Notizie dalle associazioni

Asti: Trasparenza sulle nomine nelle municipalizzate

Dichiarazione di Salvatore Grizzanti, segretario dell’Associazione radicale Adelaide Aglietta Asp, Gaia e le altre municipalizzate non siano lo strumento per accontentare chi non è stato nominato assessore. Il Sindaco nuovo faccia qualcosa di nuovo anche dal punto di vista delle modalità di nomina nelle aziende partecipate dal Comune nel segno della trasparenza e del merito. Quello che proponiamo, come Radicali, è di lasciare fuori i partiti dalle trattative sui posti: si pubblichino...

Riunione settimanale

Stasera, come tutti i martedì, ci ritroveremo nella sede di via Borsieri 12 (MM2 Garibaldi) a Milano, dalle 20:30 alle 22:00 circa, per la consueta riunione settimanale dell'associazione. Parleremo delle nostre prossime iniziative pubbliche in tema di giustizia e amnistia. All'ordine del giorno anche i lavori della Commissione Statuto di Radicali Italiani. La riunione è aperta alla partecipazione di tutti, iscritti e non.www.radicalisenzafissadimora.org

Basta con clan, comitati di affari e yes men

E’ finita questa campagna elettorale e gli attuali partiti politici ne escono delegittimati, disgregati, corrosi al loro interno. Bene ha fatto, allora, Pier Paolo Segneri a porre il problema della democrazia, della politica e dei partiti. E’ necessario cambiare rotta anche e soprattutto nella provincia di Frosinone per alcuni aspetti più restìa a cambiamenti e più legata a vecchie logiche partitocratiche. Apriamo un dibattito e ripensiamo la politica, in modo da dare forma al cambiamento. I...

Frosinone dopo il voto, dai Radicali appello a vincitori e vinti

E’ arrivato il momento di ricostruire la politica nella disastrata città di Frosinone. Lancio, allora, una proposta ai vincitori e agli sconfitti di questa elezione amministrativa: apriamo subito, in provincia di Frosinone, un grande dibattito di alto livello e di profilo non demagogico sulla necessaria riforma della politica e dei partiti. Ma le oligarchie dei partiti non risponderanno a questo mio appello perché gran parte dei loro dirigenti e degli eletti sono troppo presi dal potere...

Caso di tubercolosi al carcere Vicenza: Interrogazione parlamentare di Rita Bernardini

Un nordafricano di 32 anni, fino a un mese e mezzo fa ristretto nel carcere di Vicenza, e poi scarcerato, sarebbe risultato affetto da tubercolosi. La vicenda ha suscitato la preoccupazione del contagio fra gli agenti di polizia penitenziaria che lavorano all'interno della casa circondariale di San Pio X. Maria Grazia Lucchiari, del Comitato nazionale Radicali Italiani ha sollecitato l’intervento della deputata Radicale e componente della commissione Giustizia Rita Bernardini che ha presentato...

Carcere Montacuto: situazione invivibile. SAPPE in sciopero della fame

Lo ha reso noto tramite una dichiarazione il segretario nazionale del sindacato di Polizia Penitenziaria Donato Capece. Capece, dopo il suicidio di un ragazzo greco di 28 anni, denuncia la situazione operativa della casa circondariale di Montacuto che è gravissima in quanto si registrano suicidi, atti di autolesionismo, violenze e aggressioni da parte della popolazione detenuta oltre ad una carenza di organico particolarmente critica. Purtroppo ancora non è stato preso nessun provvedimento e,...

Carcere Montacuto: situazione invivibile. SAPPE in sciopero della fame

Lo ha reso noto tramite una dichiarazione il segretario nazionale del sindacato di Polizia Penitenziaria Donato Capece. Capece, dopo il suicidio di un ragazzo greco di 28 anni, denuncia la situazione operativa della casa circondariale di Montacuto che è gravissima in quanto si registrano suicidi, atti di autolesionismo, violenze e aggressioni da parte della popolazione detenuta oltre ad una carenza di organico particolarmente critica. Purtroppo ancora non è stato preso nessun provvedimento e,...

Costruzione parcheggi a Pegli: la spina per il neo-sindaco Marco Doria si chiama “Cinema Eden”

Pegli. La cronaca di questo ultimo anno genovese è ricca di battaglie che hanno contrapposto cittadini e amministrazione comunale (e non solo) sulla costruzione di edifici o parcheggi indesiderati. Spesso sono state battaglie di difesa del territorio, ma anche delle abitudine delle persone. Se la battaglia più nota è stata quella per il parco dell’Acquasola, un’altra, con caratteristiche simile, è in scena a Pegli. Esattamente il giorno dopo l’...

A lezione di democrazia dal Grillo parlante

Reblogged from Un tè con Thoreau: Neanche il tempo di vincere le elezioni al grido della rivoluzione che il movimento 5 stelle si è già impantanato. E’ bastato che Federico Pizzarotti, neo eletto sindaco di Parma, rivendicasse la sua autonomia dal movimento (“i cittadini di Parma hanno votato me, non Grillo” ndr) per dividere i grillini tra i fedelissimi al Grillo (Beppe) parlante e coloro invece che auspicano una maggiore democrazia interna. Continua a leggere... 708 more...

Alter ego club chiude - La lotta per le libertà inizia ora

Reblogged from l'eretico: ALTER EGO CLUB chiude, chiude per sempre. Tempio dell’underground conosciuto in tutta Europa, lo storico locale della collina è stato per 23 anni l’unico club veronese a proporre musica d’avanguardia. Luogo onirico di sperimentazione pura, non è mai stato solo una discoteca, non si è mai trattato “solo” di musica, ALTER EGO ha sempre rappresentato una filosofia di vita, è sempre stato un inno alla libertà. Continua a leggere... 840 more wordsDal Blog del nostro...