Notizie dalle associazioni
Intervento della senatrice Radicale Donatella Poretti, da Radicali Italiani”, 16-04-2012
Nonostante la legislazione europea e nazionale a tutela della fauna selvatica pone particolare attenzione alla salvaguardia delle rotte migratorie, nelle isole di Ischia e Procida pur essendo aree fondamentali per il transito e la sosta degli uccelli migratori, il bracconaggio risulta un fenomeno consolidato nel tempo e ancora in grado di incidere pesantemente sui contingenti migratori.
Le recenti...
Venerdì 20 aprile alle ore 17.30 a Venezia presso la Scoletta dei Calegheri - San Tomà (vicino chiesa dei Frari a 5 minuti da piazzale Roma), presentazione del libro di Maria Antonietta Farina Coscioni: Matti in libertà, un viaggio nei sei ospedali pschiatrici giudiziari italiani.Ne discutono con l'autrice:Emilio Lupo - psichiatra segretario nazionale di psichiatria democraticaAnna Maria Marin - avvocato camera penale venezianaDelia Murer - deputata componente XII commissione affari...
In preparazione alla Seconda Marcia per l'Amnistia, la Giustizia e la Libertà organizzata dal Partito Radicale a Roma il 25 aprile, Diego Mazzola, militante dell'Associazione Radicali Senza Fissa Dimora, accompagnerà Marco Perduca, senatore radicale eletto nelle liste del Partito Democratico, in una visita ispettiva al carcere milanese di San Vittore. La delegazione radicale comprenderà anche Nicolò Calabro e Andrea Andreoli dell'Associazione Enzo Tortora - Radicali Milano. Perduca incontrerà...
ASSOCIAZIONE RADICALE SALERNITANA “MAURIZIO PROVENZA” web-site www.radicalisalerno.it e www.comitatoreferendarioradicale23luglio.it e-mail dsalzano@libero.it e carlopadovano@live.it tel. 349.7264967 / 393.1290095 Salerno, lì 15 aprile 2012 COMUNICATO STAMPA RADICALI/SALERNO: DAVANTI AL CARCERE DI FUORNI PER INVITARE I FAMILIARI DEI DETENUTI AD ADERIRE ALLA 2° MARCIA PER L’AMNISTIA, LA GIUSTIZIA E LA LIBERTà, CHE SI TERRà A ROMA IL 25 APRILE Domattina, Lunedì 16 aprile dalle ore...
Sabato 16 Aprile si è svolto a Caserta, all’Hotel Europa, il convegno “la Peste Italiana : il caso Caserta”, organizzato dalle due associazioni Radicali di Terra di Lavoro, la Cellula Coscioni e Legalità e Trasparenza, con la presenza della Deputata Radicale eletta nel PD Elisabetta Zamparutti, e la partecipazione di diversi esponenti di organizzazioni che si occupano della tutela di questo territorio bello e dannato.
Il componente del Comitato Nazionale di Radicali Italiani, Luca Bove, ha...
Sabato 16 Aprile si è svolto a Caserta, all’Hotel Europa, il convegno “la Peste Italiana : il caso Caserta”, organizzato dalle due associazioni Radicali di Terra di Lavoro, la Cellula Coscioni e Legalità e Trasparenza, con la presenza della Deputata Radicale eletta nel PD Elisabetta Zamparutti, e la partecipazione di diversi esponenti di organizzazioni che si occupano della tutela di questo territorio bello e dannato. Il componente del Comitato Nazionale di Radicali Italiani, Luca Bove, ha...
Sabato 16 Aprile si è svolto a Caserta, all’Hotel Europa, il convegno “la Peste Italiana : il caso Caserta”, organizzato dalle due associazioni Radicali di Terra di Lavoro, la Cellula Coscioni e Legalità e Trasparenza, con la presenza della Deputata Radicale eletta nel PD Elisabetta Zamparutti, e la partecipazione di diversi esponenti di organizzazioni che si occupano della tutela di questo territorio bello e dannato. Il componente del Comitato Nazionale di Radicali Italiani, Luca Bove, ha...
I finanziamenti alla cultura sono bloccati. E questo porterà sempre più al “crollo” dei libri. Non solo quelli di carta, utilizzati per lo studio ma anche di tutti quei “libri chiusi” che si trovano sul nostro territorio nazionale. Cioè? Per “libro chiuso” intendo quei meravigliosi ruderi in parte in rovina o demoliti, che rimangono in piedi quasi volessero raccontare fino all’ultimo la loro storia. Non demordono, prima di esalare l’ultimo respiro...
Martedì 17 Aprile 2012 - ore 18.00 CINEMA SIVORI, salita S. Caterina, Genova LORO DENTRO Da un laboratorio video con i ragazzi del carcere di Marassi a Genova "Si parla tanto di pene alternative, della persona, ma alla fine mi ritrovo semprequi" Documentario, 42 min, Italia 2012. Regia: Cristina Oddone. Laboratorio animato da: M. Cannarella, F. Lagomarsino, C. Oddone, L. Queirolo Palmas, F. Seimandi, S. Spensieri. Prodotto da:...
di Silvio Pergameno, da “Agenzia Radicale”, 15-04-2012
L’insensibilità che ogni giorno i maggiori partiti palesano sul crinale del finanziamento pubblico che essi si ostinano a difendere senza cedimenti, può rivelarsi un cedimento rischioso per la democrazia italiana. Nell’opinione pubblica la democrazia si compendia infatti nel sistema dei partiti che la impersonano e la gestiscono e assai meno nei meccanismi istituzionali che la garantiscono.
Ne è una prova l’accoglienza riservata...





















