Notizie dalle associazioni
Sabato mattina il comitato La Villa Reale è anche mia organizza un convegno dal titolo La Villa, i Giardini e il Parco di Monza: ieri, oggi e… domani?, per fare il punto della situazione e approfondire la storia del Parco e della Villa Reale di Monza. Partecipano: Bianca Montrasio, membro del comitato 'La Villa Reale è anche mia'; Rodolfo Profumo, docente presso l'Istituto Statale d'Arte a Monza (Villa Reale ieri); Augusto Sanvito, dottore forestale e membro dell'Amministrazione Parco (Parco e...
Asti, 19 aprile 2012
Sabato 21 aprile alle ore 16:00 è convocata presso il bar Novecento di via Ospedale 14 ad Asti una conferenza stampa di presentazione della candidatura radicale nella lista del Partito Democratico per Brignolo sindaco di Salvatore Grizzanti.
Alla conferenza stampa interverranno:
Silvio Viale, presidente di Radicali Italiani e consigliere comunale a Torino del gruppo Pd
Igor Boni, presidente dell’Associazione radicale Adelaide Aglietta
Giulio Manfredi, membro della...
Non è facile demagogia, ma testimonianza da anni
Dichiarazione di Nicola VONO (tesoriere dell’Associazione radicale Adelaide Aglietta e candidato al consiglio comunale di Caselle nella lista del PD):
…grazie a Gian Domenico anche questo mese ce l’abbiamo fatta…Con queste parole ho iniziato la riunione di ieri, parole che semplicemente volevano dire che anche questo mese grazie al contributo personale di molti di noi siamo riusciti a pagare l’affitto della...
Lo impone la legge e sarebbe banco di prova per governo “tecnico” … ma senza Serpelloni!
Mario Staderini (segretario di Radicali Italiani) e Giulio Manfredi (Direzione RI) hanno inviato una lettera al premier Mario Monti e al ministro Andrea Riccardi (per conoscenza, anche ai Presidenti Napolitano, Fini e Schifani) per richiedere che il governo convochi entro fine anno la Sesta Conferenza nazionale sulle droghe. Il D.P.R. 309/1990 (Testo Unico sulle tossicodipendenze) prevede la tenuta di una...
da www.tempi.it, 18-04-2012
Ben 27 mila persone su 66 mila detenute nelle nostre carceri sono ancora in attesa di giudizio. Un’anomalia che rende unico il nostro paese in tutta Europa. Record negativo anche per le misure alternative alla detenzione. Ecco un po’ di numeri e grafici per capire perché in Italia, soprattutto a partre da Tangentopoli, c’è un abuso della custodia cautelare.
Secondo i dati più recenti del ministero della Giustizia, alla fine di marzo le persone...
di Giorgio Zintu - Agora Vox 16/04/2012 Siamo quasi in chiusura della lectio magistralis che ha aperto il corso Open Data Journalism a Roma – organizzato da Agorà Digitale, Associazione Giornalismo Investigativo e Radio Radicale – quando Gian Antonio Stella (nella foto), risponde ad una domanda sul futuro incerto per tanti giovani qualificati e se dopo quella araba sia in vista una rivoluzione europea. L’...
Digitale e potere - Rassegna stampa 19 Aprile Libertà di informazione Che cos'è CISPA, il nuovo disegno di legge che minaccia la libertà in rete Fan Page Una nuova proposta di legge al vaglio del Congresso statunitense è destinata a creare un nuovo caso internazionale, dopo i tentativi di applicare i vari SOPA, ACTA e PIPA parzialmente sepolti dallo scoppio di proteste e manifestazioni. Il repubblicano Mike Rogers e il democratico Dutch Ruppersberger hanno presentato il...
Silvio Viale annuncia che non parteciperà alla manifestazione di domani sera “contro la chiusura dell’Ospedale Valdese” e invita i manifestanti a riflettere sulle reali esigenze dei cittadini per una sanità che guarda al futuro e non al passato. Capisco lo smarrimento di chi vede cambiare le proprie abitudini, ma se la sanità vuole porre al centro i cittadini e i malati deve guardare al futuro e non al passato. A chi sarà domani sera in piazza chiedo perchè il Valdese non abbia mai pensato di...
Salvatore Grizzanti (segretario Associazione radicale Adelaide Aglietta, candidato alle comunali di Asti nella lista PD) ha ricevuto dal signor Vincenzo De Raco, detenuto nel carcere di Asti, una lettera contenente le firme degli 86 detenuti (sezioni A3 e B3) che sono in digiuno, per due giorni a testa, dal 10 al 20 aprile, per richiedere la nomina del garante regionale delle carceri.
Ricordiamo che la nomina del garante è prevista dalla legge regionale n. 29 del 2 dicembre 2009, mai attuata....





















