Notizie dalle associazioni

Dichiarazione di Cianfanelli, Palazzi, Chiavarini su firme false elezioni 2010

GENOVA, FIRME FALSE / RADICALI: BENE CONCLUSIONE INDAGINI PRELIMINARI, ORA SI ACCERTI FINO IN FONDO LA VERITA' E SI PRENDANO TUTTE LE MISURE ATTE AD EVITARE CHE LA TRUFFA DELLE FIRME FALSE SI RIPETA ANCHE ALLE PROSSIME ELEZIONI POLITICHE Dichiarazione di Deborah Cianfanelli (Direzione nazionale Radicali italiani), Marta Palazzi (Segretaria dell’Associazione Radicali Genova) e Angelo Chiavarini (Delegato della Lista Bonino-Pannella e presentatore dell’esposto sulle firme false)....

Firme false per Burlando: i radicali smascherano il governatore ligure

Articolo di Marta Palazzi segretaria Radicali Genova su notizieradicali.it Secondo quanto va emergendo di ora in ora, sembra sempre più probabile che, così come Formigoni, Cota e Iorio, anche Claudio Burlando, attuale presidente della Regione Liguria, abbia vinto le elezioni sostenuto da liste e partiti che hanno raccolto le firme dei cittadini in modo illegale. La Procura di Genova ha infatti rinviato a giudizio dieci consiglieri comunali e provinciali per “falso ideologico...

Carceri: documentario in due puntate su Rai Tre

Segnaliamo che lunedì 28 maggio e lunedì 4 giugno andrà in onda il documentario "Fratelli e Sorelle" della radicale Barbara Cupisti, a partire dalle ore 23:00 su Rai3. Il documentario, diviso in due parti di 50 minuti ciascuna, affronta il tema della vita nelle carceri italiane attraverso le voci dei protagonisti, siano essi detenuti o agenti della polizia o funzionari dell’amministrazione penitenziaria. Grazie, un caro saluto. Radicali italiani...
Lunedì sera i circoli del Partito Democratico della Zona 3 di Milano organizzano un dibattito pubblico dal titolo 'Finanziamento e partiti: confronto sul futuro del paese', per approfondire i diversi modelli adottabili di finanziamento ai partiti, anche oltre gli aspetti contingenti. Partecipano: Marco Cappato, consigliere comunale del Gruppo Radicale - Federalista europeo a Milano e tesoriere dell'Associazione Luca Coscioni; Ugo Sposetti, senatore del Partito Democratico e già tesoriere dei...

Camallo in tacchi a spillo all’Ausonia il libro del trans Valentina

IL PICCOLO (Trieste) 25/05/2012 – Camallo in tacchi a spillo all’Ausonia il libro del trans Valentina Valentina vive la sua vita secondo la dignità di un lavoro duro ma tradizionale, Claudia invece ha scelto la via della prostituzione, respirando un quotidiano da novella “Bocca di Rosa”, alle prese con pochi agi e molti tormenti. Due nomi, due identità ma una sola persona al centro del romanzo: “Containers e tacchi a spillo” (Ed. Fedelo’s), opera scritta a quattro mani da Paola...

Carceri: Fp-Cgil, vietato accesso delegazione a San Gimignano

Roma, 25 mag. (Adnkronos) - La Fp-Cgil ha sporto denuncia nei confronti della direzione del Carcere di San  Gimignano in seguito alla mancata autorizzazione all'accesso di una delegazione sindacale. L'amministrazione del carcere, notificando per e-mail il diniego, ha vietato anche un'assemblea dei lavoratori che si sarebbe dovuta tenere prima della visita dei locali dell'istituto. Ne da' notizia una nota del sindacato. "Siamo di fronte a un fatto gravissimo: si negano le liberta'...

Ancora due suicidi in carcere, il sindacato chiede un incontro con la Severino

Un detenuto italiano di circa 50 anni si e' suicidato nel carcere di Firenze Sollicciano. E' accaduto poco dopo la mezzanotte e a darne la notizia e' il Sappe (Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria). L'uomo - che era in attesa di giudizio per tentata rapina e aveva gia' avuto precedenti detenzioni- si e' impiccato nel bagno della sua  cella, utilizzando un lenzuolo.Un suicidio che segue quello di un altro detenuto avvenuto ieri a Novara e che "testimonia una volta di piu' la...

Detenuto muore in carcere a Latina

Un detenuto italiano di 28 anni è morto ieri mattina all' interno della sua cella nel carcere di Latina. Lo ha reso noto il Garante dei detenuti del Lazio Angiolo Marroni. «Quello registrato è il settimo decesso dall'  inizio dell' anno nelle carceri della Regione: prima cinque morti erano stati registrati a Roma ed uno a Viterbo», ha aggiunto il Garante. Secondo il quale il giovane, originario di Gaeta e con problemi legati all' uso di droga, era stato arrestato il giorno precedente per...

Proibizionismo? E’ora di piantarla! Napoli, terzo week-end di mobilitazione

L’associazione radicale “Per la Grande Napoli” continua la raccolta di firme sulla petizione al Parlamento per sostenere la proposta di legge n. 2641 (Bernardini e altri) per depenalizzare la coltivazione domestica di piante dalle quali possono essere estratte sostanze stupefacenti o psicotrope. Nelle prime due settimane sono state superate le mille firme solo nella nostra città. Appuntamento antiproibizionista per sabato 26 maggio, dalle ore 10.30 alle 19.30 a Napoli in Piazza del Gesù e...

L'Italia deve proteggere i diritti delle persone rom con i fatti e non solo con le parole!

L'attuazione dell'"emergenza nomadi" ha condotto a gravi violazioni dei diritti umani di migliaia di donne, uomini e bambini rom residenti nei campi e ha permesso una maggiore impunità per le violazioni di norme internazionali in materia di alloggio adeguato. Centinaia di famiglie rom in Italia sono intrappolate in un circolo vizioso di sgomberi forzati. Bambini, uomini e donne che vivono in campi informali vengono sgomberati ogni giorno senza alcuna tutela giuridica,...