Notizie dalle associazioni

LE CASTE DELLE CASTE (Considerazioni a margine del decreto sulle liberalizzazioni)

C'è in atto in Italia  una guerra al governo Monti da parte degli Ordini professionali per l'abolizione della tariffe professionali previste dalla “tariffe” approvate dagli Ordini stessi. Si tratta di una norma che tende a sottrarre le parcelle al semilibero arbitrio che le determina in base a minimi e massimi di ampia fascia discrezionale e al controllo dei membri dei consigli degli ordini che quantificano il valore dell'opera svolta con valore di...

Torino – Prostituzione, Viale: incomprensibile astensione cattolici Pd

L’Ordine del Giorno approvato dal Consiglio Comunale di Torino non chiede la riapertura delle case chiuse, come vorrebbe la Lega, ma che il Parlamento riconosca e regolamenti la prostituzione, aprendo la discussione. In Senato vi è un progetto di legge dei Radicali. Ho apprezato la posizione della Lega Nord di non vincolare l’OdG al progetto di legge Lussana, mentre ritengo incomprensibile l’astensione dell’ala cattolioca del Pd (Lo Russo, Paolino, Alunno, Muzzarelli,...

Tav, accordo Italia-Francia: buone notizie da Roma. Cattive dalla Val Susa

Perché perino prende posizione solo contro chi imbratta i muri? Alla notizia della firma dell’intesa Italia/Francia riguardante il progetto low cost della Torino-Lione, Giulio Manfredi (Direzione Radicali Italiani) e Igor Boni (presidente Associazione radicale Adelaide Aglietta) hanno dichiarato: Le notizie che arrivano da Roma sono confortanti; confermano il rispetto della tabella di marcia per la realizzazione di un’opera fondamentale per lo sviluppo del Piemonte, avendo come riferimento...

Napoli, indagini in corso sul nuovo rogo nel campo Rom. Perché non sorvegliare?

di Fabrizio Ferrante, da www.epressonline.net, 30-01-2012 Tragedia sfiorata, ieri sera, a Napoli in viale Umberto Maddalena. Laddove un tempo sorgeva lo stabilimento della Coca Cola da tempo esiste un campo nomadi, che per cause ancora da chiarire è stato distrutto da un incendio. Decine di vigili del fuoco sono stati impegnati nel difficile tentativo di circoscrivere le fiamme, impedendone la propagazione in aree industriali. Si registra un ferito. I rilievi del caso, effettuati dai vigili...

Saviano: la democrazia si misura dal funzionamento del sistema giudiziario e delle carceri

Lo scrittore Roberto Saviano su Facebook e su Twitter (il primo un bacino in rete di circa un milione e mezzo di persone in italia; di centoventimila il secondo), ha ricordato che:«È dal funzionamento di carceri e sistema giudiziario che si misura la democraticità di un Paese. E l'Italia ha molta strada da fare».Successivamente ha “annotato” che «In carcere un suicidio ogni cinque giorni. Le condizioni di vita sono spesso disumane», e che «I detenuti in Italia sono cresciuti dell’80% in 10 anni...

Nuovo sistema di censura per Twitter. Intervista a Stefano Quintarelli

  Twitter ha annunciato un nuovo sistema di censura di contenuti. In Rete si è acceso un dibattito tra chi contesta la decisione del colosso americano e chi lo difende. Per capirne di più abbiamo intervistato Stefano Quintarelli esperto di nuove tecnologie e direttore dell'Area Digital del Gruppo 24 Ore. Cosa cambia con le nuove regole di cui Twitter si doterà? Molti dicono che Twitter già censurava contenuti e il nuovo sistema permette di limitare gli effetti...

L'ombra di Putin sul destino dell'Europa divisa

Di Marco del Ciello.Nel 1768 il patriota americano John Dickinson cantava united we stand, divided we fall (uniti resistiamo, divisi cadiamo), un verso che oggi dovrebbe ispirare i pensieri e le azioni dei cittadini europei. Il definitivo spostamento dell'asse dei traffici globali dall'Atlantico al Pacifico ci ha infatti condannati per la prima volta nella nostra storia al ruolo di periferia, di appendice marginale del continente asiatico, proprio mentre ai nostri confini la Russia è riuscita...

Al via il primo ciclo di seminari online sui dati aperti

  Realizzati dalla redazione di Dati.gov.it - Il Portale dei dati aperti della PA e promossi da FormezPA, i webinar sull’open data, si pongono l’obiettivo di diffondere la cultura dei dati pubblici aperti nel nostro Paese attraverso cicli di seminari online dedicati ad approfondire i diversi aspetti del tema. Si parte da un seminario dal taglio fortemente divulgativo sui dati pubblici aperti; per passare ad aspetti più tecnici come i formati dei dati e le...

Eurozona, serve l’unione politica in tempi rapidi

di Emma Bonino pubblicato su La stampa, il 30/01/12 Chiariamo innanzitutto un punto: la disciplina dei bilanci nazionali è necessaria e improcrastinabile nell’Eurozona e nell’intera Unione. Occorre ridimensionare il peso del settore pubblico nell’economia europea, e in particolare in quella italiana, per ridare spazio, fiato e gambe all’iniziativa privata, portando avanti il processo di risanamento della finanza pubblica nei paesi gravati da un livello elevato di stock...

Controlli fiscali, Grizzanti: “Si controllino associazioni e circoli.”

Il Governo metta mano alla legislazione. Dichiarazione di Salvatore Grizzanti, segretario dell’Associazione radicale Adelaide Aglietta: Un recente spot recita “Se tutti pagano le tasse, le tasse ripagano tutti con i servizi”, bene, uno dei servizi essenziali che dovrebbe fornire lo Stato è garantire il rispetto della legge. In questo periodo Guardia di Finanza ed Agenzie delle Entrare si sono scoperte tutto ad un tratto solerti in questa loro mansione andando a tenere compagnia per...