Notizie dalle associazioni
di d.p. da”Il manifesto”, 18/04/12
«Qui ci spazzano via tutti! Se non fai qualcosa, Angelino, ci spazzano via tutti. Ma hai visto i sondaggi. Il nostro elettorato… Angelino, se vuoi chiamo io il Presidente».
Scene di panico lunedì sera nel dietro le quinte di Porta a Porta. Durante la puntata sui rimborsi elettorali ai partiti, il radicale Mario Staderini azzanna il democratico Stefano Fassina, Fassina se la prende con lui e con il Pdl, lì rappresentato dall’ineffabile...
In un paese semidistrutto dalla crisi economica, percorso da continui scandali di corruzione, condannato quotidianamente dall' Unione europea per lo stato disastroso del suo sistema giudiziario e penitenziario, i tre senatori PDL Giovanbattista Caligiuri, Vincenzo Speziali e Franco Bevilacqua non hanno trovato di meglio da fare che scagliarsi contro la libertà di espressione del sito www.legazziamolacanapa.org, reo di fare controinformazione sul consumo di canapa. Sostengono i tre senatori cose...
Nella bozza sulle intercettazioni presentata ai partiti di maggioranza dal ministro della Giustizia, Paola Severino, rispunta la cosiddetta norma ammazza blog, quella che, inserita nel testo Alfano, aveva provocato le proteste degli internauti che accusavano l'allora governo Berlusconi di voler imporre una "censura" alla rete.
Il testo Severino, che e' circolato nei giorni scorsi sui giornali, tra le altre cose contiene anche le modifiche all'articolo 8 della legge 8 febbraio...
Digitale e potere - Rassegna stampa del 18 Aprile
Libertà d'informazione
L’ennesimo ritorno del comma ‘ammazza-blog’ Il Nichilista
"Ha ragione Di Pietro. Un articolo del contestatissimo testo originario del ddl Alfano (il 28, poi diventato 29) sulle intercettazioni è riapparso (identico, anche se ora è il 25) nella bozza di riforma della materia del ministro Severino. E’ il cosiddetto ‘comma ammazza-blog’, di cui mi sono...
Dopo le tante battaglie che hanno portato all'annullamento dell'articolo 28 'ammazza-blog' del ddl Alfano sulle intercettazioni, ora lo stesso articolo è stato inserito di nascosto nel nuovo testo di legge sulle intercettazioni del ministro Severino. Ci chiediamo chi c'è dietro tutto questo! La norma in questione, l'articolo 25 della legge Severino, prevede che ogni gestore di sito informatico abbia l’obbligo di rettificare ogni contenuto sulla base di una semplice richiesta di...
Cari amici, Da un momento all'altro il governo Monti potrebbe approvare una legge che ucciderebbe la libertà di Internet così come la conosciamo oggi: mancano pochi giorni e solo una grande mobilitazione pubblica può fermarlo. Alcuni quotidiani hanno fatto trapelare la bozza di una legge scritta in segreto dal governo che darebbe all’Autorità delle Comunicazioni (AGCOM) il potere di chiudere qualunque sito internet per il semplice sospetto di violazione del diritto d’autore. Le potenti...
Perchè quasi tutti i partiti politici hanno bisogno del finanziamento pubblico? Scopritelo in questo video.
leggi tutto
18-04-2012 TG2 delle 20.30 – intervista a Marco Pannella sulla 2ª Marcia per l’amnistia, la giustizia, la libertà promossa per il 25 aprile a Roma.
Condividi
E’ morto ieri a 64 anni Carlo Petrini, l’ex-centravanti di Genoa, Milan, Torino, Catanzaro, Roma e Bologna; era malato da tempo di un tumore e di glaucoma in forma grave che imputava ai farmaci assunti durante l’attività sportiva.
Aveva denunciato nei suoi libri a partire dagli anni ’90 gli scandali del doping e del calcio scommesse, le morti e le malattie di molti ex-giocatori (alcuni dei quali come Beatrice erano stati suoi compagni di squadra) e molte vicende amare e...
Cari associati, con Vincenzo abbiamo concordato di vederci giovedì, 19 aprile, alle ore 17 presso la sede dell'ANPI sul lungomare di Nervi, per mettere a punto le questioni organizzative e programmare i prossimi passi dell'associazione, anche in vista della partecipazione di Andrea al comitato di Radicali Italiani che si terrà a Roma dal 25 al 27 aprile. Ciao a tutti, a presto. Marta Palazzi





















