Notizie dalle associazioni
di Giulia Zaccariello 12/04/2012 il Fatto Quotidiano
Ideato e organizzato da Altra tv, l'evento vuole riunire tutte le realtà territoriali che informano, denunciano o producono cultura in rete per convogliarle verso un futuro il più possibile imprenditoriale. Le tv digitali in Italia sono circa 600 e hanno un fatturato di circa 10 milioni di euro l’anno.
Sono quasi 600, distribuite in tutt’Italia. Si occupano di cultura, turismo, sport, politica e cronaca, riuscendo...
Digitale e potere- rassegna stampa del 13 aprile
Diritto d'autore
Retroshare P2P anonimo e sicuro dopo chiusura Megaupload e leggi più dure come Agcom, Sopa e Cispa Webmaster Point
"La lotta alla pirateria non conosce tregua e il fronte compatto delle major discografiche e cinematografiche continua a sostenere progetti di legge in difesa del diritto d'autore che rischiano di ridurre drasticamente la libertà dei cittadini (in quanto cittadini e in quanto utenti di...
Ieri presentazione della candidatura di Bernardo Lattanzi, di seguito il suo discorso:
I Radicali di Carrara sono entrati nella lista civica ‘La fabbrica della sinistra’, riconoscendogli il merito di essere una lista nella quale convivono anime diverse, con le quali possiamo affermare di aver costruito, in tempi non sospetti, un percorso sui temi che vogliamo portare in consiglio comunale: diritti civili, unioni civili, testamento biologico, anagrafe pubblica degli eletti e dei...
Ieri presentazione della candidatura di Bernardo Lattanzi, di seguito il suo discorso: I Radicali di Carrara sono entrati nella lista civica ‘La fabbrica della sinistra’, riconoscendogli il merito di essere una lista nella quale convivono anime diverse, con le quali possiamo affermare di aver costruito, in tempi non sospetti, un percorso sui temi che vogliamo portare in consiglio comunale: diritti civili, unioni civili, testamento biologico, anagrafe pubblica degli eletti e dei nominati,...
da “il Mattino”, 13-04-2012 (pag. 6 con foto)
Continuano ad aumentare le adesioni alla seconda “Marcia per l’Amnistia, la Giustizia e la LIbertà” che si terrà a Roma il 25 aprile. Sono oltre 1500 coloro che hanno già annunciato la loro partecipazione e più di 500 quelli che, con il Partito Radicale, hanno scelto di farsi promotori della marcia, che come quella di Natale 2005, sarà aperta da Don Antonio Mazzi insieme a Don Luigi Ciotti e Don Andrea Gallo. Nel...
Napoli, 13-04-2012
COMUNICATO STAMPA
Questa mattina l’associazione radicale “Per la Grande Napoli” ha manifestato davanti l’ingresso del carcere di Poggioreale per dialogare con i familiari dei detenuti in coda per i colloqui.
Luigi Mazzotta, segretario dell’associazione radicale “Per la Grande Napoli” dichiara: ”Abbiamo informato i cittadini sulla Marcia per l’amnistia, la giustizia e la libertà, che si terrà a Roma il 25 aprile, invitandoli a partecipare. Chiediamo al Parlamento un impegno...
Il Circolo di Gorizia di Sinistra Ecologia Libertà invita la cittadinanza all’incontro – dibattito su Il testamento biologico: una libertà di cui discutere o un diritto che attende tutela? Martedì 17 aprile – Sala conferenze del Centro Sociale Polivalente – via Baiamonti 22 – Gorizia.
Interverranno all’incontro:
dott. Amato De Monte, Capo Dipartimento Anestesia e Rianimazione dell’Ospedale S.M. Misericordia di Udine; Corrado Libra, per l’ Associazione...
Roma12 apr. (TMNews) - Continuano ad aumentare le adesioni alla II Marcia per l'amnistia, la giustizia e la libertà che si terrà aRomail 25 aprile prossimo. Lo rende noto un comunicato dei Radicali, che sono tra i promotori dell'evento."Sono oltre 1500 coloro che hanno già preannunciato la propria partecipazione a questo appuntamento e più di 500 quelli che, con il Partito Radicale, hanno scelto di farsi promotori della marcia che, come quella di Natale del 2005, sarà aperta da Don Antonio...
Ansa, 12 aprile 2012I Garanti dei detenuti incontreranno il 27 aprile prossimo il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, per parlargli dei problemi delle carceri italiane. Lo ha reso noto il senatore Salvo Fleres, coordinatore dei Garanti e Garante dei detenuti della Sicilia, intervenendo alla presentazione del Rapporto su carceri e Cie della Commissione diritti umani del Senato, di cui fa parte come capogruppo del Pdl.“Al capo dello Stato - ha detto Fleres - diremo che l’...
"L'unica, vera riforma della giustizia e' quella che prevede soluzioni strutturali e che quindi permetta ai cittadini di vedere rispettati i propri diritti in tempi adeguati. Il resto sono solo chiacchiere e politichese”. A dirlo e' l'europarlamentare e capodelegazione Idv Niccoló Rinaldi, commentando il rapporto del Consiglio d'Europa che assegna all'Italia la 'maglia nera' quanto a lentezza della giustizia."Un Paese veramente civile – ha aggiunto – metterebbe al primo posto la riforma di un...





















