardo da Vinci? L’abito fa il monaco? A quanto pare sembra proprio di sì, a giudicare almeno dalle incredibili decisioni adottate dal consiglio d’istituto della “Leonardo da Vinci” che proibisce agli studenti della scuola di scegliere la propria capigliatura. Abbiamo, infatti, appreso che un emendamento al regolamento d’istituto vieterebbe ai ragazzi [...]
Padova, 30 dicembre 2011. Sulla sentenza del TAR del Lazio che ha dichiarato illegittimo lo stato d’emergenza dichiarato dal governo Berlusconi, che aveva permesso al commissario delegato Vernizzi di approvare il progetto definitivo al posto del Cipe della superstrada a pedaggio Pedemontana Veneta e dei relativi elaborati del progetto, Elisabetta Zamparutti, deputata radicale in Commissione Ambiente ed Infrastrutture e Maria Grazia Lucchiari del comitato nazionale di Radicali Italiani hanno...

Patto di stabilità, Viale: “Io sto con Fassino”

Dichiarazione di Silvio Viale, consigliere comunale a Torino e presidente di Radicali Italiani, sulla uscita di Torino dal un patto di stabilità “stupido e cieco” imposto dal precedente governo: Io sto con Fassino e non capisco certi nervosismi di SEL e IDV sul metodo, che eludono il merito. Peraltro, se non sbaglio, SEL e IDV hanno un assessore in giunta e dovrebbero risolvere con loro le perplessità su metodo, collegialità e comunicazione. Capisco che i miei colleghi, con la testa...

Visita di Rita Bernardini al carcere di Castrovillari

La Deputata radicale Rita Bernardini, membro della commissione Giustizia della Camera, nella giornata di giovedì 29 dicembre, è stata in Calabria, per verificare le condizioni di detenzione della casa circondariale di Castrovillari.....(continua) Continua a leggere→

Conferenza stampa su ciò che è stato fatto. Ecco cosa manca

Nella Sala Rossa del Comune di Pesaro si è svolto il 28 dicembre alle ore 11.00 un incontro con la stampa sull’attività del Consiglio Comunale durante il 2011. Nella “sfilata” dei risultati raggiunti e dei fiori all’occhiello sono stati taciuti i temi che il Consiglio Comunale non ha affrontato od ha deciso di non deliberare. Ecco, per riassumere, 10 fronti sui quali il nostro Comune è immobile: non è stata istituita l’Anagrafe Pubblica degli Eletti e dei Nominati,...