Notizie dalle associazioni
Roma, 12 apr. (Adnkronos) - ''E' morto oggi in ospedale il detenuto straniero che il giorno di Pasqua, nel carcere di Modena, aveva tentato il suicidio''. E' quanto riferisce Giovanni Battista Durante, segretario generale aggiunto del Sappe, spiegando che l'uomo, ''condannato per reati a sfondo sessuale, si era impiccato utilizzando un maglione ed appendendosi alla terza branda dei letti a castello''.''L'agente in servizio nel reparto -ricostruisce Durante- si era accorto del gesto posto in...
Sacrificano Rosy Mauro, in una sorta di rito padano al Dio Po, per cercare di scongiurare il peggio.
Questo il primo commento a caldo di Silvio Viale, presidente di Radicali Italiani, alla notizia della espulsione di Rosy Mauro.
Silvio Viale ha aggiunto:
E’ una Lega che si riscopre forcaiola dopo avere ingoiato tutti i rospi del PDL, ma è una Lega forcaiola sul latte versato. Non basterà il sacrificio celtico-padano di Rosy Mauro per nascondere il fallimento. Ora sorge spontanea una...
di Pietro Marcenaro, presidente della commissione Diritti umani del Senato, 12-04-2012
Se si guarda alla legislazione sulla tossicodipendenza, sugli immigrati e sulla recidiva, si capisce che ci sono tre o quattro leggi che se fossero modificate potrebbero contribuire fortemente a cambiare la situazione nelle carceri italiane.
Il “Rapporto sullo stato dei diritti umani negli istituti penitenziari e nei centri di accoglienza e trattenimento per migranti” dice che viviamo in...
Dichiarazione di Salvatore Grizzanti, segretario Associazione radicale Adelaide Aglietta e candidato della lista Pd al Consiglio comunale, in risposta a quanto affermato dall’assessore Verrua.
Evidentemente Verrua non conosce la differenza tra Consiglio comunale e Sindaco. Da assessore che guida anche l’Ufficio elettorale Verrua dovrebbe sapere che ci sono appositi spazi per i manifesti del candidato sindaco ed altri per il Consiglio comunale.
Se la legge esiste c’è un motivo...
Silvio Viale, consigliere comunale radicale eletto nel PD, ha presentato una mozione per vietare la caccia su tutto il territorio comunale.
Silvio Viale ha dichiarato:
L’iniziativa ha due finalità. La prima di vietare la caccia su tutto il territorio comunale, superando le possibilita concesse dall’art. 38, comma 3, del REGOLAMENTO PER LA TUTELA ED IL BENESSERE DEGLI ANIMALI IN CITTA’, che si preoccupa di difendere la fauna selvatica dai fuochi d’artificio, ma non ne...
di Fabrizio Ferrante, da www.epressonline.net, 12-04-2012
La corretta e trasparente gestione delle risorse, l’abolizione del finanziamento pubblico o rimborsi elettorali e le continue sanatorie sulle irregolarità connesse dai partiti, rappresentano da sempre un cavallo di battaglia della politica radicale. Oggi che gli scandali stanno nuovamente travolgendo quasi tutti i partiti, esattamente a 20 anni da Tangentopoli, anche la partitocrazia sembra essersi accorta del bubbone.
Correva l...
di Stefano Grassi pubblicato su Giorno/Resto/Nazione, il 12/04/12
I partiti rubano, come prima e più di prima. Il denaro ricevuto dallo Stato viene usato nei modi più arbitrari. Sono giacenti in Parlamento decine di disegni di legge. Scendono in campo i leader. Potrà uscirne qualcosa di buono?
«Dipende dal punto di vista…» spiega Marco Pannella, leader storico dei radicali. «Poiché ritengo questo regime criminale per la continua violazione della Costituzione e della Carta dell’Onu...
Oggi presso la stazione della Polizia Municipale di Asti Salvatore Grizzanti, segretario dell’Associazione radicale Adelaide Aglietta e candidato nella lista Pd al consiglio comunale di Asti, ha denunciato la presenza di manifesti della Lega Nord in spazi assegnati ad altra lista sugli appositi tabelloni in Viale alla Vittoria (Parco della Resistenza) sia per quanto riguarda la propaganda diretta sia per quanto riguarda quella indiretta.
Dichiarazione di Salvatore Grizzanti:
Gli spazi...
di Furio Colombo, da “Il Fatto Quotidiano”, 12/04/12
Come hanno dimostrato per tempo i Radicali in Italia, la cascata di soldi pubblici che invade ogni parte e settore della politica, compresi i partiti o gruppi che non esistono più, produce corruzione prima ancora che si metta in azione il corrotto. Come dimostrano in modo esemplare le clamorose vicende ex Margherita e Lega Nord, o si affronta la questione in modo radicale (la parola vale in tutti e due i sensi, aggettivo e...





















