Notizie dalle associazioni
NOTIZIE RADICALI 24/01/2012 – Fonsai affonda. Authorities, andate a bordo, cazzo!
di Walter Mendizza – Pochi giorni fa sul “Financial Times” Beppe Severgnini ha scritto un articolo riguardante la tragedia del Giglio dove si diceva che l’Italia ha una sorta di dono per cacciarsi in guai spettacolari. Tutti i paesi hanno problemi ma quando si tratta del nostro, chissà perché si producono immagini perfette per i media in tutto il mondo: i rifiuti di Napoli; le escort...
ASSOCIAZIONE RADICALE SALERNITANA “MAURIZIO PROVENZA” L’associazione “Maurizio Provenza” è lieta d’invitarti a prendere parte alle Commissioni Consiliari straordinarie e congiunte “Politiche Sociali” – “Cultura e Ambiente” presso la “Sala della Giunta” del Palazzo di Città a Salerno giovedì 26 gennaio alle ore 16:30 dal tema: “L’amministrazione della Giustizia e lo stato delle carceri in Campania, quali proposte di riforma strutturale”. Farà seguito moderato dal giornalista Andrea manzi l’...
Internet: Schieramento trasversale alla Camera, no al bavaglio per web. Emendamento per cancellare norma inserita in legge comunitaria
Roma, 24 gen. (Adnkronos) - Sulla spinta di Libertiamo, Il Futurista, Articolo 21 e Agora' digitale, alla Camera si mobilitano tutte le forze politiche per cancellare la norma inserita nella legge comunitaria, su proposta del leghista Gianni Fava, che prevede la possibilita' per chiunque di chiedere a qualsiasi hosting provider la rimozione dei...
L’emendamento dell’On. Fava, i parlamentari che vi si oppongono, e le prime proposte ed iniziative.
Giovedì 19 gennaio è stato approvato dalla XIV Commissione Permanente per le Politiche dell’Unione europea alla Camera l’emendamento dell’On. Fava (Lega Nord) che prevede il ribaltamento del principio garantista in Rete introducendo l’obbligo per gli hosting provider (inclusi siti come Google, Yahoo, Facebook) di rimuovere contenuti in...
Torna il ‘bavaglio’ alla Rete RaiNEws Alla Camera dei Deputati si terrà una conferenza stampa ”Contro il Bavaglio al Web”, organizzata dalle associazioni Agorà Digitale, Articolo 21, Il Futurista, Libertiamo. Parteciperanno, tra gli altri, i deputati Marco Beltrandi (Radicali), Antonio Formichella (Pdl) Giuseppe Giulietti (Misto), Antonio Palmieri (Pdl), Flavia Perina (Fli), Vincenzo Vita (Pd). Bloggers e politici chiedono di fermare il Sopa/Pipa all’italiana.Una norma...
Stasera, a differenza dagli altri martedì, non ci ritroveremo per la consueta riunione settimanale dell'associazione. Questa settimana infatti impegni personali e lavorativi impedirebbero a diversi dei nostri militanti di partecipare, perciò abbiamo deciso di saltare un appuntamento. Riprenderemo regolarmente i nostri incontri martedì prossimo 31 gennaio, nel frattempo continuiamo a lavorare alle prossime iniziative pubbliche. www.radicalisenzafissadimora.org
Dichiarazione di Silvio Viale, consigliere comunale radicale eletto nelle liste del PD:
Una mozione inutile, da Ponzio Pilato, che non dà risposte e sarà l’occasione per inutili diatribe sui blocchi. La mozione non dice né sì, né no, ma si rifugia nell’eventuale. Avrebbe potuto essere l’occasione per un confronto serio sulle politiche conto lo smog a partire dai dati. Invece si è preferito fare un po’ di manfrina per far finta di di fare qualcosa. Fortunatamente per i...
Bavaglio al web: monta il no al "Fava"
di Federico Mello
E' una levata di scudi quello contro il "Fava", l'articolo della legge comunitaria da ieri in discussione a Montecitorio. Il provvedimento fatto approvare dal leghista Giovanni Fava sulla falsa riga del "Sopa" e del "Pipa" - le due leggi appena bloccate negli Usa da una imponente mobilitazione on line - prevede che un "contenuto illecito" che viola il diritto d'autore, possa essere...
Il Comitato nazionale di Radicali Italiani, riunitosi a Roma dal 20 al 22 gennaio 2012, ascoltate le relazioni del Segretario e del Tesoriere, le approva.Il Comitato saluta l’elezione come nuovo Segretario del Partito Radicale Nonviolento Transnazionale Transpartito di Demba Traorè, militante dei diritti umani, musulmano credente e praticante, notizia subito vietata alla quasi totalità dei residenti in Italia.Il Comitato denuncia come l’evoluzione del Regime italiano abbia mutato l’...
Nell’Olanda liberale e tollerante dei matrimoni omosessuali e della adozioni e dove una cultura “gay friendly” ha permesso di divulgare leggi volte ad equiparare i diritti delle coppie eterosessuali ed omosessuali, c’è un’associazione cattolico-confessionale che cura l’omosessualità. E lo fa a spese pubbliche. La vicenda ha il sapore dell’impossibile, se non fosse che è tutto vero. Different, questo il nome dell’...





















