Notizie dalle associazioni

Testamenti Biologici per le Marche

La Cellula di Ancona dell’Associazione Luca Coscioni ha inoltrato a dicembre del 2011, ai principali comuni delle Marche (Ancona, Ascoli Piceno, Civitanova Marche, Fabriano, Fano, Fermo, Jesi, Macerata, Pesaro, Recanati, San Benedetto del Tronto, Urbino), una lettera con la quale si chiede l’istituzione del Registro comunale dei Testamenti biologici. L’istituzione di un Registro comunale dei Testamenti biologici – dichiarazioni anticipate di volontà relative ai trattamenti sanitari...

Riunione settimanale

Stasera, come tutti i martedì, ci ritroveremo nella sede di via Borsieri 12 (MM2 Garibaldi) a Milano, dalle 20:30 alle 22:00 circa, per la consueta riunione settimanale dell'associazione. Parleremo del nostro quarto congresso annuale, che si è tenuto domenica scorsa 8 gennaio. All'ordine del giorno anche l'iniziativa che stiamo organizzando per la democrazia in Ucraina. La riunione è aperta alla partecipazione di tutti, iscritti e non.www.radicalisenzafissadimora.org

Walter Mendizza – Psicolatria

NOTIZIE RADICALI 03/01/2012 – Walter Mendizza – Psicolatria   Ecco un regalo che da radicale faccio a tutti gli italiani per l’anno 2012. Si tratta di una parolina che spero diventi di moda, perché significherebbe una presa di coscienza che davvero mi auguro che avvenga nel nostro paese. Il neologismo fresco di conio che vorrei tutti utilizzassero è: Psicolatria. Psicolatria deriva dal greco psyché = spirito, anima e latréia cioè culto. E’ una parolina nuova, se la...

Letizia:Tornare a parlare 'd’acqua' partendo da Maddaloni

La città di Maddaloni è stata per svariati mesi luogo di inefficienza e di perdite enormi, per quanto riguarda la distribuzione di quel bene essenziale chiamato acqua, così dichiara il libertario Domenico Letizia. La vittoria dei “Si” contro la privatizzazione dell’acqua, ha semplicemente dimostrato, a differenza di quanto riteneva la sinistra massimalista, che non era questo il problema perché nonostante tutto, dalle direttive europee la gestione degli impianti idrici dovrà essere lo...
Dopo che umbria24.it ha pubblicato un servizio sul viaggio a Perugia con tanto di auto blu,  nel festisissimo 6 gennaio, dell'assessore regionale del Lazio Teodoro Buontempo per incontrare il consigliere regionale umbro Rocco Valentino, i consiglieri radicali presso la regione Lazio Rocco Berardo e Giuseppe Rossodivita hanno presentato in consiglio regionale una serie di documenti e diffuso questo comunicato. l.c. e a.m.RADICALI, AUTOBLU: BASTA SPRECHI E PRIVILEGI A CARICO DEI CITTADINICon l’...
Dopo che umbria24.it ha pubblicato un servizio sul viaggio a Perugia con tanto di auto blu,  nel festisissimo 6 gennaio, dell’assessore regionale del Lazio Teodoro Buontempo per incontrare il consigliere regionale umbro Rocco Valentino, i consiglieri radicali presso la regione Lazio Rocco Berardo e Giuseppe Rossodivita hanno presentato in consiglio regionale una serie di documenti [...]
Di Marco del Ciello.Domenica 8 gennaio si è tenuto a Milano il quarto Congresso ordinario dell'Associazione Radicali Senza Fissa Dimora. I lavori si sono aperti alle 11:30 con l'approvazione del regolamento e dell'ordine dei lavori. Gli interventi di alcuni ospiti hanno poi disegnato il contesto politico nazionale e internazionale in cui ci troviamo a operare: Eugenio Sarno, segretario generale della UIL PA Penitenziari ha parlato dell'emergenza carceri; Daniele Nahum, vicepresidente della...

A2A rilancia per un nuovo inceneritore a Napoli. Critiche dai Medici per l’Ambiente

Di Fabrizio Ferrante, da www.epressonline.net, 09-01-2012 Da tempo è in corso nella nostra regione una diatriba fra i vertici istituzionali locali circa la costruzione di un secondo termovalorizzatore a Napoli. A far sentire la propria voce sono stati, in questi giorni cruciali per le scelte future sul tema rifiuti, i “medici per l’ambiente” attraverso un documento diramato in rete dal dottor Antonio Marfella. Il documento è un condensato di argomenti che aiutano a comprendere...

Radicali, si riparte dall’ass.Di Lascia. Manfredonia: testamento biologico

Foggia – SI FA presto a dare per spacciati i radicali. Si fa presto a liquidare soggetti storici come soggetti vecchi, buoni per essere rottamati come una qualsiasi corrente piddina. Si fa presto, identicamente presto, ad essere costretti a fare passi indietro. Già. Nel fine settimana, infatti, l’associazione foggiana “Mariateresa Di Lascia” è rinata. Non dalle proprie ceneri, come l’Araba fenice. Se non altro per il fatto che, di ceneri, non ce ne sono mai state. C’è stato, piuttosto, un lungo...