Amministrative: radicalmente diversi
Ieri presentazione della candidatura di Bernardo Lattanzi, di seguito il suo discorso:
I Radicali di Carrara sono entrati nella lista civica ‘La fabbrica della sinistra’, riconoscendogli il merito di essere una lista nella quale convivono anime diverse, con le quali possiamo affermare di aver costruito, in tempi non sospetti, un percorso sui temi che vogliamo portare in consiglio comunale: diritti civili, unioni civili, testamento biologico, anagrafe pubblica degli eletti e dei nominati, trasparenza.
Quando noi parliamo di questi temi, lo facciamo nel rispetto delle istituzioni, unica fonte di garanzia per i cittadini, ma se il cancro della partitocrazia le occupa, ecco che decadono tutti i diritti del cittadino.
In tutta Italia, ma soprattutto in città come Carrara, c’è un’emergenza democratica, perchè è in corso un golpe contro i diritti del cittadino. Il nostro, è oggi più che mai, un impegno civile a difesa dei diritti delle persone; noi crediamo che i diritti civili si possano declinare in tanti aspetti: non sbagliate…diritto civile non è solo il sacrosanto diritto del rispetto della persona, come nel caso delle coppie di fatto o il diritto ad avere una stanza per il commiato laico ma è anche e soprattutto il diritto a vivere nella e per la città. Ma a Carrara esistono solo diritti violati e calpestati
-sarebbe un diritto accedere e godere della cultura, frequentando teatri, cinema e spazi di aggregazione, che non esistono
-sarebbe un diritto vivere in un ambiente non inquinato, dove, se si piangono i morti della passata ragione economica, memori di ciò, non si dovrebbero costruire fabbriche inquinanti
-sarebbe un diritto vedere la ricchezza prodotta dalle cave ricadere sul territorio e non vederla esportata
-sarebbe un diritto vivere la città come cuore pulsante dell’intero “sistema territorio” e non vederla incancrenirsi in ghetti e quartieri dormitorio….
Sulla trasparenza, è necessaria l’anagrafe degli eletti e dei nominati e con questo intendiamo la pubblicazione on-line del reddito, del patrimonio, di ogni singolo eletto e di quanto percepisce dall’ente pubblico, nonchè il suo operato! Noi annunciamo, che se eletti, pubblicheremo sul nostro sito, tutti i dati.
Infine un tema che ci sta particolarmente a cuore: l’antiproibizionismo, noi crediamo che sia possibile concedere spazi di libertà anche a livello locale. Metro dopo metro, possiamo vincere la battaglia contro il proibizionismo.
Per concludere, crediamo che si evinca che siamo una forza RADICALMENTE DIVERSA.
Fonte: http://radicalicarrara.wordpress.com/2012/04/13/amministrative-radicalmente-diversi/
- Login to post comments