Notizie dalle associazioni

Stasera in Piazza Maggiore alle ore 21 ci sarà la nostra iniziativa “Flash mob per l’Amnistia“. In virtù dell’importanza che ricopre questa lotta, abbiamo invitato a partecipare tutti i consiglieri, le varie giunte (comunale, regionale e provinciale) e i garanti dei detenuti . Dobbiamo però segnalare che i politici locali dei partiti M5Stelle, Sel , Pdl, PD, Lega, IDV e [...]

Telegramma di Pipi a Gherghetta: ”Complimenti, ora tocca a Romoli”

«Complimenti. Sono felice della tua decisione, un Mondo nuovo è possibile. Sai che non finisce qui e che vigilerò su come e a chi devolverai i soldi. Ora però devo concentrarmi a convincere Romoli». E’ il testo del telegramma che stamani il candidato al consiglio comunale Pietro Pipi ha inviato al presidente della Provincia, Enrico Gherghetta, che attraverso la stampa locale ha annunciato di voler devolvere in aiuto alle fasce più bisognose della popolazione gli oltre 20mila euro...

Gherghetta: «Devolverò la somma al mondo del volontariato»

IL PICCOLO (Gorizia) 20/04/2012 – Gherghetta: «Devolverò la somma al mondo del volontariato» Il presidente della Provincia Enrico Gherghetta risponde alle sollecitazioni del candidato consigliere della lista Manganelli, Pietro Pipi, sulla rinuncia all’indennità di fine mandato. «Ripeto quello che ho sempre detto, ovvero che sono sempre stato contrario e che è mia intenzione devolvere tale somma in aiuto alle fasce più deboli della popolazione. In questo senso ho già stabilito degli accordi con...

Venezuela, vorremmo fosse stato un 19 aprile di vera indipendenza e liberazione

Nicola Vono (tesoriere Associazione radicale A. Aglietta) invita gli organi di informazione a riprendere la seguente dichiarazione di di Blanca Briceno (esponente venezuelana del Partito Radicale Nonviolento Transnazionale e Transpartito): Il 19 aprile 1810 il Venezuela, dalla sede del “Cabildo Municipal de Caracas”, inizia il processo di indipendenza assoluta dalla Spagna. In questo momento la lotta dei venezuelani nonviolenti e democratici è indirizzata a riprendersi nuovamente – a...

C'è luce in fondo al tunnel della TV?

Trasmissione in diretta su Radio Radicale ogni venerdì dalle 15.30 - Redazione Turn0ver Davvero lo chiedo a voi, c'è luce? Il tema TV è ha ricominciato ad interessarmi dopo essere stato in diverse trasmissioni televisive dopo l'uscita sulla pagina dell'Herald Tribune. Un articolo che tra l'altro nessuno dei giornalisti tipicamente ha letto, limitandosi a guardare la foto e poi a chiedermi come c'ero finito. Tra l'altro l'International Herald Tribune spesso, per i...
Di Raffaella Natale - Key 4 biz- 18 aprile 2012 Continua il dibattito sul Regolamento Agcom in materia di diritto d’autore online. Ieri s’è tenuto un incontro di lavoro, convocato dai senatoriVincenzo Vita, Luigi Vimercati e Marco Perduca, per discutere sulle azioni da intraprendere.Presenti anche Angela Conte, Lorenzo Principali, Elio Matarazzo, Giovanbattista FronteraMauro Vergari, Flavia Marzano, Giuseppe Iacono e Guido Scorza.Nella nota si...

Giustizia lumaca e in affanno. Record di processi pendenti

ROMA, 19 APR – Giustizia in affanno e sempre piu' lumaca. Gli ultimi dati del ministero della Giustizia rivelano infatti che nei primi sei mesi del 2011 c'e' stata un'impennata dei processi pendenti, penali e civili. E che la durata media nel civile di un giudizio d'appello e' arrivata nel 2010 quasi a 3 anni (986 giorni), con la punta record negativa di quattro a Reggio Calabria (1688). Mentre nello stesso anno la prescrizione nel penale ha fatto finire nel nulla 141mila procedimenti, tra...

Carceri: Nitto Palma, partecipera' a marcia dei Radicali per amnistia

Napoli, 19 apr. - (Adnkronos) - Il senatore Nitto Francesco Palma, gia' ministro della Giustizia, aderisce e partecipera' alla "marcia per l'amnistia, la giustizia e la legalita' promossa dagli amici del Partito Radicale". Lo comunica il commissario straordinario del Pdl Campania in una nota. "Come sempre - dichiara Palma - Marco Pannella si batte per un problema vero, che tocca nodi ancora irrisolti del Paese, e che deve trovare una sua soluzione nei limiti consentiti dall'ordinamento e dalle...

Morì durante l'arresto: "Era inerme i poliziotti lo colpirono a più riprese"

Il giorno dopo la morte di Michele Ferrulli per arresto cardiaco mentre veniva ammanettato i quattro poliziotti intervenuti quella sera scrissero nella loro annotazione che nel tentativo di bloccarlo erano caduti "a terra" assieme a lui e che avevano poi cercato "di riportarlo in una posizione a lui più comoda". Tutte circostanze "false", secondo la Procura di Milano, perché i poliziotti, quando l'uomo "si trovava a terra in posizione prona, era immobilizzato e invocava aiuto, lo colpivano...

Carceri: Vaccaro (Pd), a Poggioreale condizioni intollerabili

Roma, 19 apr. (Adnkronos) - "E' scandalosa e umiliante la situazione nelle carceri nel nostro Paese. Sono intollerabili le condizioni da terzo mondo nelle quali sono costretti a sopravvivere i detenuti, soprattutto nella casa circondariale di Poggioreale a Napoli". A dichiararlo e' Guglielmo Vaccaro, esponente del Partito Democratico."Con Enzo Amendola, segretario regionale Pd Campania, in diverse occasioni - come durante le festivita' natalizie - siamo stati presso la struttura carceraria...