Notizie dalle associazioni
RICATTO OCCUPAZIONALE IERI, RICATTO AMBIENTALE OGGI.A VOLTE LA STORIA SI RIPETE, MA IN PEGGIOGli interventi dei rappresentanti delle istituzioni locali, degli esponenti politici e dei responsabili sindacali in merito alla possibilit o meno che il Comune di Cremona si costituisca parte civile al processo Tamoil mi hanno fatto tornare alla mente uno degli episodi salienti di questa storia inquinata di cui oramai nessuno sembra serbare memoria.E' il 1985. La raffineria di Cremona ferma da mesi...
Riceviamo e, molto volentieri, pubblichiamo:Radicali di Cologno Monzesec/o Francesco Pasquariello – Via Ovidio 14/B – 20093 Cologno Monzeseradicalicologno@fastwebnet.it – www.radicalicologno.it – Tel. 339.57.96.153COMUNICATO STAMPAUN ASSESSORE IN MENO?Dichiarazione di Francesco Pasquariello, responsabile cittadino dei Radicali di Cologno Monzese:Più che delle dimissioni dell'assessore Vincenzo Barbarisi forse converrebbe parlare del motivo che le ha determinate. Avendo deciso la Lista Civica...
Sabato 2 giugno dalle 10.30 alle 18.30 l’associazione radicale “per la Grande Napoli” terrà a Napoli, in Piazza del Gesù, un tavolo di raccolta firme sulla petizione al Parlamento per sostenere la proposta di legge n. 2641 (Bernardini e altri) per la depenalizzazione della coltivazione domestica di piante dalle quali possono essere estratte sostanze stupefacenti o psicotrope. Alla iniziativa ha aderito lo smart shop “Legalized”, di piazza del Gesù, Napoli.
La legalizzazione di...
da http://droghe.aduc.it/, 01-06-2012
Chiedono la riapertura delle indagini e fanno appello al ministero della Giustizia perche’ intervenga sulla procura umbra, i familiari di Aldo Bianzino, falegname di Pietralunga, arrestato assieme alla moglie Roberta il 12 ottobre del 2007 per possesso di piante di cannabis e morto due giorni dopo nell’istituto di pena ‘Capanne’ di Perugia. Un’emorragia intracranica, lesioni al fegato con versamenti di sangue nell’addome...
Riceviamo e, molto volentieri, pubblichiamo:'Radicali per Sant'Ambrogio'c/o Radicali Italiani – Via di Torre Argentina 76, 00186 – RomaPortavoce: Arch. Lucio Bertè, via Castaldi 26, 20124 Milano – luciobert@libero.it - 327 6764666COMUNICATO STAMPAI RADICALI PER SANT'AMBROGIO – DOPO IL SUCCESSO NEL CONSIGLIO COMUNALE DI MILANO – PUNTANO A FAR VINCERE ANCHE NEI CONSIGLI PROVINCIALE E REGIONALE LO 'SPIRITO DEL LUOGO' CHE VIVE NEL CIMITERO DEI MARTIRI CRISTIANI, AFFINCHÉ SIA ONORATA L'ASPETTATIVA,...
E’ una vergogna che si continui a dire che non si nomina il Garante Regionale per le Carceri per risparmiare 60.000 euro, mentre si decide di mantenere 2 treni che costano fino a 38.000 per passeggero all’anno. La questione del garante non è affatto chiusa e a Regione deve dare una risposta senza ingingimenti.
Questo il commento di Silvio Viale, presidente di Radicali Italiani e consigliere comunale a Torino, che ricorda il lungo elenco di adesioni a favore della nomina del...
CARCERE PIAZZA LANZA: IL GOVERNO RISPONDE ALL'INTERROGAZIONE RADICALE, MA GIOCA CON I NUMERI PER TENTARE DI NASCONDERE I TRATTAMENTI DISUMANI E DEGRADANTI DI CUI SONO VITTIME I DETENUTI
Nota di Gianmarco Ciccarelli (segretario Radicali Catania) e Rita Bernardini (deputata Radicali/PD)
Giovedì 31 maggio il governo ha risposto per la prima volta ad un'interrogazione parlamentare (a prima firma Rita Bernardini) sulle condizioni della casa circondariale di Catania piazza Lanza, un istituto di...
Benefici federali per le coppie omosessuali "Pensiamo che oggi sia un giorno memorabile e attendiamo frementi gli sviluppi”. Con queste parole Mary L. Bonauto, consulente legale di alcune associazioni che si occupano della difesa dei diritti dei cittadini omosessuali americani, ha commentato, durante la dichiarazione di tre giudici di Boston che durante una seduta di appello hanno dovuto ammettere l’incostituzionalità del Defance Marriage Act (DOMA), firmata dall'...
Pegli. Nonostante le ruspe, Pegli scende in piazza per difendere ancora una volta l’Eden, il suo cinema estivo, il territorio e la viabilità urbana dalla costruzione di un parcheggio interrato che nessuno voleva o quasi. Il tam tam, partito nei giorni scorsi, si è trasformato in protesta di piazza, con una manifestazione gremita e partita oggi alle 17.30 da piazza Bonavino, davanti al Museo del mare. La battaglia del Comitato, iniziata nel 2007, è diventata...





















