Notizie dalle associazioni

Digitale e potere - Rassegna stampa del 17 Aprile Diritto d'autore Privacy: ecco perchè le stesse aziende che si opponevano a SOPA e PIPA ora sostengono CISPA Media laws "Pochi mesi dopo le feroci polemiche che hanno portato il Governo Usa a ‘sospendere’ la ratifica delle due controverse leggi SOPA e PIPA – contro cui si erano schierati molti politici sia repubblicani che democratici e diverse tra le più importanti web company – un’altra...

Riunione settimanale

Stasera, come tutti i martedì, ci ritroveremo nella sede di via Borsieri 12 (MM2 Garibaldi) a Milano, dalle 20:45 alle 22:15 circa, per la consueta riunione settimanale dell'associazione. Emiliano Silvestri e Diego Mazzola ci parleranno delle loro visite ispettive al carcere di San Vittore e al CIE di via Corelli. All'ordine del giorno anche le nostre prossime iniziative in tema di giustizia e amnistia. La riunione è aperta alla partecipazione di tutti, iscritti e non.
da www.ilmattino.it, 16-04-2012 NAPOLI – Nelle zone della Campania inquinate dai rifiuti tossici smaltiti illegalmente (il cosiddetto triangolo della morte, ovvero la vasta area compresa tra i comuni di Acerra, Nola e Marigliano) si «invecchia prima» a causa dei danni al Dna causati dall’esposizione agli inquinanti pericolosi. È quanto dimostra un lavoro italiano appena pubblicato sulla rivista Gene da esperti della Università Federico II di Napoli e della II università di Napoli e coordinato...

Detenuti tossicodipendenti, ANFP: pericolo in camere di sicurezza

da www.aduc.it, 16-04-2012 “La restrizione in camera di sicurezza degli arrestati che assumono sostanze stupefacenti o alcool e’ un rischio per la salute dei detenuti ed e’ una responsabilita’ che supera le capacita’ e le competenze delle forze di polizia”. E’ quanto sottolinea l’Anfp, associazione nazionale funzionari di polizia, richiamando quanto affermato dagli esperti di un’azienda sanitaria di Venezia nell’ambito di un seminario...

Dibattito sul libro di Lanfranco Palazzolo “Il Compagno Napolitano” (Ed. Kaos)

Da www.radioradicale.it, 16-04-2012 Ospiti in studio: Carlo Ripa di Meana, Giancarlo Lehner, Luigi Compagna, Gianfranco Spadaccia, Marco Travaglio in collegamento telefonico e l’autore del libro Lanfranco Palazzolo. Intervento registrato di Giorgio Galli. Modera Paolo Martini. Condividi

Partiti, le casse quasi vuote dal '94 bruciati 2,3 miliardi soldi anche ai gruppi fantasma

Napoli, 17 aprile. Riunione PLGN

Cari Amici, siamo lieti di comunicarvi che martedi 17 aprile 2012 alle ore 17.30 si terrà, in vico San Geronimo 19, Napoli, una riunione di lavoro dell’Associazione radicale “Per la Grande Napoli”. Ricordiamo che il giorno 25 aprile, in occasione della “Marcia per l’Amnistia, la Giustizia e la Libertà” che si svolgerà a Roma, l’associazione metterà a disposizione un bus che partirà da Piazza Garibaldi alle ore 7.00 e farà rientro a Napoli in serata. La quota di...

Commissione d’inchiesta su questi profitti di regime

Intervista a Mario Staderini, da “la Repubblica”, 16/04/12 I Radicali si battono da sempre contro il finanziamento pubblico. «Purtroppo inascoltati, come oggi sulla giustizia», dice il segretario Mario Staderini. «E però, le ultime vicende ci hanno dato ragione». Cosa dimostrano i numeri che avete tirato fuori? «Quantificano la truffa ai danni di chi aveva votato il referendum, dimostrano che i soldi pubblici sono serviti a tenere in vita i partiti esistenti e hanno falsato la...

Torino, ambasciata della Tanzania a Palazzo Civico

Al termine della presentazione del “Dossier Bossi – Lega Nord” scritto dal tesoriere di Radicali Italiani Michele De Lucia, Silvio Viale ha provveduto a sostituire la targhetta con scritto “Ambasciata Padana” con quella di “Ambasciata Tanzania”. Nel libro “Dossier Bossi – Lega Nord”, che ripercorre i 25 anni del fallimento leghista, vi sono le tutte le premesse degli scandali di questi giorni, che non riguardano solo Belsito o il “trota”, ma l’essenza stessa della Lega Nord. In...
Su iniziativa dell’associazione radicale Adelaide Aglietta, venerdì sera alle ore 20,45 in Sala Rossa del Municipio di Fossano, in via Roma 90, serata aperta al pubblico dal titolo: “discutiamo di carcere!”.L’incontro prenderà l’avvio dalla visione di “GIUSTAMENTE – viaggio nelle carceri italiane”, la video-inchiesta realizzata da due giovani giornalisti, Valentina Ascione e Simone Sapienza, che hanno prodotto un documentario, breve ed efficace, per il sito “www.fainotizia.it” di Radio Radicale...