Notizie dalle associazioni

Comunicazioni del tesoriere Radicali Genova

Caro/a compagno/a, Camogli, 30 maggio 2012 come saprai il 1^ aprile 2012 a Genova si è tenuta l’Assemblea Annuale dell’Associazione “RADICALI GENOVA” durante la quale sono stati eletti il nuovo Presidente (Valerio Federico), un nuovo segretario (Marta Palazzi) e un nuovo tesoriere (Vincenzo Masia), approvando una mozione generale molto impegnativa che ti allego. Per ottenere dei risultati concreti,...

Droghe, sequestri in aumento perché droghe circolanti in aumento.

L’unica cosa probita è discutere di legalizzazione. Saviano, Carlotto, Tizian dove siete? Marco Perduca (senatore radicale) e Giulio Manfredi (Direzione Radicali Italiani): Grazie alla recente “Festa della Polizia” siamo venuti a conoscenza che a Milano i sequestri di eroina sono passati da 1,782 chili nel primo quadrimestre 2011 a ben 46,837 chili nello stesso periodo del 2012; a Torino i sequestri di cocaina sono passati dai 26 kg sequestrati in tutto il 2011 a ben 60 chili sequestrati nel...

Terremoto Emilia: destinare 8X1000 ai terremotati

IL GOVERNO PROMUOVA SPOT TELEVISIVI PER LA SCELTA DELL’8X1000 ALLO STATO, DA DEVOLVERE AI TERREMOTATI DELL’EMILIA Dichiarazione di Silvio Viale (Presidente di Radicali Italiani) e Igor Boni (Presidente dell’Associazione radicale Adelaide Aglietta) Chiediamo al Governo Monti di promuovere immediatamente spot televisivi e radiofonici per invitare i contribuenti italiani a devolvere l’8 x 1000 allo Stato, per fornire aiuti immediati alle popolazioni terremotate dell’Emilia. Lo hanno...

Cittadinanza onoraria a tutti i nati a Torino. Verso la modifica dello Statuto

Sarà discussa a giugno in Consiglio Comunale la proposta di Silvio Viale, consigliere comunale PD e presidente di Radicali Italiani, di conferire la Cittadinanza Onoraria a tutti i figli di stranieri nati di Torino che non hanno la cittadinanza italiana e frequentano la scuola dell’obbligo. La proposta prevede la modifica dello Statuto della Città con l’istituzione di un apposito Registro distinto da quelli per le altre Cittadinanze Onorarie e per i Sigilli Civici conferiti dalla Città di...

Carceri/ Papa (Pdl) continua sciopero fame: Serve amnistia

da www.ilmondo.it, 30-05-2012 Roma, 30 mag. “Intendo proseguire a oltranza perché si rompa il silenzio del sistema dell’informazione, che pochi giorni fa ha inghiottito il suicidio del detenuto cinquantenne a Sollicciano e che in questi giorni continua a non parlare di questa lotta nonviolenta in corso”. Lo afferma in una nota il deputato del Pdl Alfonso Papa. “Si tratta di suicidi di Stato, come denuncia il leader radicale Marco Pannella – continua Papa – La...

Napoli 8 giugno: festa autofinanziamento radicale

8  GIUGNO 2012 , ORE 19,30 Hotel Terme Puteolane, C.so Umberto, 195- 80078 POZZUOLI (NA)  L’Associazione Radicale “Per la Grande Napoli” invita amici e associati alla 2° FESTA DI AUTOFINANZIAMENTO la serata avrà il seguente svolgimento: -aperitivo e  cena -esibizione del gruppo dei TEEN-HUNGER(unplugged) -cabaret: si esibirà il prestigiatore MAGO ELITE -discoteca Condividi

Quale modello di sviluppo per l’Europa?

Lunedì prossimo, nell'ambito del ciclo di incontri 'Quale crescita per l'Europa?', il Circolo culturale 'Altiero Spinelli', in collaborazione con l'Università degli Studi di Milano, l'Ufficio di informazione di Milano del Parlamento Europeo e la Rappresentanza a Milano della Commissione Europea, organizza un dibattito dal titolo 'Quale modello di sviluppo per l’Europa?'. Partecipano: Alfonso Iozzo, economista e già presidente del Movimento Federalista Europeo; Alessandro Missale, docente di...

Adesione appello per chiusura del CIE di Bologna

L’associazione radicale di Bologna ” Giorgiana Masi” ha aderito all’appello per la chiusura del Centro di identificazione ed espulsione di Bologna. Riteniamo che il concetto stesso di dentezione amministrativa sia da respingere. Privare della libertà una persona anche fino a 18 mesi perchè non ha un documento ci sembra una sproporzione evidente di pena. I Cie rappresentano solo il tentativo di dare una risposta ai timori di sicurezza dei cittadini. Una risposta del tutto...

Carceri, Bernardini: su caso Lainà investito il Dap

“Quello alla salute è diritto inviolabile”. Sulla vicenda del detenuto, gravemente malato, la deputata radicale aveva già presentato  un’interrogazione parlamentare  Sul caso del detenuto Luigi Lainà, che oggi ha tentato il suicidio in carcere dopo aver appreso del rinvio della decisione del tribunale di sorveglianza sulla sua richiesta di detenzione domiciliare, la deputata radicale in commissione Giustizia Rita Bernardini proprio ieri aveva investito direttamente il Dipartimento...

Carceri, Severino: Sovraffollamento, quasi 10% detenuti in meno

L'emergenza sovraffollamento nelle carceri ha fatto registrare "qualche successo" grazie ai primi interventi del governo: lo ha detto il ministro della Giustizia Paola Severino, intervenendo alla presentazione del libro 'Detenuti' della deputata del Pdl Melania Rizzoli.La guardasigilli ha rivendicato i successi del cosiddetto decreto 'Salva-carceri', ha ricordato che nel primo trimestre del 2012 "tremila persone in meno hanno evitato il primo ingresso in carcere" per pochi giorni, in relazione...