Notizie dalle associazioni

Agenda digitale, nella prima riunione si parla di tempi

di Martina Pennisi, "Daily Wired" del 10 febbraio 2012 Tra marzo e giugno i primi interventi. L'attesa per proposte e segnali concreti rimane. Intanto i temi riguardano e-commerce, e-government e open-data, alfabetizzazione informatica, ricerca e investimenti, smart communities. L'imperativo è non stare fermi e un altro piccolo passo è stato fatto in direzione della definizione dell' Agenda digitale italiana. L'assenza di proposte concrete purtroppo si conferma...

Genova Primarie, Doria ha battuto tutti

Genova - Con tutti i voti scrutinati per le primarie del centrosinistra, Doria è arrivato al 46%, con un vero e proprio plebiscito nella città vecchia: nel seggio del Ghetto ha toccato addirittura la soglia del 70%. Nel complesso, la Vincenzi è arrivata al 27,5%, la senatrice Pinotti al 23,6%, Angela Burlando all’1,1%, Sassano all’1%. In totale hanno votato 25.090 persone. (...) www.ilsecoloxix.it/p/genova/2012/02/12/AP7HRLsB-primarie_doria_battuto....

Primarie a Genova: vince Doria, perde il Pd

Fra le due big litiganti del Pd, il sindaco Marta Vincenzi e la sen. Roberta Grimilde Pinotti, vince il terzo incomodo, Marco Doria, il Pisapia genovese sostenuto da Vendola: ma dietro la vittoria del Terzo Uomo non c’è la sceneggiatura di Orson Welles o Graham Greene, bensì una volontà popolare di cambiamento, in antitesi ai giochi di potere del Pd. Ecco Doria, in “Diamoci del Tu“: Per il Pd, l’ennesima legnata: alla vigilia del voto, il segretario regionale Basso e...

Nelle carceri adesso uccide anche il freddo

da “Il Giornale di Napoli”, 13/02/12 Adesso nelle carceri italiani si morirebbe anche di freddo e la prima vittima, secondo le associazioni che lavorano per vivibilità dei reclusi potrebbe essere proprio il 40enne napoletano di Scampia, Luigi Monaco, morto la settimana scorsa per un malore nel penitenziario di Campobasso. «In carcere non solo si patisce la fame. Ora si muore anche di freddo». Per questo Irene Testa, segretaria dell’associazione radicale “Il Detenuto...

Svolte epocali, piccoli giochi

di Paolo Macry, da “il Corriere del Mezzogiorno”, 12-02-2012 In un bell`articolo, Franco Cassano ha richiamato i rischi e le opportunità del vuoto politico al cui intemo si muovono oggi i leader locali. Giorni prima, con parole visionarie, Franco Pipemo suggeriva l`idea di un governo dal basso delle città, attraverso comunità di quartiere dotate di poteri deliberanti. Sono riflessioni che ribadiscono come la crisi dell`Occidente somigli sempre più a una cesura epocale, che coinvolge...

13 febbraio riunione Associazione

Lunedì 13 febbraio alle ore 21 presso lo studio di Susanna in via San Vincenzo 2 si terrà la riunione dell'Associazione in vista della prossima assemblea annuale che verrà convocata presumibilmente per la domenica successiva. Vi invito a partecipare numerosi allo scopo di poter discutere insieme dell'avvenire dell'Associazione e delle iniziative future. A presto, Claudia

Carceri, morire di freddo

Se l’Italia intera è alle prese con “l’ondata di gelo” dei giorni della merla, c’è un intero paese, i 70mila e oltre detenuti, completamente isolato dai soccorsi: anche qui, nella realtà detentiva più retrograda e indecente d’Europa, mancano i mezzi per fronteggiare il freddo invernale. E così, senza troppi complimenti e senza alcun necrologio, a Bologna e Campobasso si è registrato il decesso di due detenuti,...

Carceri, morire di freddo

Se l’Italia intera è alle prese con “l’ondata di gelo” dei giorni della merla, c’è un intero paese, i 70mila e oltre detenuti, completamente isolato dai soccorsi: anche qui, nella realtà detentiva più retrograda e indecente d’Europa, mancano i mezzi per fronteggiare il freddo invernale. E così, senza troppi complimenti e senza alcun necrologio, a Bologna e Campobasso si è registrato il decesso di due detenuti,...

Responsabilità civile dei giudici, una storica battaglia verso il successo?

di Fabrizio Ferrante, da www.epressonline.net, 12-02-2012 Torna d’attualità la battaglia radicale per l’introduzione nel nostro ordinamento, del principio di responsabilità civile dei giudici. Nei giorni scorsi un emendamento alla legge Comunitaria presentato dal leghista Pini, è stato votato alla Camera suscitando la reazione allarmata di interi settori della magistratura. I radicali hanno appoggiato il provvedimento, che ricalca un’antica battaglia che il partito di Pannella...

Venezuela: l'Associazione Enzo Tortora - Radicali Milano ospita il seggio delle primarie della MUD

Domenica 12 febbraio si svolgono in Venezuela le primarie della MUD, Mesa de la Unidad Democratica, coalizione di tutti i partiti di opposizione per eleggere il candidato che si presenterà alle prossime elezioni presidenziali del 7 ottobre 2012. La realizzazione di elezioni primarie è un fatto del tutto inedito in Venezuela. I candidati che si presenteranno in rappresentanza dei partiti politici e di gruppi indipendenti sono:Diego Arria, Henrique Capriles Radonsky, Maria Corina Machado, Pablo...