Notizie dalle associazioni

Garante carceri, voto di oggi un passo avanti

Grizzanti e Boni: “I Capigruppo calendarizzino subito il voto sul garante per le prossime seduta” Oggi, dopo oltre due anni, in seguito all’azione nonviolenta dei Radicali Salvatore Grizzanti e Igor Boni che hanno condotto 11 giorni di sciopero della fame per sollecitare la Regione ad uscire dalla patente illegalità sulla mancata nomina del Garante, il Consiglio regionale ha votato per la prima volta sulla nomina. Su 53 consiglieri presenti, 21 hanno votato; dato che la maggioranza richiesta è...

Spariti sessanta bambini rom dopo il rogo di viale Maddalena

di Elena Romanazzi, da www.ilmattino.it, 31-01-2012 NAPOLI – Gli ultimi cinque rom si sono allontanati dal campo di viale Maddalena a tarda sera. Gli altri sono sparsi per la città nei diversi insediamenti abusivi fatti di cartone, lamiere e vecchie auto. Le fiamme nell’ex stablimento della Coca-Cola a pochi passi da Capodichino divampate due giorni fa hanno bruciato tutto. Baracche, immondizia, materassi, sedie. Tutto in fumo. Un campo ridotto in cenere che ora chiude i battenti. Le...
Sono oltre 400 i blogger, le associazioni, i giornalisti e gli imprenditori che hanno inviato una mail a tutti i deputati per chiedere che oggi, giorno in cui è calendarizzato l'esame della legge comunitaria, venga abrogata la norma censura proposta dall'On. Fava (Lega Nord). Nelle scorse settimane deputati e senatori di quasi tutti i gruppi (Fli, Gruppo Misto, IDV, PD, PDL e Radicali) hanno presentato alla Camera emendamenti volti ad abrogare tale norma...

TGR Campania inaugurazione anno giudiziario 2012

Napoli, 28 gen12. Brano del servizio del TGR Campania di Geo Nocchetti sull’inaugurazione dell’anno giudiziario 2012. A margine dell’inaugurazione dell’annno giudiziario anche il senatore Alfonso Papa ed i Radicali dell’Associazione “Per la Grande Napoli” a manifestare per l’amnistia. Favorevole il presidente della Corte d’Appello di Napoli Bonaiuto che dichiara: “la politica deve alimentare la legalità non il contrario di essa...

A Napoli il segretario nazionale Mario Staderini: Fallita la politica negazionista

di Fabio Postiglione, dal “Roma”, 29-01-2012 NAPOLI. «Non ci può essere riforma del sistema giudiziario senza un drastico taglio dei processi pendenti, dell’arretrato». Lo ha detto il segretario nazionale dei Radicali italiani, Mario Staderini, a Napoli, dove il partito ieri ha manifestato in favore dell’amnistia all’esterno di Castel Capuano, dove era in corso l’inaugurazione dell’anno giudiziario. Secondo i dati forniti da Staderini, sono quattro milioni e mezzo i processi pendenti a...

In Italia il carcere è una tortura

di Fabio Postiglione, dal “Roma”, 29-01-2012 NAPOLI. Giubbotto blu, coppola in testa e sigaretta. Ha il volto disteso Alfonso Papa. I suoi 101 giorni di carcere paiono essere lontani anni. Era a Poggioreale nel padiglione destinato agli incensurati e quella vita lo ha segnato per sempre. Il parlamentare del Pdl, arrestato su ordine di Montecitorio dopo un voto “rovente” in Aula, per l’inchiesta ribattezzata P4, ha deciso di essere presente all’inaugurazione dell’anno giudiziario a...
Gentile Onorevole Deputati e senatori di quasi tutti i gruppi (Fli, Gruppo Misto, IDV, PD, PDL e Radicali) hanno presentato alla Camera emendamenti volti ad abrogare dalla legge comunitaria (all'ordine del giorno nella giornata di oggi) l'emendamento dell'On. Fava, che, in contrasto con le direttive europee vuole obbligare i siti web a controllare preventivamente i contenuti pubblicati dagli utenti, rimuovendoli in base ad una semplice segnalazione di una parte...

Decreto semplificazioni: Agenda digitale e banda larga Chicago-blog.it

Digitale e Potere - Rassegna del 31 Gennaio Diritto d'accesso Decreto semplificazioni: Agenda digitale e banda larga Chicago-blog.it "Il perno delle misure di snellimento burocratico previste nel decreto semplificazioni è il cd. egovernment, ossia la possibilità, che il cittadino adempia ai suoi obblighi e oneri amministrativi per via telematica, e, che le pubbliche amministrazioni comunichino con i cittadini e tra di loro attraverso la rete, evitando le code negli...
a cura di Marco Scialdone, responsabile legale di Agorà Digitale Fin dalla pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del D.lgs 70/2003, che ha recepito la direttiva 2000/31/CE, vivace è stato il dibattito sull’esatta portata del primo comma dell’articolo 16, concernente la responsabilità del c.d. hosting provider. Come noto, la norma in commento recita: “1. Nella prestazione di un servizio della società dell’informazione consistente nella...

Riunione settimanale

Stasera, come tutti i martedì, ci ritroveremo nella sede di via Borsieri 12 (MM2 Garibaldi) a Milano, dalle 20:30 alle 22:00 circa, per la consueta riunione settimanale dell'associazione. Parleremo dei problemi della giustizia penale in Lombardia, a partire dai dati forniti dal presidente della Corte di Appello di Milano sabato scorso in occasione dell'Inaugurazione dell'Anno Giudiziario. All'ordine del giorno anche la manifestazione per la democrazia in Ucraina di sabato 4 febbraio. La...