Notizie dalle associazioni
Il fatto che in un periodo forte delegittimazione della politica italiana come questo, di vera e propria “resa dei conti” che dimostra la validità dei nostri argomenti, i Radicali vengano pressoché ignorati nei consensi crediamo si possa spiegare con una diffusa impressione che alla giustezza e alla lungimiranza dei temi da essi fatti oggetto di lotta politica non è corrisposto uno strumento partito minimamente efficace a realizzarli.
Dopo l’appassionante e complessivamente coinvolgente...
Riceviamo da Mario Barone, presidente di Antigone-Campania, questa lettera che volentieri pubblichiamo.
Era il 2009 quando si rivolse ad Antigone Ezio Rossi, all’epoca internato nell’Opg di Aversa: un internato sui generis, dotato di una coscienza politica formatasi negli anni 70, quando il confine tra voglia di giustizia sociale e violenza era troppo labile. Proprio la sua consapevolezza lo portava ogni giorno ad interloquire criticamente con l’apparato penitenziario. Il successivo...
Dichiarazione di Luca Nicotra, segretario di Agorà Digitale
Roma, 4 giugno 2012
È inaccettabile che il parlamento abbia deciso di non pubblicare i dati dei candidati all’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni e per il Garante della Privacy, estinguendo ogni possibilità per un dibattito pubblico, e con i cittadini lasciati fuori dalla porte del parlamento.
Gli uffici stampa di entrambe le camere hanno infatti confermato che i profili dei...
Dichiarazione di Irene Testa Segretaria dell'Associazione Radicale Il Detenuto IgnotoLa bontà di una proposta come quella rilanciata oggi dal Ministro della Giustizia Paola Severino, di impiegare i detenuti emiliani nella ricostruzione dei luoghi danneggiati dal sisma, si potrà determinare solamente in considerazione delle modalità con cui questa sarà realizzata. Siamo d'accordo affinché ci siano sempre maggiori opportunità di occupazione in attività formative per tutti i detenuti, che ...
Domenica 3 giugno, a Roccamonfina ( Ce ), ha ottenuto un grosso successo il tavolo di raccolta firme sulla petizione provinciale per istituire il registro dei malati tumorali.L'evento è stato organizzato dall'Associazione "Legalità & Trasparenza" - Radicali Caserta e L'Associazione Luca Coscioni di Caserta; presenti alla manifestazione erano : Olga Corse, Segretaria dei Radicali Caserta, Luca Bove, Presidente della cellula di Caserta della Luca Coscioni, Gianroberto Zampella ed Edoardo De...
A 24 ore dal voto ancora non pubblicati i curricula dei candidati.
Dichiarazione di Luca Nicotra, segretario di Agorà Digitale
Roma, 4 giugno 2012.
Il rinvio del voto parlamentare previsto per il 6 giugno è l’unica possibilità per ottenere vera trasparenza nelle fondamentali nomine dei commissari Agcom e del Garante Privacy che avranno in mano il futuro del settore TV delle telecomunicazioni e di Internet per i prossimi 7 anni.
Avevamo già espresso le...
L'Associazione Radicale Certi Diritti annuncia un presidio che si terrà lunedì 4 giugno dalle 17:00 davanti alla sede del Consiglio comunale di Milano, il giorno della prima seduta dopo l'Incontro Mondiale delle Famiglie.
L'Associazione denuncia l'immobilismo trasversale del Consiglio in materia di diritti civili delle famiglie di fatto da sei mesi a questa parte, proprio in ottica della manifestazione tenutasi dal 30 maggio al 3 di giugno che – ricorda – ha celebrato solo e unicamente...
L'Associazione Radicale Certi Diritti annuncia un presidio che si terrà lunedì 4 giugno dalle 17:00 davanti alla sede del Consiglio comunale di Milano, il giorno della prima seduta dopo l'Incontro Mondiale delle Famiglie.
L'Associazione denuncia l'immobilismo trasversale del Consiglio in materia di diritti civili delle famiglie di fatto da sei mesi a questa parte, proprio in ottica della manifestazione tenutasi dal 30 maggio al 3 di giugno che – ricorda – ha celebrato solo e unicamente...
Perugia, 3 giu. (Adnkronos) - L'indagine sulla morte in carcere di Aldo Bianzino deve essere riaperta. A chiederlo, ancora una volta, sono i familiari del falegname di Pietralunga (Perugia) deceduto nel carcere perugino di Capanne, due giorni dopo essere stato arrestato per detenzione di piante di marijuana nell'ottobre del 2007. L'ultimo appello dei figli di Bianzino e' arrivato venerdi' 1 giugno, quando, nel corso di una conferenza stampa tenuta a Roma hanno nuovamente invitato il...





















