Notizie dalle associazioni
L'Associazione Enzo Tortora – Radicali Milano e l'Asscociazione Radicale Certi Diritti parteciperanno al sit-in di mercoledì 11 gennaio davanti al Consolato ungherese organizzato da Annaviva in concomitanza con la protesta indetta a Roma da parte di FNSI.“Oltre a puntare il dito sulle pesanti limitazioni della libertà di stampa in Ungheria, guardiamo con grande preoccupazione l'ascesa
MESSAGGERO VENETO (Regione) 09/01/2012 – I Radicali friulani con Tondo: indichi la proposta per il 2013
UDINE – Fanno quadrato sul governatore Renzo Tondo e gli chiedono di fare un passo in più. I Radicali friulani, per voce del loro presidente Stefano Santarossa, sostengono Tondo. «E lo invitiamo a formulare una proposta organica di riforma istituzionale ed elettorale, con la quale prepararsi a governare nel prossimo mandato. Noi – sostiene Santarossa – la ricetta l’abbiamo già...
… E ASSESSORE MONFERINO RENDA NOTI COMUNQUE I SUOI INTROITI.
Giulio Manfredi (Direzione Radicali Italiani):
E’ francamente inaccettabile, nell’era di Internet, che i dati sulle dichiarazioni dei redditi 2010 di consiglieri e assessori regionali siano riportati solamente su 1.340 copie del Bollettino Ufficiale della Regione Piemonte (disponibile presso Consiglio Regionale, province e comuni) e non siano disponibili online. Lo prescrive una legge regionale? Si cambi la legge, anzi, meglio, si...
di Patrizio Gonnella, da “Italia Oggi”, 10-01-2012
A pochi giorni dall’entrata in vigore del decreto legge voluto dal ministro della Giustizia Paola Severino per fronteggiare il sovraffollamento galoppante, l’unico dato certo che abbiamo sulle scarcerazioni riguarda gli effetti della legge Alfano dell’anno precedente (legge n. 199 del 2010) che prevedeva la possibilità di concedere la detenzione domiciliare a chi avesse ancora un anno di pena da scontare, purché non si fosse...
di LUIGI O. RINTALLO, da “Agenzia Radicale”, 10-01-2012
Checché ne dica il presidente della commissione parlamentare delle autorizzazioni a procedere, Pierluigi Castagnetti, non c’è né responsabilità né serenità nel votare per l’arresto dell’on. Nicola Cosentino. Come pure è fuorviante dire che la Camera ha giudicato non ci fosse “fumus persecutionis” nell’indagine che lo riguarda. Il problema è che con quel voto si autorizza l’arresto di...
Di Roberto Spagnoli, da “Notizie Radicali”, 10-01-2011
Patrizio Gonnella, presidente nazionale dell’associazione “Antigone”, in un pezzo pubblicato da “Notizie Radicali” lo scorso 28 dicembre ha scritto : “C’è una via maestra per superare in modo duraturo il problema della sovrappopolazione carceraria. Essa consiste nell’abrogare la legge sulle droghe”. In poche parole e in maniera molto chiara, Gonnella scrive quello che con altrettanta chiarezza ben sanno tutti coloro che...
Non ha perso l'occasione il Senatore leghista Piergiorgio Stiffoni per lasciarsi andare a proclami tanto strillati quanto insensati alla notizia della concessione da parte del tribunale di sorveglianza di Venezia, dopo 18 anni di carcere, della semilibertà a Marino Occhipinti condannato all'ergastolo per i fatti della banda della uno bianca.Se sono comprensibili le reazioni dei familiari delle vittime, un Senatore della Repubblica dovrebbe invece sempre ricordare, a se ed agli altri, che questo...
(ANSA) - POTENZA, 10 GEN - La deputata radicale Rita Bernardini ha chiesto al ministro della Giustizia, Paola Severino, ''se non ritenga opportuno intervenire in modo deciso e tempestivo per fronteggiare il sovraffollamento della casa circondariale di Potenza'', e ''quali misure urgenti intende assumere per far rientrare l'istituto nella dimensione regolamentare dei posti previsti''. Bernardini e il segretario regionale radicale, Maurizio Bolognetti, il 28 dicembre scorso hanno visitato il...
da www.epressonline.net, 10-01-2012
Eccolo, il nuovo Presidente del Forum delle Culture: Sergio Marotta. Questo il suo profilo.
Sergio Marotta, laureato in Giurisprudenza nel 1989, Professore Associato di Sociologia giuridica presso la Facoltà di Scienze della Formazione dell’Università degli Studi Suor Orsola Benincasa di Napoli. Attualmente è vice capo di gabinetto al Comune di Napoli. Nipote dell’Avv. Gerardo Marotta, il fondatore dell’Istituto Italiano per gli studi...





















