Decoro e legalità
La prossima campagna elettorale dovrà necessariamente essere caratterizzata non solo dalla sobrietà tanto conclamata, ma soprattutto dal rispetto delle regole. Mi voglio riferire innanzitutto ad una questione che ha visto di recente una vittoria radicale: i manifesti abusivi.
E’ dello scorso 25 gennaio, la vittoria radicale in commissione bilancio della Camera relativamente alla soppressione del condono sui manifesti affissi illegalmente dai partiti e da candidati nelle ultime competizioni elettorali. Finalmente, se confermato in aula (e a questo proposito il governo ha presentato un emendamento in tal senso),si interrompe una vera e propria istigazione a delinquere perpetuata dalla partitocrazia tutta e così i partiti dovranno pagare le multe per questo scempio che si ripete ad ogni tornata elettorale e che mina sia il decoro delle città, sia la stessa regolarità del processo elettorale in quanto chi imbratta illegalmente gli spazi pubblicitari acquisisce sicuramente un vantaggio indebito.
Come Associazione Radicale Pier Paolo Pasolini vigileremo attentamente su questa pratica illegittima e, invitiamo, tutti i candidati, anche e soprattutto quelli che saranno eventualmente nostri alleati, di adeguarsi alla normativa; in particolar modo chiediamo a coloro che stanno già avendo in questi giorni, soprattutto a Ceccano e Frosinone, un comportamento non conforme alla normativa, di rientrare immediatamente nell’alveo della legalità, nel rispetto di se stessi , dei propri avversari politici, nonché degli elettori e della democrazia; caso contrario batteremo tutte le strade per denunciare e far pagare il dovuto agli imbrattatori. Per tutti i cittadini che vorranno darci una mano, potranno contattarci all’indirizzo email michelelatorraca@tiscali.it

Fonte: http://radicalifrosinone.wordpress.com/2012/01/30/decoro-e-legalita/
- Login to post comments